Se c’è una regione in Italia dove vivere esperienze uniche a contatto con la natura, questa è proprio il Trentino.
In una regione prevalentemente montuosa, che va dal clima mediterraneo del lago di Garda ai ghiacciai dell'Adamello, passando per borghi medievali e cime dolomitiche, la scelta delle esperienze da regalare è molto varia e diversificata.
Ovviamente lo sport fa la parte del leone in Trentino, ma si possono scegliere anche esperienze di semplice relax, enogastronomia o di scoperta del territorio.
Con il post di oggi voglio darvi una piccola anteprima delle esperienze che si possono fare in Trentino, poi, con il tempo, spero di aggiungerne delle altre.
Pronti a scoprire il Trentino in maniera unica? Partiamo!
Per le prime 4 esperienze mi sono affidato a Holidoit, un sito specializzato in esperienze da fare in tutta Italia a tema outdoor, con una sezione dedicata al Trentino.
Iniziamo con:
1. PASSEGGIATA A CAVALLO A MADONNA DI CAMPIGLIO
Vi ho già raccontato le escursioni trekking da fare a Madonna di Campiglio. In questa esperienza, invece, scoprirete una delle regine delle Dolomiti in sella ad un cavallo, una passeggiata privata con un’istruttrice dove tutti possono partecipare, anche chi non è mai salito a cavallo.
La durata varia da una a due ore e prevede un massimo di 10 partecipanti.
Vedi: https://holidoit.com/product/passeggiata-a-cavallo-nelle-dolomiti-di-brenta
2. DOWNHILL PAGANELLA
Per gli amanti dell'adrenalina una delle esperienze da fare assolutamente in Trentino è il downnhill in mtb. La zona migliore per praticarlo è la Paganella dove sono presenti due park tra migliori d'Italia: Andalo e Molveno.
Si può scegliere tra 2H o 3H30 e, grazie ai consigli degli istruttori Paganella Bike Academy, potrete migliorare la tecnica di guida in discesa ma anche avvicinarvi per la prima volta a questa disciplina in totale sicurezza.
Solitamente durante questo tipo di lezioni l’istruttore sceglie argomenti da approfondire e sentieri da percorrere secondo il livello ed esigenze del singolo o del gruppo.
Vedi: Downhill Bike Park Experience alle Dolomiti Paganella - Holidoit
Per maggiori info su questa attività , leggi il post sulla guida completa al DH e la classifica dei migliori Bike Park in Italia
3. ENDURO E-MTB
Sempre in zona Paganella non potete perdervi un'uscita in e-mtb, sempre con istruttore, di una giornata intera, durante la quale ci si porta in quota pedalando, oppure alternando parti pedalate e risalite con impianti ( si decide assieme all’istruttore), e si percorrono in discesa flow trails e sentieri naturali in modo da creare una bellissima escursione immersi tra i boschi e i tracciati del Trentino.
Vedi: Enduro E-MTB Tour alle Dolomiti Paganella - Holidoit
4. EBIKE A PINZOLO
Se invece preferite un'esperienza in totale autonomia, vi consiglio di noleggiare una bici a Pinzolo e di andare alla scoperta dei sentieri nel parco Adamello Brenta.
Al noleggio bici una guida vi consiglierà sui migliori itinerari da fare.
Vedi: E-bike tour autoguidato nel Parco dell'Adamello – Holidoit
5. EBIKE PAGANELLA
Con una guida si partirà da Andalo, per un'uscita di mezza giornata in e-mtb, e si raggiungerà Molveno. Da qui si effettuerà il giro del lago di Molveno e si tornerà ad Andalo.
Vedi:
E-bike
tour classico alle Dolomiti Paganella - Holidoit
6. PASSEGGIATA A CAVALLO IN VAL DI SOLE
Un'escursione nel bosco di circa un'ora a cavallo nei pressi di Pelizzano in Val di Sole.
Un modo unico per immergersi nella natura e nei silenzi di questo splendido angolo del Trentino, a ritmo lento.
Vedi: Escursione a cavallo in Val di Sole
7. RAFTING VAL DI SOLE
Il fiume Noce, in Val di Sole, è il miglior posto per fare rafting in Italia, pensate che è stato nominato dal National Geographic il fiume più bello d'Europa per la pratica degli sport fluviali.
Un'esperienza di rafting in Trentino è un'avventura alla portata di tutti all'insegna del divertimento e dell'adrenalina.
8. TERAPIA CON LE API
Vicino a Baselga di Pinè si può vivere l'esperienza dell'apiterapia, un vero e proprio benessere con le api.
In pratica si entra dentro in una casetta di legno e ci si rilassa su dei lettini con fieno, respirando poi tutto il profumo di un alveare situato all'interno della casetta.
Ad accompagnare la fase di aromaterapia c'è anche l’ “apisound”: il ronzio delle api, infatti, che ha la stessa frequenza di molti suoni della natura, favorisce il rilassamento regalando una sensazione di serenità .
9. CANYONING
Un'altra esperienza adrenalinica è il canyoning. In Trentino lo si può praticare in tantissimi posti, giusto il tempo di allacciare il salvagente, assicurare imbrago, corde e moschettoni, legare il caschetto e poi via, alla scoperta delle acque e rapide delle forre trentine.
10. TREKKING SUL TORRENTE SORNA
Una via di mezzo tra canyoning e trekking. Assieme a delle guide certificate si entra all'interno del canyon formato dal torrente Sorna a Brentonico - Rovereto, si visiteranno delle antiche miniere, grotte e poi ci si avventurerà all'interno della forra seguendo il corso impetuoso del torrente.
Trovate tutte le info nel mio post dedicato a cosa fare a Brentonico in estate.
11. CENA IN CHALET CON MOTOSLITTA
In inverno, invece, tra le esperienze da non perdere, vi consiglio un'uscita in motoslitta con cena tipica in rifugio nei dintorni di Lavarone.
Un'uscita di 3 ore dove si possono degustare piatti tipici locali.
Vedi: Uscita motoslitta e cena in rifugio
12. ESCURSIONE CON LE CIASPOLE CON GUIDA
A ritmo lento tra la soffice coltre di neve ammirando le Dolomiti di Brenta da Malga Ritort.
Un'uscita di gruppo di circa 2 ore con le ciaspole accompagnati da una guida esperta è il modo migliore per vivere una giornata sulla neve del Trentino e scoprire tutto su natura e tradizioni locali.
Vedi: Uscita ciaspole Campiglio
Queste sono le esperienze da fare in Trentino che mi sento di consigliarvi. Non appena ne proverò di nuove, aggiornerò subito questo post. Quindi, tornate a visitarmi!
Vedi anche la sezione dedicata alle escursioni TREKKING e al TRENTINO
Quante belle ed interessanti proposte. Grazie per la condivisione ^_^
RispondiEliminagrazie!
Elimina