Il lago d'Ajal è meta di molte passeggiate e camminate da Cortina d'Ampezzo.
Vi ho già parlato nel blog di quanti laghi ci sono a Cortina, questa volta vi racconterò come arrivare in questo piccolo specchio d'acqua situato ai piedi delle Tofane.
Non aspettatevi un lago scenografico come quello di Sorapis o Misurina. Si tratta di un laghetto immerso nel bosco dove c'è la possibilità di fare una sosta in rifugio, riposarsi sulle sue rive, ma anche partire per altre camminate in montagna.
Inoltre la zona è molto suggestiva in autunno per ammirare il foliage a Cortina d'Ampezzo.
Ci sono vari modi per arrivare al rifugio Lago d'Ajal:
Dal centro di Cortina
Dal parcheggio del lago Pianozes
Dal primo tornante situato dopo la galleria lungo la strada che porta al Passo Falzarego (vi metto la piantina alla fine così capite dov'è).
Ripidamente si raggiunge un laghetto artificiale dove c'è una diga, lo si attraversa camminando sopra la diga, e si svolta a sinistra seguendo le indicazioni per il lago d'Ajal.
All'incrocio di sentieri, si va dritto e si arriva al lago.
Calcolate una camminata di 15 minuti
Al ritorno fate una sosta dopo la galleria che vi ho menzionato. C'è un piccolo parcheggio e un belvedere che regala una vista mozzafiato su tutta la conca di Cortina. Davvero un peccato che sia in strada, ma purtroppo così è :)
.png)
Questi sono i modi che conosco per arrivare al lago d'Ajal. E voi conoscete questo piccolo laghetto a Cortina d'Ampezzo?
VEDI ANCHE:
Cosa vedere a Cortina d'Ampezzo in estate
Escursioni trekking a Cortina d'Ampezzo
Dove dormire a Cortina d'Ampezzo
La sezione del blog dedicata al TREKKING, al VENETO e agli HOTEL per organizzare al meglio il tuo soggiorno sulle Dolomiti
0 comments:
Posta un commento