Escursione al villaggio turco di Bramezza: come arrivare da Alleghe - Santa Maria delle Grazie

Se siete alla ricerca di una camminata suggestiva e poco battuta nelle Dolomiti, vi consiglio di scoprire il piccolo villaggio di Bramezza, un luogo dal fascino unico e dalla storia affascinante, con una vista mozzafiato sul lago di Alleghe e sulle maestose cime del Civetta e del Pelmo. 


Si tratta di una camminata di 7 km, 440 metri di dislivello, da fare in circa 3 ore, su stradina asfaltata e in parte sterrata (in inverno coperta da neve).

 

Il punto di partenza è il Santuario Madonna delle Grazie, ma potete partire anche dal centro di Alleghe, costeggiando il lago, allungando l'itinerario con un giro di14 km.

 

bramezza come arrivare

PRIMA COLAZIONE IN HOTEL

Durante il mio soggiorno ad Alleghe, ho scelto di dormire presso l'Hotel La Maison, uno dei pochi hotel della zona dotati di spa.

Per affrontare al meglio l'escursione, niente di meglio che una ricca colazione per fare il pieno di energia.  

 

hotel alleghe

La giornata inizia dal super buffet dell'hotel, con una vasta scelta di croissants, torte, marmellate, yogurt, uova strapazzate, ma anche formaggi e affettati, perfetti per prepararsi a una giornata di trekking ad Alleghe.

 

Il personale dell'hotel mi ha dato poi tutte le dritte su come organizzare al meglio la mia cammiinata. Infatti, come ho scritto poco fa, si può partire direttamente da Alleghe oppure avvicinarsi con la macchina e parcheggiare al Santuario Madonna delle Grazie.

 

bramezza come arrivare

SANTA MARIA DELLE GRAZIE

Punto di partenza è il parcheggio situato accanto al Santuario di Santa Maria delle Grazie, meta di grande devozione mariana nelle valli dolomitiche. 

 

L'interno è arricchito da opere di artisti come Augusto Murer e Toni Benetton. Accanto al santuario sorge una piccola chiesa, costruita dalla popolazione di Calloneghe in segno di devozione, che, diventata troppo piccola, ha dato origine al nuovo santuario per accogliere il crescente numero di fedeli.

 

bramezza come arrivare

bramezza come arrivare

 

PERCORSO PER BRAMEZZA

Dal santuario salgo (stradina a sinistra)  lungo la strada asfaltata in direzione di Caracoi. 

 

Dopo circa un chilometro di tornanti piuttosto ripidi, si incontra un primo sentiero che conduce a Bramezza, ma è meglio proseguire per altri 400 metri fino a raggiungere la più comoda nuova strada forestale, ben segnalata, che porta direttamente al paese.

 

bramezza come arrivare

bramezza come arrivare

 

Nei mesi invernali, la stradina può risultare ghiacciata e scivolosa, quindi è consigliato l'uso di ramponcini o ciaspole in caso di abbondante neve.

Durante questo tratto di camminata, le viste sulla parete del Civeta sono stupende! 


bramezza come arrivare

bramezza come arrivare

BRAMEZZA

Bramezza si trova a 1450 metri di altitudine ed è un vero gioiello alpino. Attualmente conta un solo abitante e si distingue per l'architettura caratteristica delle sue abitazioni e dei suoi camini, che ricordano vagamente stili orientali. 

 

bramezza come arrivare

 
bramezza come arrivare

bramezza come arrivare

Questa particolarità ha dato vita a diverse teorie sulla loro origine, la più suggestiva delle quali è legata alla battaglia di Lepanto del 1571. Si racconta che, dopo lo scontro tra la Serenissima Repubblica di Venezia e l’Impero Ottomano, alcuni prigionieri turchi furono confinati in questa zona per essere impiegati nella produzione di carbone e legname. La loro influenza avrebbe lasciato traccia nelle particolari forme architettoniche del borgo.

 

bramezza come arrivare

 

La vista da Bramezza è davvero incredibile: uno scorcio privilegiato sul lago di Alleghe, con il Monte Civetta e il Monte Pelmo a fare da cornice a questo angolo per fortuna poco conosciuto.

 

bramezza come arrivare

bramezza come arrivare

 

Pranzo al sacco, tempo per fare un po' di foto e rientro al parcheggio lungo lo stesso percorso!

 

alleghe bramezza

 

RELAX IN HOTEL

Di ritorno in hotel, non c'è niente di meglio che concedersi un po’ di relax. Nel pomeriggio, ecco il meritato riposo nella spa dell’hotel La Maison, che offre una grande vasca idromassaggio, una saletta relax, angolo tisane, sauna, bagno turco e docce emozionali.

 

Inoltre, ottima proposta massaggi e trattamenti wellness, tra cui i famosi bagni di fieno, e spa kit con borsa, accappatoio, asciugamano direttamente in camera. 

Ci voleva proprio dopo una lunga escursione sulla neve!

 

spa alleghe

 
spa alleghe

Dopo la spa, mi godo un po' di riposo nella mia stanza, spaziosa e luminosa, mansardata, con un angolo salotto e un balcone affacciato sulle Dolomiti.

 

Il modo migliore per concludere la mia giornata di escursione tra Bramezza e Alleghe! 


Contatti:

Hotel La Maison - Alleghe

Sito internet: www.hotellamaison.com 

Email: info@hotellamaison.com

Tel: 0437.723737


VEDI ANCHE:

Cosa fare ad Alleghe se non si scia

Alleghe escursioni invernali

Giro lago di Alleghe

Hotel con spa Alleghe 

Montagna inverno se non si sa sciare

Agordino

Dolomiti escursioni con ciaspole

Dolomiti inverno

Dove dormire in Veneto

Escursioni invernali in Veneto

Spa sulle Dolomiti

Veneto segreto e poco conosciuto

 

La sezione del blog dedicata  al VENETO, alle ESCURSIONI DI GRUPPO, se ti vuoi aggiungere ad una delle mie uscite come da programma, al TREKKING per le escursioni descritte nel blog, agli HOTEL per organizzare la tua vacanza.


0 comments:

Posta un commento