La Streif
di Kitzbuehel è la gara di sci più importante e conosciuta in
assoluto. Vincere qui significa entrare a fare parte dell'olimpo dei
migliori sciatori della storia, rimanendo per sempre nell'albo d'oro
della gara più prestigiosa. Ma la Streif non è solo inverno
e neve, in estate si può seguire il suo tracciato emulando le
gesta dei campioni attraverso un'escursione trekking.
il percorso della Streif visto durante l'escursione estiva |
Ma vediamo
le cose con ordine. La giornata inizia con un'ottima colazione presso
l'hotel Metzgewirt di Kirchberg, un 4 stelle dall'antica
tradizione e gestione famigliare facente parte dell'associazione
Austria per l'Italia.
Per chi non
lo sapesse Austria per l'Italia è un'associazione alberghiera
austriaca, che riunisce più di 30 hotels in territorio austriaco
dove si può trovare personale parlante italiano, cosa non da
poco per chi ha poca dimestichezza con le lingue straniere.
![]() |
colazione in hotel |
![]() |
sala colazione hotel Metzgewirt |
![]() |
hotel Metzgewirt |
Una prima
colazione in una sala dal tipico charme tirolese con tutto
l'ideale per fare un carico di energia prima di una lunga camminata.
L'hotel
Metzgewirt è situato solo a 9 chilometri di Kitzbuehel, che si
può raggiungere in macchina oppure con il comodo treno che conduce
in centro paese.
Da qui ha
inizio la nostra escursione sulla Streif in
versione estiva. A pochi passi dal centro si
prende la Hannekammbahn,
la funivia (facciamo il biglietto solo andata) che in poco tempo
raggiunge la cima della montagna dove è situato il
cancelletto dell'inizio della gara. Qui si
può già fare una sosta per una foto ricordo
e vedere fin da subito le pendenze che
contraddistinguono questa gara. Lungo la discesa sono stati
installati 4 schermi dove si possono scoprire
i punti più spettacolari, come la velocità
massima raggiunta dopo la partenza, il salto più lungo e i punti più
impegnativi.
camminando lungo la Streif |
In totale
sono circa 3 chilometri fino al traguardo
ammirando sempre panorami mozzafiato sulle
montagne. Si passa il “Mausefalle”, il
tratto più pendente di tutte le piste da sci, circa l'85% di
pendenza, e si continua lungo il Geschoess,
una parte abbastanza pianeggiante perfetta per gli sciatori
scivolatori durante la gara. Dopo l'Alte Schneise, si passa per la
vicina malga Seidlalm,
perfetta per una sosta dove degustare le
specialità del Tirolo come ad esempio i
pressknodel :)) imperdibili se si è in vacanza qui.
Come
imperdibile è il vicino lago di Seidlalm,
costruito con lo scopo di approvvigionamento idrico per i cannoni da
neve, e in estate posto idilliaco dove riposarsi e ammirare il
paesaggio.
Ormai manca
poco, alla fine del trekking sulla Streif in versione estiva si
passerà attraverso il Laerchenschuss, l'Hausberg e l'arrivo della
gara, dove gli sciatori arrivano con una velocità fino a 140 km
all'ora.
Questa è
un'esperienza che gli amanti dello sci devono assolutamente fare.
Durante le tre ore di camminata ci si ricorderà di vecchie glorie,
campioni nuovi e della storia di questa gara che ha
fatto di Kitzbuehel una delle migliori località sciistiche in Austria.
Ritornati in
centro facciamo una camminata nell'isola pedonale con le sue case
caratteristiche e ritorniamo poi velocemente in hotel.
![]() |
ritorno a Kitzbuehel |
Ad
attenderci tutto il benessere della Spa con
bio sauna, cabina infrarossi, sala relax e
massaggi che possono essere personalizzati in base alle proprie
esigenze.
![]() |
relax in hotel |
Dal
benessere del corpo a quello del palato il passo è stato veloce. A
deliziarci troviamo la mezza pensione
dell'hotel Metzgewirt, con un ricchissimo
buffet di insalate e antipasti e un menu a scelta che segue
l'andamento delle stagioni con prodotti locali e ricette
tradizionali. Davvero ottimo!
![]() |
ristorante della mezza pensione |
![]() |
camera dal tipico charme alpino |
Il modo
migliore per concludere questa giornata sulle
montagne di Kitzbuehel, sulle tracce dei campioni di sci
per poi organizzare le escursioni de prossimi giorni in una delle
terre più belle del Tirolo.
Se cercate un hotel a Kitzbuehel o in Austria, vi consiglio di visitare il sito internet di Austria per l'Italia , dove potete trovare una vasta scelta di hotel accuratamente selezionati con personale parlante italiano.
ALTRE COSE DA FARE IN TIROLO:
ALTRE COSE DA FARE IN TIROLO:
0 comments:
Posta un commento