Madonna di
Campiglio e le Dolomiti di Brenta sono un vero paradiso per gli
amanti delle ciaspole e delle uscite sulla neve.
Con il post
di oggi volevo raccontarvi della mia esperienza di pochi giorni fa
dove ho potuto effettuare 3 ciaspolate semplici e adatte a tutti.
![]() |
le Dolomiti di Brenta da malga Ritort |
LAGO NAMBINO
La prima è
l'escursione con le ciaspole al Lago Nambino. Vi avevo giÃ
raccontato questa escursione in versione estiva. Questa volta, però,
con la neve, è tutto diverso. Per raggiungere il punto di partenza
percorro in auto la galleria e, dopo l'uscita nord, giro a sinistra
per cca 500 metri.
Passato un piccolo tunnel, svolto subito a
destra dove lascio la macchina. Messe le ciaspole (a seconda della
neve) seguo la strada forestale che porta all'imbocco del sentiero
nei pressi della partenza della teleferica.
Da qui si inizia a salire
e si costeggia il torrente. Dopo alcuni tornanti e una fitta pineta
esco in corrispondenza della Bocca del Lago, da dove in breve si
raggiunge il rifugio Lago Nambino a 1770 metri d'altezza. Il ritorno
lo si effettua lungo lo stesso sentiero.
Tempo: 40
minuti andata - dislivello 255 metri
Importantissimo,
durante un'escursione con le ciaspole, è scegliere l'abbigliamento
giusto.
In particolare, in ambienti freddi,
è indispensabile mantenere un corretto
equilibrio termico
durante
tutta l'uscita. Ecco perché è bene indossare diversi
strati
per
permettere di reagire
adeguatamente
ai
possibili cambiamenti
termici
che possono dipendere dalle variazioni meteorologiche,
alla fatica dell'escursione e a molti altri elementi.
Leggi il mio post Come vestirsi per andare con le ciaspole
MALGA RITORT
Probabilmente
la più semplice ma la più panoramica di tutte. Parcheggio la
macchina nei pressi di Patascoss e attraverso, facendo attenzione,
la pista da sci.
Da qui ha inizio la strada che porta a Malga Ritort,
circa 2 km da fare immersi nel bosco, in piano, fino a sbucare
nell'ampia radura della malga, da dove si può ammirare uno dei
panorami più belli di tutte le Dolomiti.
Questo è il luogo più
bello in assoluto per ammirare il tramonto, quindi vi consiglio di
venire nel pomeriggio. Prendetevi del tempo per ammirare questa
visuale e per gustarvi il silenzio che vi circonda.
Tempo: 40
minuti solo andata - dislivello 100 metri
CASCATE DI
VALLESINELLA
Punto di
partenza è il centro di Madonna di Campiglio. Raggiungo a piedi
Piazza Palù e seguo via Vallesinella. Ad un certo punto prendo una
strada sulla destra con le indicazioni per le cascate che porta ad
uno slargo tra gli abeti da dove il percorso continua imboccando un
sentiero.
Proseguo in lieve discesa superando una presa d'acqua con
delle scale e, poco più avanti, giro a sinistra facendo fede alla
segnaletica. Proseguo in piano fino ad arrivare alle cascate di Mezzo
a 1392 metri d'altezza. Qui fermatevi ad ammirare questo spettacolo
della natura lontano dalle folle estive che lo prendono d'assalto in
luglio e agosto.
Il ritorno
lo effettuo lungo lo stesso sentiero.
Potete leggere l'itinerario completo nel mio post Cascate di Vallesinella e Malga Brenta Bassa
Tempo 1 ora e 15 minuti solo andata - dislivello 200 metri
Potete leggere l'itinerario completo nel mio post Cascate di Vallesinella e Malga Brenta Bassa
Tempo 1 ora e 15 minuti solo andata - dislivello 200 metri
Vi invito anche a leggere il mio post dedicato alle escursioni con ciaspole in Trentino
Dopo tanto
camminare è stato bello tornare in hotel per del sano relax. Qui a
Madonna di Campiglio soggiorno presso l'Hotel Relax Cerana, un ottimo
4*S con spa con piscina, idromassaggio, saune, e sale con ampie
vetrate da dove ammirare le montagne innevate.
Ottime anche
le camere con legno locale, ambienti caldi, tipici alpini, balcone
con vista panoramica, e il ristorante che propone una cucina
tradizionale reinterpretata in modo originale. Di sicuro uno dei migliori hotel dove dormire a Madonna di Campiglio.
Per finire
una giornata sulle ciaspole a Madonna di Campiglio nel segno del
benEssere.
ALTRE COSE DA FARE A MADONNA DI CAMPIGLIO:
- Le cascate di Vallesinella e il rifugio Tuckett (media)
- Il giro dei 5 Cinque Laghi (media)
- Le migliori escursioni trekking di Madonna di Campiglio
- Il sentiero delle cascate in Val Genova (facile)
- Al rifugio XII Apostoli da Pinzolo (difficile)
- Cosa vedere a Madonna di Campiglio
- Una vacanza a Pinzolo
- Cosa fare a Madonna di Campiglio oltre lo sci
- Biohotel Hermitage Madonna di Campiglio
- Cosa fare a Madonna di Campiglio in estate
- Skipass Madonna di Campiglio
- Settimana Bianca a Madonna di Campiglio
Delle foto e dei posti bellissimi, beato te che puoi girare il mondo !
RispondiEliminagrazie!!
Eliminafoto stupende! Grande!
RispondiEliminale foto sono stupende!
RispondiEliminagrazie!!
Elimina