La Lombardia
è un vero paradiso per le gite fuori porta. Tantissime sono
le opportunità di escursioni e uscite, dalla pianura, alle colline
finendo con i laghi e le montagne, che un post solo non basterebbe.
Ecco quindi
che ho pensato di “raggruppare” le mie gite preferite in
base alla mia esperienza sperando di esservi d'aiuto.
----
Puoi organizzare il tuo soggiorno in Lombardia in pochi minuti direttamente da questo post:
- Prenota il tuo hotel su Booking QUI
Tra le gite
fuori porta che vi consiglio di fare in Lombardia, abbiamo:
1. CORNELLO
DEI TASSO
Cornello dei Tasso è uno dei borghi più belli d'Italia situato tra le montagne della Val Brembana. Questo borgo è davvero
caratteristico, ricco di portici medievali e di case davvero
suggestive.
All'interno del borgo si può visitare il museo dei Tasso
e della storia Postale, un museo che conserva e
divulga la storia postale e la storia della famiglia Tasso.
Da borgo ho
effettuato una breve camminata ed ho raggiunto il paese di Oneta, un
piccolo villaggio medievale dove si dice sia nata la maschera di
Arlecchino.
2. VALLE IMAGNA
La Valle Imagna è un piccolo paradiso per le gite fuori porta in
Lombardia. Posso solo menzionare l'escursione al rifugio Azzoni
sul Resegone, i Tre Faggi, il laghetto del Pertus e il bellissimo
Parco Avventura di Roncola San Bernardo .

3. SIRMIONE
Sirmione è
un classico delle gite fuori porta in Lombardia.
Durante le
giornate festive è praticamente presa d'assalto, consiglio pertanto
di arrivare presto e trovare subito parcheggio. All'interno del borgo
potete ammirare il castello scaligero e raggiungere poi la punta
della penisola dove ci sono le Grotte di Catullo, le antiche
rovine di una villa romana. Per scoprire l'itinerario completo, leggi
il mio post su Cosa vedere a Sirmione.
4. BRUNATE - COMO
Da Como
prendete le funicolare che porta a Brunate. Dall'alto della
terrazza panoramica potrete ammirare una vista magnifica sul lago di Como fino, con giornate limpide, al monte Rosa. Se vi piace
camminare potete effettuare l'escursione lungo la strada delle
baite, altrimenti potete scendere e visitare Como con il suo
lungolago.
5. PARCO DEL MINCIO
Una giornata attiva lungo il fiume Mincio in canoa e bici immersi nella natura del Parco del Mincio, un'oasi situata tra le Colline Moreniche del Garda e Mantova. Si inizia con una breve uscita in canoa e poi si continua lungo la ciclabile del Mincio e stradine sterrate, finendo con un pranzo in agriturismo.
Davvero un'uscita originale da fare in giornata!
Potete leggere la mia esperienza nel post Parco del Mincio in canoa e bici
6. TREMOSINE
Un altro dei
borghi più belli d'Italia in Lombardia. Tremosine stupisce per le
sue viste a strapiombo sul lago di Garda con due
terrazza panoramiche che si chiamano terrazze del brivido!
Ovviamente
non sono adatte a chi soffre di vertigini! Per arrivare percorrete la
Strada della Forra, una strada scavata nella roccia tra
cascate, gallerie e vegetazione quasi tropicale. Davvero unica!
7. BELLAGIO
La perla del
lago di Como. Bellagio per me è uno dei posti più belli d'Italia e
si può raggiungere tranquillamente con il servizio navigazione
laghi. Il borgo vi incanterà con le sue case color pastello e le sue
ville con giardini, alcune visitabili.
8. BERGAMO
Vedere Bergamo significa immergersi in secoli di storia. Passeggiate
lungo le mura veneziane, ora patrimonio Unesco, e visitate la Piazza
Vecchia con la bellissima Basilica di Santa Maria Maggiore! Alla fine
della giornata vi consiglio di prendere un gelato alla stracciatella!
E' nato proprio in questa città !
9. MANTOVA
Una delle
gite fuori porta in Lombardia che mi piace di più è Mantova, una delle città da visitare in Italia assolutamente.
Mantova rappresenta uno dei momenti più alti della civiltà urbana
in Italia, e ciò non solo per i monumenti più prestigiosi:
Mantova è tutto un capolavoro!
Due sono le cose da vedere
assolutamente: Il Palazzo Ducale e Palazzo Te (peccato per il prezzo
d'ingresso). Poi merita una visita la chiesa di S. Andrea, capolavoro
del Rinascimento, e una breve passeggiata per il centro storico,
circondato da tre laghi davvero suggestivi.
Leggi: Cosa vedere a Mantova
10. SOLFERINO
Siamo sulle Colline Moreniche del Garda e questo borgo è una delle pietre miliari della storia d'Italia. Qui venne combattuta la famosa battaglia di Solferino e ancora oggi il territorio è ricco di testimonianze delle guerre d'indipendenza italiane.
Vi consiglio di fare una visita del borgo iniziando da Piazza Castello, poi continuate fino alla Rocca e fate una sosta al memoriale della Croce Rossa, finendo con la chiesa Ossario.
Leggete il mio post dedicato a cosa vedere a Solferino per saperne di più!
11. CASCATE DELL'ACQUA FRAGGIA
Le cascate,
con il loro spettacolo, impressionarono anche Leonardo da Vinci che
«trovandosi a passare per Valle di Ciavenna» ne ammirò la bellezza
selvaggia e le menzionò nel suo «Codice Atlantico».
12. CICLOVIA LIMONE E SENTIERO DEL SOLE
Concludo questo post dedicato alle gite fuori porta da fare in Lombardia con una delle attrattive più conosciute: la pista ciclabile sospesa di Limone sul Garda.
Dal centro di questa località , uno dei paesi del lago di Garda più suggestivi, si raggiunge l'inizio della ciclovia e si cammina in direzione Riva del Garda, ammirando panorami mozzafiato.
Il ritorno lo potete fare seguendo il Sentiero del Sole, più elevato, con bellissime visuali sul lago e con breve sosta alla cascata Sopino.
Vedi: Sentiero del Sole Limone
VEDI ANCHE:
La sezione dedicata al LAGO DI GARDA, TREKKING e agli HOTEL per organizzare al megkio la tua vacazne
Ci sono un paio di posti che non ho visitato, lo farò sicuramente ^_^
RispondiEliminaA presto
:)) grazie
Elimina