Riva del
Garda è un vero paradiso per le escursioni trekking sui
monti, ma anche per le semplici passeggiate sul suo lungolago.
Conosco bene
questa parte del lago di Garda, vi ho raccontato molte volte le
attività outdoors che si possono fare, soprattutto per le camminate.
La settimana
scorsa ho avuto modo di tornare per l'ennesima volta e di scoprire il
territorio lungo i suoi sentieri trekking, approfondendo sempre di
più la mia conoscenza del territorio. Con il post di oggi volevo,
pertanto, condividere con voi 5 escursioni da non perdere se si è
in vacanza a Riva del Garda e dintorni.
Per il mio
soggiorno ho scelto l'hotel Rudy, un ottimo 3*S situato a
Riva del Garda, un hotel che possiamo definire a misura di sportivo
:) Ebbene si, perchè questa struttura fa parte del circuito
dell'ospitalità a misura di sportivo del Trentino: a
disposizione diversi servizi per gli amici del trekking e delle bici,
tra cui angolo informazioni, con mappe e biblioteca, deposito per
attrezzatura, lavanderia e colazione a buffet con angolo
vitamico. Una prima colazione che ha proprio di tutto per fare un
carico di energia e per affrontare una giornata di escursioni sui
monti. Penso che la foto qui sotto parli da sola, vero?
Fatto il
carico di energia siamo pronti alle nostre camminate sui sentieri
di Riva del Garda. Da dove iniziamo? Beh, vi porto con me
iniziando con:
1) LUNGOLAGO
RIVA DEL GARDA
E' la
camminata più facile di tutte. Consiglio di effettuarla il primo
giorno di vacanza in modo da avere il primo contatto con il lago. Dai
giardini situati vicino la marina si segue il lungolago che costeggia
la spiaggia e si arriva al forte di san Nicolò. Da qui, volendo, si
può continuare anche fino a Torbole seguendo la pista ciclabile.
FACILE
FACILE
2) SENTIERO
DEL PONALE
Una delle
escursioni più famose e conosciute di Riva del Garda. Cercate di
evitare le giornate più calde e i periodi di altissima stagione. Si
parte dal porticciolo di Riva e si prosegue verso la centrale
idroelettrica. Da qui, prima della galleria, si prende la strada che
conduce al sentiero del Ponale, una strada a strapiombo sul
lago, con leggere pendenza, che arriva fino alla cascata nei pressi
di Pregasina. Per chi ha fiato può continuare fino al lago di Ledro
e poi tornare in autobus, altrimenti, potete tornare indietro a piedi
da qui.
FACILE
2.30/3.00 fino a Pregasina
FACILE
2.30/3.00 fino a Pregasina
3) RIFUGIO
SAN PIETRO E MONTE MISONE
Il rifugio San Pietro è uno delle mete più famose a Riva del Garda. Lo si
raggiunge partendo da Canale di Tenno, uno dei borghi più belli
d'Italia, e seguendo il sentiero 406. In circa due ore si arriva ad
un balcone panoramico davvero suggestivo. Se avete tutta la giornata
a disposizione potete continuare a camminare e raggiungere la
vetta del Monte Misone. Questo tratto diventa più impegnativo
visto che si dovranno affrontare più di 1000 metri di dislivello da
Canale di Tenno, ma alla fine la fatica verrà ripagata da una vista
mozzafiato.
DIFFICILE
4/5 ore - 1250 metri di dislivello
DIFFICILE
4/5 ore - 1250 metri di dislivello
4) SENTIERO
BUSATTE TEMPESTA
Facile e
adatta a tutti, il sentiero Busatte Tempesta parte dal parco Busatte e si
sviluppa in posizione panoramica sul lago. Particolarità è che si
cammina su delle scalette che permettono velocemente di perdere
quota e di passare zone più ripide. Il ritorno lo si fa lungo una
strada forestale oppure si può scendere sulla Gardesana presso la
località Tempesta e prendere un autobus per tornare a Torbole.
FACILE
2.00 solo andata, 220 mt dislivello
FACILE
2.00 solo andata, 220 mt dislivello
5) FERRATA SIGNORA DELLE ACQUE
Una
nuovissima via ferrata, inaugurata a settembre 2019, che permette di
risalire la cascata del Rio Ruzza grazie ad un sentiero attrezzato,
impegnativo, ma super adrenalinico. Io mi sono affidato alle guide di
Mmove ( info: Mmove Into The Nature)
che mi hanno fornito tutto il supporto necessario per effettuare
l'escursione: kit ferrata, trasporto da Arco e presenza di una guida che
è stata indispensabile e di grande aiuto per sapere come muoversi su
certi passaggi. Una bellissima esperienza! Ah dimenticavo, per tutti i
lettori del blog, è valido lo sconto del 15% su tutte le vie ferrate e
uscite trekking con le guide di Mmove! Basta inserire il codice sconto
MDV19 sul loro sito!Vedi la descrizione completa: Via Ferrata Signora delle Acque Rio Ruzza
6) BUSA DEI
CAPITANI
Pochi sanno
che il Garda Trentino era situato lungo il confine tra Impero
Austroungarico e Regno d'Italia. Un confine che è stato anche la
linea del fronte e dove ancora oggi si possono trovare resti di
trincee e fortificazioni. Una delle escursioni più interessanti
parte dal paese di Nago e arriva alla Busa dei Capitani. Ho
avuto il piacere di effettuare questa escursione assieme agli
Schuetzen di Arco. E' grazie a loro che molto trincee, postazioni
e punti di ricovero sono venuti alla luce e sistemati. A poca
distanza dalla Busa dei Capitani potete trovare anche la famosa
firma dell'imperatore, la firma di Carlo I ancora impressa nella
roccia.
MEDIA DIFFICOLTA'
2.30 - 4.00 a seconda dell'itinerario
MEDIA DIFFICOLTA'
2.30 - 4.00 a seconda dell'itinerario
Potete
scoprire tutto su questa escursione leggendo il mio post sulla Grande
Guerra Lago di Garda.
7) PUNTA
LARICI
Probabilmente
da qui si gode uno dei panorami più belli su tutto il lago.
Si può fare sia a piedi che in bici (meglio ebike per chi non è
allenato), di solito il punto di partenza per la normale escursione
trekking è Pregasina. Da qui si entra in un fitto bosco e si
sale a tornanti con pendenze anche del 20% fino a sbucare a Bocca
Larici. Ancora un brevissimo strappo in salita ed eccoci a Punta
Larici, balcone naturale di immensa bellezza. Penso che la foto
qui sotto parli da sola.
8) BASTIONE E CHIESETTA S.BARBARA
Facile escursione di mezza giornata con partenza dal centro di Riva del Garda. Si raggiunge in circa 20 minuti il bastione e poi si prosegue lungo il sentiero 404 fino alla chiesetta di Santa Barbara a quota mt. 610
MEDIO
9)VIA FERRATA RIO SALLAGONI
Tra le varie escursioni da fare a Riva del Garda ci sono tantissime vie ferrate. Una via ferrata davvero divertente e varia che si svolge all'interno di un canyon è la via ferrata Rio Sallagoni. Si parte subito con la parte più suggestiva, arrampicandosi su una parete e poi si passa sull'altra con un passaggio nel vuoto. Si continua in una zona vegetativa dove si attraversano due ponti tibetani e poi si affronta un ultimo tratto attrezzato fino a sbucare ai piedi del castello di Drena. Vi consiglio di contattare delle guide esperte per affrontare questa via ferrata e di chiamare l'APT per sapere se il percorso è aperto ( ultimamente era chiuso per frana)
DIFFICILE

FINALMENTE RELAX!
Dopo tutto
questo camminare è stato bello tornare all'Hote Rudy e godere della
bellissima piscina esterna con idromassaggi e bar dove si
può ordinare qualcosa di dissetante a bordo piscina. Una bella
nuotata ci voleva dopo tanto tempo trekking!
L'hotel Rudy
offre anche un piccolo centro benessere, ideale
in caso di brutto tempo, con bio sauna, bagno turco, doccia
emozionale, vasca idromassaggio, vari pacchetti massaggi come ad
esempio il massaggio Dopo Sport, Classico Parziale e Rilassante (su
prenotazione) e un percorso tonificante ideale dopo una
giornata di attività fisica.
Relax che ho
ritrovato una volta in camera, moderna e confortevole, con
wifi, TV, balcone e vista sulle montagne verso Arco e monte Misone.
L'hotel non
dispone di ristorante però all'interno della struttura è presente
una pizzeria dove si possono mangiare pizze davvero gustose e
a buon prezzo :) L'ideale per concludere una giornata sulla pista
sospesa di Limone sul Garda tra sport e panorami mozzafiato.
INFO UTILI:
Non
dimenticate l'OFFERTA SPECIALE per i lettori del blog: 3 notti in
hotel con 2 noleggi bici, 2 pranzi in rifugio e 2 massaggi a partire
da € 149,00
Per maggiori
informazioni, senza impegno, mandatemi una mail a
andreapizzato76@gmail.com,
oppure scrivete direttamente all'hotel Rudy facendo riferimento a
questo post.
Non perderti inoltre la sezione dedicata alle OFFERTE SPECIALI con una ricca selezione di proposte e esperienze in esclusiva per i lettori del blog, e quella dedicata a tutti gli HOTEL per organizzare al meglio la tua vacanza!
Non perderti inoltre la sezione dedicata alle OFFERTE SPECIALI con una ricca selezione di proposte e esperienze in esclusiva per i lettori del blog, e quella dedicata a tutti gli HOTEL per organizzare al meglio la tua vacanza!
ALTRE COSE DA FARE SUL LAGO DI GARDA:
Come sempre le tue escursioni fanno venir voglia di rifarle subito. L'hotel è bellissimo ^_^
RispondiEliminaGrazie e a presto.
grazie!!
Elimina