Cosa vedere a San Vigilio di Marebbe in estate

San Vigilio di Marebbe è un vero paradiso per la vacanza d'estate. Vi ho già raccontato cosa fare a San Vigilio di Marebbe in inverno, questa volta, ve la presento in chiave estiva: sempre le stesse montagne, ma dal fascino tutto diverso!


san vigilio di marebbe estate cosa vedere

 

Nella mia ultima visita a San Vigilio di Marebbe ho deciso di soggiornare a Brunico, presso l’HOTEL RUDOLF ( info: https://www.hotel-rudolf.com), una scelta che si è rivelata davvero perfetta. La posizione, infatti, permette di raggiungere facilmente molte delle valli più belle dell’Alto Adige, tra cui la Val Pusteria, la Val Badia e la Valle Aurina


L’hotel è una vero tempio del benessere: propone una bellissima spa con piscina esterna riscaldata immersa in un vasto giardino con lettini, diverse salette relax, una zona saune completa e persino una spa per famiglie con piscina interna e idromassaggio

Nel pomeriggio viene servita una gustosa merenda, mentre, le camere, regalano viste su Plan de Corones e Val Pusteria 

 

san vigilio di marebbe estate cosa vedere

A coronare il tutto, la super colazione del mattino, servita in un ricchissimo buffet, che dà la giusta energia per affrontare una giornata di escursioni.

 

san vigilio di marebbe estate cosa vedere

SAN VIGILIO DI MAREBBE

Da qui, in meno di mezz’ora di auto, ho raggiunto San Vigilio di Marebbe, una delle località più affascinanti delle Dolomiti, porta d’ingresso al Parco Naturale Fanes-Senes-Braies

Questo villaggio ladino è la meta ideale sia in estate, per chi ama camminare nella natura, sia in inverno, per gli amanti dello sci e degli sport sulla neve.

Ma cosa si può vedere a San Vigilio di Marebbe in estate?  Ve lo svelo nel post di oggi sul blog. Partiamo!


ENTRARE NEL REGNO DEI FANES

San Vigilio di Marebbe è situata nel Parco Naturale di Fanes- Senes- Braies, una terra ricca di leggende. 

Punto di partenza, per raggiungere il cuore del parco, è il rifugio Pederu. Da qui potete seguire l'itinerario classico ad anello che conduce ai rifugi Fodara Vedla e Sennes. 

 

san vigilio di marebbe estate cosa vedere

san vigilio di marebbe estate cosa vedere

Per vedere come si svolge l'escursione, leggete il mio post dedicato al Parco Naturale Fanes e Sennes, oppure  il post Da Cortina al Rifugio Fodara Vedla.


IL PERCORSO DELLE LEGGENDE 

Se viaggiate con i bambini o cercate una camminata facile, non potete perdere il Percorso delle leggende dei Fanes

 

Si tratta di un sentiero tematico che parte proprio da San Vigilio (nei pressi dell'Hotel Aqua Bad Cortina) e si snoda tra prati e boschi.

Lungo il cammino sono collocate installazioni in legno e pannelli illustrativi che raccontano le antiche leggende del Regno di Fanes

 

Si incontrano figure scolpite, piccole postazioni interattive e scorci suggestivi che fanno rivivere le avventure di Dolasilla e del regno delle marmotte.

 

È un percorso che unisce natura e fantasia, perfetto per famiglie ma apprezzato anche dagli adulti che vogliono scoprire più da vicino la cultura ladina.


san vigilio di marebbe estate cosa vedere

FARE IL GIRO DEL SASS DE PUTIA

Il Sass de Putia è uno dei giganti delle Dolomiti. 

Per effettuare questa uscita bisogna raggiungere in macchina il Passo delle Erbe e seguire il sentiero 8A in direzione Forcella di Putia, il punto più alto del giro. Da qui si scende al Passo Goma e si rientra al Passo delle Erbe tra malghe e panorami Unesco. Calcolate 13 km e 5 ore di cammino

 

san vigilio di marebbe estate cosa vedere


SCOPRIRE LE VILES

Da Pieve di Marebbe, sublie villaggio panoramico,  inizia una bella escursione che fa il giro dei masi, o meglio, viles. 

 

Le Viles, così si chiamano gli insediamenti più antichi della zona si possono ancora oggi ammirare nei dintorni di San Vigilio e Alta Badia. La Vila trae le sue origini dalla “tambra”, la prima testimonianza di baita alpina. 

 

Vi consiglio di leggere il mio post Roda Des Viles per tutti i dettagli.

 

san vigilio di marebbe estate cosa vedere
 

VISITARE LUNGIARU 

A Lungiarù il tempo sembra essersi fermato. 

Da poco questo villaggio è entrato nel club del Villaggi degli Alpinisti, un progetto che cerca di valorizzare e promuovere lo sviluppo regionale e il turismo sostenibile.

 

Pure qui troviamo masi antichi e tantissime passeggiate, come quella che conduce alla valle dei Mulini, un'escursione lungo il Rio Seres dove si trovano otto mulini ad acqua facili da raggiungere.

 

san vigilio di marebbe estate cosa vedere

san vigilio di marebbe estate cosa vedere

IMPARARE IL LADINO

A San Vigilio di Marebbe si parla ladino. Ladinia è il nome che meglio identifica una regione alpina e più precisamente cinque valli caratterizzate principalmente dalla lingua parlata: il ladino


In realtà non solo la lingua ma anche la cultura, la storia, la natura, l'artigianato, le tradizioni, i racconti e le leggende accomunano la popolazione della Val Badia con quella della Val Gardena, della Val di Fassa, di Arabba Livinallongo e Cortina d'Ampezzo

 

Per capire le origini, la storia e la cultura del popolo ladino consiglio di visitare il museo di San Martino in Badia, ideale durante le giornate di pioggia, oppure leggere il mio post dedicato ai Ladini sulle Dolomiti.

 

san vigilio di marebbe estate cosa vedere

PEDALARE FINO AL RIFUGIO PEDERU

Una bellissima uscita in bici, anzi ebike percorrendo tutta la valle fino al rifugio Pederu. 

Una ciclabile su sentiero sterrato, oppure a scelta su strada asfaltata, costeggiando torrenti e ruscelli. Calcolate circa 12 km solo andata.

 

san vigilio di marebbe estate cosa vedere

ESCURSIONE AL RIFUGIO FANES

Sempre dal rifugio Pederu potete fare un'altra bellissima escursione raggiungendo il rifugio Fanes e poi Lavarella immersi in un mondo di leggende. 

 

san vigilio di marebbe estate cosa vedere

san vigilio di marebbe estate cosa vedere

FARE UNA SOSTA IN SPIAGGIA

Ebbene si, avete capito bene. 

E' la spiaggetta situata accanto al torrente nei pressi del lago della Creda, ideale durante le giornate calde d'estate, per mettere qualche secondo i piedi in ammollo nell'acqua fresca a anche per riposarsi un po', magari ascoltando lo scorrere del torrente.

 

san vigilio di marebbe estate cosa vedere

PLAN DE CORONES SENZA FUNIVIA

Una camminata in vetta a Plan de Corones, senza prendere le funivie. 

 

Da Passo Furcia vi consiglio un'escursione che, in un paio d'ore, ragguiunge le attrazioni in cima a Plan de Corones: Museo Messner, Lumern Museum, la campana dei Caduti e il Sentiero Concordia.

Vedi: Escursione a Plan de Corones a piedi 

 

san vigilio di marebbe estate cosa vedere

RELAX IN UNA SPA

Molti hotel in Alto Adige offrono aree benessere con saune e piscine panoramiche. Dopo le mie camminate a San Vigilio, ho fatto rientro all’Hotel Rudolf di Brunico, uno dei miei indirizzi preferiti dove abbinare trekking e relax.

 

hotel rudolf brunico

hotel rudolf brunico

hotel rudolf brunico

Tornare qui dopo un’escursione significa, degustare la merenda pomeridiana in giardino, potersi immergere nella piscina esterna riscaldata, godersi l'idromassaggio all'aperto, rilassarsi nelle salette wellness o effettuare una sauna rigenerante, magari approfittando dei programmi Aufguss, in attesa della cena che conclude nel migliore dei modi questa vacanza tra San Vigilio di Marebbe e Brunico.


CONTATTI

HOTEL RUDOLF

Via Riscone 33, Riscone (BZ)

Email: info@hotel-rudolf.com

Sito web: https://www.hotel-rudolf.com/



ALTRE COSE DA FARE IN ZONA

 
La sezione del blog dedicata all'ALTO ADIGE, al TREKKING e agli HOTEL per organizzare al meglio la tua vacanza

3 commenti:

  1. Caro Andrea, le carrellate di foto che ci fai vedere, fanno capire quanto bella è l'Italia!!!
    Ciao e buon fine settimana con un forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina
  2. San Vigilio di Marebbe è adatto a persone anziane con passeggiate facili??

    RispondiElimina
    Risposte
    1. si va bene come località, ha una zona abb comoda fino al rifugio Pederù oppure si può raggiungere Plan de Corones con gli impianti o visitare le zone vicine di Brunico e Val Pusteria

      Elimina