Tra i vari castelli del Veneto, uno dei più suggestivi lo troviamo sulle Dolomiti Bellunesi, ed è il Castello di Andraz. Per arrivare bisogna prendere la strada che da Arabba sale al Passo Falzarego e poi svoltare a sinistra fino a raggiungere questo angolo pittoresco immerso nel bosco.
Pensate che la grande roccia su cui sorge il Castello di Andraz è un masso erratico trasportato a valle dall'ultima glaciazione. La sua posizione strategica per il controllo del territorio, non poteva quindi passare inosservata in epoca medievale, quando la zona passò sotto il dominio dei vari signori. Fu così che qualcuno finì per costruirci sopra una fortezza, tanto compatta da sembrare il prolungamento verso l'alto della roccia stessa.
Dal 1454 al 1460, in questo castello, vi trovò rifugio il Cardinal Cusano, più noto come Nicolò Cusano, che proprio qui riuscì a calcolare con precisione il giorno del solstizio d'inverno.
Le guerre napoleoniche, con la conseguente mutata situazione politica e sociale, e l’esaurimento dell’attività estrattiva portarono il castello - che aveva perso sia la sua funzione difensiva sia quella produttiva - ad un progressivo abbandono.
Da poco restaurato e valorizzato con metodi all’avanguardia, è ora un polo culturale molto attivo. Nel corso dell’estate è possibile visitare le sale interne attraverso un percorso tra scale di ferro e grandi vetrate che hanno sostituito il tetto bombardato durante la Grande Guerra.
VEDI ANCHE:
Escursione Bec de Roces e Lago Boè
Non perderti inoltre la sezione dedicata alle OFFERTE SPECIALI con una ricca selezione di proposte e esperienze in esclusiva per i lettori del blog, e quella dedicata a tutti gli HOTEL per organizzare al meglio la tua vacanza!
Vedi anche la sezione dedicata alle escursioni TREKKING e al VENETO
0 comments:
Posta un commento