Tarvisio è una delle località di montagna più famose del Friuli Venezia Giulia. Le cose da vedere a Tarvisio sono molte, non solo in paese, ma anche nei vicini dintorni.
Infatti, ci troviamo all'estremo nord-est d'Italia, esattamente al confine tra Austria e Slovenia e questa particolare posizione ci permette di andare alla scoperta anche delle tradizioni e del fascino dei cugini d'Oltralpe.
A Tarvisio ci si arriva direttamente in autostrada da Udine, oppure si può scegliere la via più lenta e panoramica che attraversa Gemona, Venzone e Sella Nevea.
Poco tempo fa ho avuto modo di tornare in questa località del FVG è di visitarla durante duue bellissime giornate di sole infrasettimanali di ottobre, con poca gente in giro e un'atmosfera più vivibile (es parcheggi ai laghi di Fusine).
Inizio il mio itinerario delle tantissime cose da vedere a Tarvisio in estate dal centro storico, un centro molto grande, con due strade principali, molti negozi e ristoranti, che sembra quasi una cittadina.
Da non perdere:
CHIESA S. PIETRO E PAOLO
Il cuore di Tarvisio è la piazza Unità con la chiesetta di S. Pietro e Paolo. Circondata da mura di cinta, ingloba due torri medievali, una esagonale e una circolare. Il sistema fortificato serviva da rifugio e riparo contro le invasioni turche.
MONUMENTO AL FUCILIERE AUSTRIACO
Ci spostiamo nei pressi della stazione ferroviaria e seguiamo le indicazioni per l'Orrido dello Slizza in via Bamberga.
All'inizio del sentiero si trova il monumento al fuciliere austriaco che ricorda la vittoria austriaca contro l'esercito francese nel 1809 e si può raggiungere in macchina, a piedi o in bicicletta da Tarvisio.
ORRIDO DELLO SLIZZA
Dal monumento inizia un bel percorso che conduce ad un angolo nascosto di grande bellezza, l'Orrido dello Slizza, un canyon formato da un torrente che si insinua tra le rocce dando origine a salti e laghetti verde smeraldo.
Calcolate 1 ora per la visita ad anello. Portate scarpe comode da trekking perchè la discesa al torrente è ripida.
PASSEGGIATA AL MONTE BORGO
Di sicuro una delle cose da fare a Tarvisio se si ha poco tempo a disposizione. Il giro dura due ore e raggiunge le pendici del Monte Borgo.
LAGHI DI FUSINE
Splendidi specchi d'acqua, da ammirare in ogni stagione e simbolo della zona. Non potete dire di essere stati a Tarvisio senza aver visto i laghi di Fusine!
Potete evitare di pagare il parcheggio lasciando la macchina 1 km prima del pedaggio, altrimenti, con il biglietto, ci sono posti al parcheggio al lago inferiore ma anche alla fine del lago superiore.
Calcolate 2 ore per il giro completo. Pure qui scarpe da trekking perchè ci sono tantissime radici e massi lungo il percorso.
RIFUGIO ZACCHI
Se volete fare un'escursione più seria, dal lago superiore parte il sentiero che conduce in circa 1H30 al rifugio Zacchi, dominato dalle pareti del Mangart.
Potete seguire la comoda strada forestale oppure un sentiero nel bosco, più breve ma molto più ripido.
MONTE LUSSARI
Altra cosa da vedere assolutamente a Tarvisio. Il Monte Lussari è tra le top destination del Friuli Venezia Giulia, lo avrete visto di sicuro tra le tante pubblicità della regione.
Io l'ho raggiunto direttamente a piedi lungo il Sentiero del Pellegrino con una camminata di 900 metri di dislivello e 2H30 a tratta.
Vedi: Escursione al Santuario del Monte Lussari
NB. Volendo c'è anche la telecabina che conduce direttamente al santuario.
FRICO E POLENTA
Diverse sono le possibilità di soste in rifugio o ristoranti.
Ovviamente non sono andato via da Tarvisio senza aver ordinato almeno una volta Frico e Polenta, il piatto tipico della provincia!
MALBORGHETTO & VALBRUNA
Poco prima di Tarvisio troviamo questo piccolo borgo, Malborhetto, dove il tempo sembra essersi fermato.
Nella vicina Valbruna, invece, si accede nel magico mondo incontaminato della Val Saisera e del Jof di Montasio.
Belle le escursioni al rifugio Pellarini e al rifugio Grego
Queste sono le cose da vedere a Tarvisio e dintorni, in territorio italiano.
Come dicevo prima questa località è situata al confine tra Austria e Slovenia pertanto in poco tempo si possono raggiungere altre splendide località come:
KRANJSKA GORA
A pochissimi minuti d'auto da Tarvisio, Kranjska Gora è la località montana più famosa della Slovenia.
Molto bella la facile camminata che conduce al Rifugio Tamar.
LAGO DI BLED
Sono circa 40 km da Tarvisio, ma il viaggio li vale tutti. Bellissimo il lago con il castello costruito su una roccia e l'isolotto al centro del lago, raggiungibile con una gita in barca a remi.
VILLACH
Cittadina della Carinzia, famosa per il suo mercatino di Natale, offre una bella zona pedonale, ideale da visitare in estate quando il tempo non è dei migliori, ma anche per fare shopping.
Leggi: Cosa vedere a Villach
TERME DI VILLACH
Sempre in caso di maltempo, vi consiglio di fare una puntatina alle Terme di Villach, un grande complesso di piscine, saune, giochi d'acqua, idromassaggi adatti a tutti, sia alle famiglie che per gli adulti (ambienti separati).
Leggi: Terme di Villach
VELDEN E LAGO WOERTHERSEE
Raggiungibile in treno o in bus da Tarvisio, questo paesino è situato sulle sponde del lago Wörtherseee, uno dei laghi più belli della Carinzia e regala degli scorci davvero splendidi, oltre alla possibilità di fare dei tuffi in acqua rinfrescanti!
Queste sono le cose che vi consiglio di non perdere a Tarvisio e dintorni durante l’estate. Come vedete, ce n’è davvero per tutti i gusti… e sono talmente tante che vi toccherà tornare più volte per scoprirle tutte!
VEDI ANCHE:
Borghi del Friuli Venezia Giulia
La sezione del blog dedicata al FRIULI VENEZIA GIULIA
Bellissima zona con mille opportunità di visita, sia in Italia che Oltre confine. Complimenti per i suggerimenti! Ti prendo in parola!
RispondiEliminasi davvero!
Elimina