Camminare tra boschi innevati con le imponenti pareti dolomitiche sullo sfondo è un'esperienza unica, soprattutto in inverno. Tra le escursioni più suggestive delle Dolomiti c'è quella che conduce al Lago di Carezza in inverno, quando il celebre specchio d'acqua si trasforma in un paesaggio da fiaba, avvolto nel silenzio della neve.
Ho visitato il Lago di Carezza in gennaio, approfittando della bassa stagione per godermi il percorso lontano dalla folla dei weekend. L'escursione invernale parte da Passo Costalunga, con un tragitto di circa 1 ora e 20 minuti a tratta e un dislivello di 200 metri, perfetto per un'uscita panoramica senza troppo impegno.
Durante il mio soggiorno a Vigo di Fassa, a soli 15 minuti di auto dal passo, ho scelto questa camminata per esplorare una delle zone più affascinanti della Val d’Ega, combinandola poi con altre escursioni nella vicina Val di Fassa. Un'ottima idea per chi cerca un'escursione invernale facile ma altamente scenografica, immersa nel cuore delle Dolomiti.
SI PARTE DA PASSO COSTALUNGA
Ma vediamo le cose con ordine. Preparato zaino e scarponi da trekking, parcheggio la macchina presso il Passo di Costalunga e inizio la mia camminata.
Da qui raggiungo a piedi la casetta in legno dove c'è la cassa degli impianti e i giochi per i bambini.
Siccome non c'è nessuna traccia da seguire chiedo gentilmente alla ragazza della biglietteria se mi può dare qualche dritta su come muovermi in questo tratto in mezzo alle piste da sci.
Ecco quindi che raggiungo il vicino impianto della cabinovia Hubertus Carezza, questo:
Lo supero tenendolo sulla destra e vedo la segnaletica invernale per il lago di Carezza:
Vado a destra, supero la pista da sci e mi avvicino a questa struttura:
.. qui c'è un segnale per il lago di Carezza che invita ad andare a destra. Seguo una traccia che si avvicina verso il bosco e vedo finalmente il sentiero bello largo che inizia a scendere verso la Val d'Ega,
VAL D'EGA
La prima parte è molto panoramica, si può ammirare la parete del Catinaccio, la località di Carezza ma anche le lontane cime del Renon e dell'Alto Adige.
Poi ci si immerge nel bosco, si raggiunge un sentiero più grande dove si svolta a destra e si scende nei pressi della strada provinciale, vicino a quello che resta del famoso Grand Hotel Carezza, uno degli hotel più storici delle Dolomiti, famoso per aver ospitato l'imperatrice Sissi, ma anche Agatha Cristie.
Vi invito a leggere il mio post dedicato ai luoghi di Sissi in Italia
Ad un bivio, tengo la sinistra, non scendo verso la strada, e seguo sempre la segnaletica per il lago di Carezza, andando sempre dritto.
Ad un altro bivio vado a destra (segnaletica) e, più avanti, svolto bruscamente a sinistra inoltrandomi in un magico bosco innevato.
Sembra quasi di essere in Lapponia da quanta neve c'è sugli alberi! Guardate che spettacolo!
LAGO DI CAREZZA
Altra curva a destra e inizio a scendere verso il lago.
In pochi minuti arrivo al lago di Carezza, seguo il sentiero verso destra e raggiungo la postazione panoramica che regala una vista imbattibile sulle vette del Latemar e sul lago completamente ghiacciato.
Una volta fatte le foto, percorro l'anello attorno al lago di Carezza (circa trenta minuti) e rientro al Passo di Costalunga (in salita) lungo lo stesso sentiero dell'andata.
RELAX IN HOTEL
E come poteva finire una giornata sulla neve al lago di Carezza? Dopo questa camminata invernale è stato bello tornare presso l'hotel Catinaccio di Vigo di Fassa e godere del calore del centro benessere.
La nuovissima area wellness offre una grande vasca idromassaggio, sauna finlandese, bio sauna, bagno turco, doccia emozionale, angolo tisane e saletta relax al profumo di cirmolo.
Riposo che ho proseguito poi all'interno della mia camera, in tipico stile alpino, con molto legno, TV, bagno moderno con doccia, scelta di cuscini e una balcone che regala una vista sublime su Vigo di Fassa e sulle sue montagne.
Fiore all'occhiello dell'hotel Catinaccio è la ristorazione. In una sala elegante e tradizionale viene servita la mezza pensione con una cena che inizia sempre con un buffet di antipasti e insalate e prosegue con un menu a scelta di 3 portate dai sapori tradizionali.
Il modo migliore per concludere con gusto una giornata sulla neve attorno al lago di Carezza in inverno.
Per maggiori info visita il sito: HotelCatinaccio
VEDI ANCHE:
Itinerari ciaspole Val di Fassa
Come vestirsi per camminare con le ciaspole
La sezione dedicata all' ALTO ADIGE, all'inverno OLTRE LO SCI, agli HOTEL per organizzare al meglio la tua vacanza in montagna.
Che posti suggestivi. La neve fa sempre un bell'effetto.
RispondiElimina