Castelfranco
Veneto è la classica meta del sabato pomeriggio invernale.
Oggi volevo condividere con voi la mia passeggiata attraverso le
strade di questa piccola cittadina della provincia di Treviso,
durante una delle mie tante visite.
Per vedere Castelfranco Veneto sono
necessarie poche ore, il centro non è grande e si snoda
principalmente dentro e attorno alle mura.
MEDIOEVO
Castelfranco fu eretta nel 1195 dai
Trevigiani, come baluardo avanzato di difesa da possibili
attacchi padovani e vicentini. Terminata l'opera, Treviso vi installò
cento famiglie feudatarie, esenti da imposizioni e gravezze,
per cui oltre al nome “Castello” fu aggiunto quello di
“Franco”.
il monumento al Giorgione con le mura sullo sfondo |
LE MURA E TORRI DEL CASTELLO
La nostra visita di Castelfranco Veneto
inizia con il giro delle mura. L'area circondata dalle mura è
quasi quadrata con lati di circa 232 metri. Ai quattro angoli
altrettanti torrioni segnano i vertici. Il lato esterno è
ottimamente conservato e liscio, quello interno è frastagliato da
mattoni sporgenti. Nelle quattro mediane si aprivano le porte di
accesso: la più grande è quella orientale, rivolta verso
Treviso, con orologio e leone di San Marco del 1499, coronata
da una cella campanaria del 700.
E' possibile visitare la torre Civica durante
i fine settimana oppure durante alcune manifestazioni. Io l'ho
visitata qualche anno fa durante le giornate del FAI e non mi ha
molto entusiasmato :(
![]() |
la torre Civica con l'orologio |
Le parti esterne attorno alle mura,
ancor oggi circondate da un fossato con acque che derivano dal
fiume Muson, erano destinate a fiere e mercati agricoli, oggi
ospitano il famoso palio e il mercatino di Natale.
![]() |
passeggiando lungo le mura |
LA CITTÀ E L'ARTE
Entriamo dentro le mura e scopriamo
opere architettoniche di pregio che meritano di essere visitate.
Sulla strada si allineano case e palazzi, chiesa, uffici civili e una piazza.
il Duomo di Castelfranco Veneto |
Da vedere a Castelfranco Veneto è di
sicuro il Duomo con all'interno la più importante delle opere
d'arte esistenti in città : la “ Madonna col Bambino in
trono”, bellissima tavola dipinta dal Giorgione nel
1505, commissione di Tuzio Costanzo in memoria del figlio Matteo.
Madonna col Bambino in trono, capolavoro del Giorgione |
Visitando il Duomo di Castelfranco Veneto |
IL MITO DEL GIORGIONE
Gloria di Castelfranco Veneto è il
pittore Giorgio da Castefranco, divenuto Giorgione per il suo aspetto
fisico e per la grandezza d'animo. Nato nel 1477 e morto nel 1510, ci
sono rimaste di lui scarsissime notizie biografiche e quadri di cui è
molto discussa sia l'attribuzione che la datazione.
CASA DEL GIORGIONE
L'edificio gotico sulla sinistra del
Duomo, è comunemente chiamato casa del Giorgione perchè una
sala al piano nobile reca una fascia decorativa a chiaroscuro con
Simboli delle Arti liberali e meccaniche tradizionalmente
attribuita al maestro veneto. Dal 2009 è presente un museo, dove in
8 sale circa vengono raccontati gli episodi, l'epoca e il territorio del
Giorgione.
la casa del Giorgione |
![]() |
dettagli delle mura |
L'ARCHITETTURA CASTELLANA
L'insieme di vicoli che sfociano sulla
strada principale costituisce una struttura comunale di grande
interesse, anche perchè fiancheggiati da costruzioni e
palazzetti con architetture originali e affreschi.
il borgo all'interno delle mura |
Uscendo di nuovo fuori dalle mura,
passeggiamo per la piazza del Mercato, con la loggia
pubblica per le biade, come attesta una lapide con diverse
iscrizioni riguardanti la franchigia ed i provvedimenti adottati in
varie epoche per regolare i mercati. Da qui si può proseguire la
passeggiata lungo i portici fiancheggiati da numerosi negozi e
locali tipici.
una passeggiata tra negozi fuori le mura |
VILLA EMO, FANZOLO
La nostra visita di Castelfranco Veneto
non finisce qui. Prendendo la macchina raggiungiamo la località di
Fanzolo, dove si può ammirare un'opera di Andrea Palladio: Villa
Emo.
con il sole tutta un'altra atmosfera, Villa Emo |
La villa è visitabile e consiglio di prendere parte ad una
delle visite guidate che sono programmate durante il giorno. Il
modello è quello della villa – fattoria (come la maggior parte
delle ville venete) dove abbiamo un corpo centrale riservato alla
residenza patrizia e le barchesse laterali, destinate a
contenere cantine e attrezzi per l'uso agricolo. Gli interni del
piano nobile colpiscono per gli affreschi dello Zelotti che
rappresentano episodi tratti dalla mitologia e dalla storia romana,
ma anche segreti e intrighi di famiglia che solo durante la visita
guidata si possono scoprire.
![]() |
capolavoro del Palladio e affreschi dello Zelotti |
Finisce così questo pomeriggio alla
scoperta di Castelfranco Veneto e dei suoi dintorni, un territorio
ricco di fascino e di gioielli da scoprire.
ALTRE COSE DA FARE IN PROVINCIA DI TREVISO
Andrea, mi hai svelato un grosso mistero: non ero mai riuscito a capire il significato di quel Franco vicino al nome! Comunque se capito da quelle parti ci farò una visita. Un caro saluto
RispondiEliminanon lo sapevo nemmeno io :(( ho letto la guida tempo fa :)
Eliminabellissima cittadina
RispondiEliminasi davvero:)
EliminaBellisimo Andrea! Adoro il medioevo !!
RispondiEliminagrazie!!
Eliminaconosco bene, sempre un piacere visitarla. peccato per il brutto tempo
RispondiEliminaeh già :)) dovrò ritornare con il sole :)
EliminaNon ci sono mai stata! Grazie per la gita istruttiva! :)
RispondiEliminahttp://hungrycaramella.blogspot.it/
grazie :))
Eliminaun posto davvero molto bello. Il Castello è stupendo, mi piacerebbe visitarlo anche perchè diverso da quelli che si trovano dalle mie parti.
RispondiEliminaBuon weekend a presto
eh si :) grazie
EliminaGrazie Andrea, sempre post molto interessanti!!!
RispondiEliminache meraviglia! la mia lista di cose da vedere si sta allungando ad ogni tuo post!
RispondiEliminagrazie :))
EliminaReally nice! Have a great new day.
RispondiEliminaBloglovin
STYLEFORMANKIND.COM
thanks :)
Eliminatutto molto bello, post interessante, buon fine settimana.
RispondiEliminagrazie!!
EliminaLove it so much!
RispondiEliminaBEAUTYEDITER.COM
Latest Post: Kat Von D Shade + Light Crème Contour Palette Swatches