panorami incantati |
In questi due giorni a Canazei, alloggio presso l'hotel Lupo Bianco Wellness & Walking, un ottimo quattro stelle situato lungo la strada che conduce al Passo Pordoi, in posizione esclusiva e con una vista spettacolare sulle Dolomiti e sul gruppo del Sella. A mio giudizio l'unico (o forse uno dei pochi) hotel in Val di Fassa, ad avere una vista simile. Ma è la filosofia del Lupo Bianco a convincermi a sceglierlo per il mio soggiorno: una filosofia che mette in primo piano l'importanza del scoprire il territorio a ritmo lento, attraverso camminate nel bosco, escursioni trekking, ciaspole, tutte escursioni che si possono prenotare o organizzare direttamente in hotel seguendo un programma settimanale, oppure chiedendo consigli a Fabrizio e a Bruna, i padroni di casa, lui guida alpina e lei accompagnatrice nordic walking :) Meglio di così non si può chiedere per organizzare le proprie uscite!
![]() |
l'hotel Lupo Bianco con il gruppo del Sella |
A disposizione degli ospiti zaini e bastoncini gratuiti, una fornitissima biblioteca della montagna dove poter trarre spunto per le proprie escursioni, ambienti per l'attrezzatura sportiva, programmi con escursioni guidate nel territorio, uscite a tema e una cucina tipica del territorio, per un'immersione a 360 gradi sulle montagne del Trentino.
![]() |
in partenza per la prima ciaspolata |
Consiglio, per chi volesse proseguire fino al Passo Sella, di chiedere sempre consigli alle guide alpine sulla situazione neve: il versante da questo punto in poi è abbastanza ripido ed è bene essere sicuri prima di continuare. La ciaspolata non è mai da considerarsi come una normale escursione in montagna: in ambiente innevato c'è sempre un rischio, può essere maggiore o minore, pertanto meglio avvalersi di accompagnatori o guide alpine che conoscono bene il territorio per un'uscita in totale sicurezza.
Tempo: 1 ora 30 minuti, 300 metri di dislivello
tramonto sul gruppo del Sella |
con le guide di Canazei al Passo Pordoi |
![]() |
ai piedi della cascata SoleMio |
uno sguardo verso la Val di Fassa |
ciaspole tubbs |
Il ritorno lo effettuiamo lungo lo stesso tragitto in circa 2 ore e 30 ore di cammino.
3. CAMPITELLO PIAN – VAL DURON
Per la terza ciaspolata raggiungo Campitello di Fassa con meta rifugio Micheluzzi e Baita Branch.
Da Campitello di Fassa si prende la strada di Pian e si raggiunge il tradizionale borgo di Pian (volendo lo si può raggiungere con un ripido sentiero che segue la via crucis, ma è spesso ghiacciato, chiedete info all'APT), uno dei più antichi della Val di Fassa con case molto suggestive.
Attraversato il borgo si continua sulla strada che poi si immette sul sentiero della Val Duron.
Si continua sempre dritto per circa un chilometro fino ad unirsi con la strada che arriva da Campitello. Si passa sulla destra la Baita Fraines e si continua in salita fino al rifugio Micheluzzi. Da questo punto in poi diventa pianeggiante e raggiungiamo la nostra meta, la Baita da Lino Brach.
Il ritorno lo si effettua lungo lo stesso tracciato.
Dislivello 600 metri
Tempo 4H00
credits Trentino.com credits Trentino.com
4. POZZA DI FASSA VALLE SAN NICOLO'
Un'altra escursione con le ciaspole che mi sento di consigliarvi è la Valle di San Nicolò. Si parte dalla località Meida presso Pozza di Fassa e si prende la Strada de Maida che diventa poco più avanti Strada Ruif de Ruacia. Si continua sempre sulla strada fino ad arrivare al ponte nei pressi del ristorante La Soldanella. Poco prima del ponte si prende sulla destra la stradina sterrata che inizia a salire, prima in modo dolce, e poi più ripidamente con qualche tornate fino a diventare quasi pianeggiante e congiungersi con la strada asfaltata della Val San Nicolò.
Quando si arriva alla cappella del Crocifisso si tiene la sinistra e si continua sul tracciato fino al località Sauch. Ci lasciamo alle spalle il bosco e continuiamo, immersi in un paesaggio incantato, fino alla Baita Ciampiè.
Rientro lungo lo stesso sentiero!
Dislivello: 740 metri
Tempo: 5H30
credits Baita Ciampiè credits Baita Ciampiè
5. PASSO SAN PELLEGRINO – FUCIADE
Un classico delle escursioni invernali in Val di Fassa, semplice e adatto a tutti, da fare anche senza ciaspole. Si parte da Passo San Pellegrino e si seguono le indicazioni per il rifugio Fuciade. Il tracciato è quasi sempre ben battuto perchè passano anche le slitte con i cavalli che portano al rifugio. Il dislivello è praticamente inesistente e si possono ammirare gli antichi tabià di legno con splendide viste sulle Dolomiti.
Consiglio: Il rifugio Fuciade di rifugio ormai ha solo il nome: si tratta di un ristorante stellato con prezzi non alla portata di tutti :(( Io mi sono portato i panini.
Tempo: 1H10 a tratta
calde atmosfere nel ristorante dell'hotel Lupo Bianco |
buffet di insalate per la mezza pensione |
Un rispetto del territorio, quello dell'Hotel Lupo Bianco, che ritroviamo anche all'interno delle sue camere, tutte spaziose e realizzate con materiali ecologici secondo una filosofia ecosostenibile, tipica degli hotel BIO. I materiali usati, inoltre, hanno una particolare capacità termica, che minimizza gli sbalzi di temperatura e la dispersione di calore.
Poi, non appena apri la finestra e vedi questo panorama ti rendi conto che sei proprio nel posto ideale dove passare una vacanza, una vacanza all'insegna dello sport, natura e relax, da scoprire a ritmo lento, o meglio, a ritmo di ciaspole :)
vista dalla camera |
Info utili:
Lupo Bianco Mountain Hotel Wellness & Walking
Strada del Pordoi, 5
38032 CANAZEI (TN)
Tel. 0462.601330
email: info@hotellupobianco.it
Sito internet: Hotel Lupo Bianco Wellness & Walking
Dolomiti Walking Hotel
tutti gli hotels che aderiscono al gruppo Dolomiti Walking Hotels con proposte escursioni ed offerte
Fassa Sport
Il sito delle guide alpine di Canazei con i programmi delle ciaspolate e delle uscite sulla neve
ALTRE COSE DA FARE IN INVERNO IN TRENTINO:
Che meraviglia queste montagne strapiene di neve! Un abbraccio e grazie per gli auguri, a presto :)
RispondiEliminagrazie!!
Eliminacon queste escursioni di attraversano sempre paesaggi meravigliosi e il relax al rientro in hotel ci sta tutto!!
RispondiEliminaeheh si davvero!
EliminaChe meraviglia sia le montagne innevate che l'hotel con il suo look e piatti succulenti !
RispondiEliminaeh si :)) grazie!
Eliminaè una zona che conosco e che mi piace moltissimo!! bellissime come sempre le foto!
RispondiEliminahttp://www.audreyinwonderland.it/
grazie!!
Eliminastupendo Andrea!
RispondiEliminagrazie!
EliminaSono andata sulle ciaspole solo un paio di volte in vita mia e mi è piaciuto tantissimo. Non riesco a capire perché nessuno mi regala un soggiorno in un posto così :-D
RispondiEliminaehhe davvero un posto magico!
EliminaBellissimo, consiglio per le prossime vacanze sci alto adige https://www.winklerhotels.com/
RispondiEliminaWow amazing scenery, such a wonderful place to stay and eat ;)
RispondiEliminaHugs from Athens!
https://dinamighty.com/