Avete
voglia di provare qualcosa di diverso per la vostra prossima vacanza?
Con il post di oggi vi porto alla scoperta di 7 tra gli hotel
e posti più strani e particolari in Italia. Delle strutture davvero
diverse dove passare dei brevi soggiorni all'insegna della natura
e della tranquillità, in modo del tutto esclusivo.
Iniziamo con:
1. CANTINA "AL SILTER"
Capriate San Gervasio - BG
Volete provare l’esperienza di una romantica notte all’interno di una vera cantina e dormire in una vera botte in rovere ?
Volete provare l’esperienza di una romantica notte all’interno di una vera cantina e dormire in una vera botte in rovere ?
Al Silter di Capriate San
Gervasio, in provincia di Bergamo, si può!
La cantina è l’accurato
recupero di un autentico Silter della bassa Bergamasca. È una
struttura unica ed esclusiva risalente al 1800 che può ospitare 2
persone. Realizzata in mattoni pieni con tipica costruzione a volte,
è stata sapientemente restaurata con materiali di recupero,
riciclati e riutilizzati.
Sia chiaro. Un soggiorno
qui, però, non è per tutti. Una notte Al Silter vuole dire vivere
un esperienza unica, insolita, particolare. Non
troverete i comfort di un hotel, non godrete della vista sulla città
o sulla montagna. Qui non avrete ampi spazi,
idromassaggi, connessioni internet, pay tv ecc….
Troverete una location
stravagante, insolita, essenziale, in cui dormirete all'interno di un'autentica botte
di vino da 30 quintali, recuperata e rimontata in loco dove vi è
stato ricavato il letto. L’antica vasca in ghisa
ed il caminetto a bioetanolo allieteranno poi la vostra permanenza.
Prezzi e disponibilità, vedi Cantina al Silter
2. CASE DA MONT
Tione di Trento - Trentino
Le case da mont sono delle piccole baite in montagna situate in posizione isolata tra i boschi di Tione di Trento in Trentino.
Utilizzate anni fa come seconde case o abitazioni per passare l'estate, ora sono la soluzione ideale per staccare la spina, stare distanti dal cellulare, disintossicarsi dalla tecnologia e vivere un soggiorno digital detox in Trentino, tra i silenzi del bosco e il cielo stellato di notte.
In totale ce ne sono 6, tutte sparse immerse nella natura, attrezzate di cucina, bagno e giardino.
Vedi: Case da Mont
3. IL ROCCOLINO
Valle Imagna - BG
Dormire al Roccolino è una vera e propria esperienza. Siamo in Valle Imagna, a pochi chilometri da Bergamo. Questa struttura è situata in un roccolo, un'antica casa di caccia, e può ospitare solo due persone. Soluzione ideale quindi per una fuga romantica di una notte in montagna a contatto con la natura e lontano dalla vita frenetica di ogni giorno.
Dormire al Roccolino è una vera e propria esperienza. Siamo in Valle Imagna, a pochi chilometri da Bergamo. Questa struttura è situata in un roccolo, un'antica casa di caccia, e può ospitare solo due persone. Soluzione ideale quindi per una fuga romantica di una notte in montagna a contatto con la natura e lontano dalla vita frenetica di ogni giorno.
Fiore all'occhiello del
Roccolino è la piccola stanzetta d'entrata in pietra e legno locale
antico, con una vasca da bagno, ricavata in un
antico tino del 1900, lavandino nella roccia
e tantissimi oggetti decorativi, tipici alpini. Per dormire si sale
una scala di legno e si raggiunge la camera da letto, un ambiente
davvero intimo e coccolo, dove tutto parla di montagna,
tradizione e amore visti i tantissimi cuori
sulle pareti e i petali di rose sul letto.
La colazione è una vera e
propria coccola, molto abbondante con prodotti freschi e fragranti. Il modo ideale per fare un carico di energia e partire poi alla scoperta del territorio. A proposito, vi invito a leggere il mio post sulle gite in Lombardia, così potete prendere qualche spunto.
Prezzi e disponibilità, vedi Il Roccolino
4. CHALET ALLA STALLA
Piazzatorre Val Brembana - BG
Avete mai provato l'esperienza di dormire in un'antica stalla nel bosco lontano da tutto e da tutti? In Val Brembana, la montagna vicino a Milano, troviamo lo Chalet Alla Stalla, una piccola stalla da poco ristrutturata che può accomodare da 2 a 4 persone. La posizione è davvero suggestiva: accanto al torrente nel totale silenzio. Si può arrivare in macchina tramite una breve e comoda strada sterrata dal paese di Piazzatorre e dimenticarsi completamente del mondo esterno. Anche se il paese dista solamente 400 metri in linea d'aria è come entrare in un'altra realtà.
Avete mai provato l'esperienza di dormire in un'antica stalla nel bosco lontano da tutto e da tutti? In Val Brembana, la montagna vicino a Milano, troviamo lo Chalet Alla Stalla, una piccola stalla da poco ristrutturata che può accomodare da 2 a 4 persone. La posizione è davvero suggestiva: accanto al torrente nel totale silenzio. Si può arrivare in macchina tramite una breve e comoda strada sterrata dal paese di Piazzatorre e dimenticarsi completamente del mondo esterno. Anche se il paese dista solamente 400 metri in linea d'aria è come entrare in un'altra realtà.
Bellissimi gli interni con stanze arredate in modo autentico ricco di
oggetti della vita contadina di un tempo (il divano è su una slitta
ed i lavandini sono stati nei secchi) e le stanze da letto
interamente in legno e pietra. Volendo si può richiedere di
effettuare un caratteristico apericena con degustazione di salumi e
formaggi tipici locali, oppure si può preparare da soli la cena
grazie ad una cucina super attrezzata. La ricca colazione, a base di
prodotti locali, come yogurt, succhi di frutta, pane, marmellate e
torta, viene recapitata direttamente allo Chalet con un cestino in
vimini da pic nic.
Prezzi e disponibilità vedi Chalet La Stalla
5. ALLA STALLA SUITE
Una suite in stile montano
ricavata in una piccola mansarda con solo 2
posti letto in centro a Piazzatorre, sempre in Val Brembana.
Letto costruito con tronchi di albero, vasca da bagno ricavata da una
vecchia tinozza in legno e camino in pietra, vi attenderanno per
momenti di relax unici. Originali gli interni, con alternanza di
pietra e legno e lavandini ricavati da ceppi di legno.
Prezzi e disponibilità vedi Alla Stalla Suite
Anche qui e’ possibile
prenotare un caratteristico apericena con degustazione di salumi e
formaggi tipici locali e la ricca colazione a base di prodotti
locali, come yogurt, succhi di frutta, pane, marmellate e torta,
viene recapitata direttamente alla Suite in un cestino in vimini da
pic nic.
6. CASTELLO BEVILACQUA
Bevilacqua - Montagnana - VR
E' possibile dormire in 7 suite di cui 4 sulle torri del maniero decorate con affreschi e con letto a baldacchino.
Prezzi e disponibilità vedi Castello Bevilacqua
7. URBAN PICNIC
Piazza Brembana - BG
Urban Picnic è di sicuro uno dei B&B più originali in Italia.
Di nuovissima apertura, si tratta di uno dei B&B più piccoli d'Europa. Voi direte, bene Andrea, cosa c'è di strano? Beh, che quando entrerete in camera il letto non c'è e verrete accolti da un vero e proprio prato di erba con al centro un cestino da picnic.
Ebbene si, potrete fare il vostro "spuntino" al coperto come se foste in montagna. Alle pareti prati, baite e tanto legno con un caminetto e una romantica vasca da bagno.
Ma la sorpresa non è finita qui. Il letto c'è e compare per magia!! Non vi svelo il segreto :))
Urban Picnin offre servizio di prima colazione. Volendo si può ordinare anche un apericena all'interno della camera.
Prezzi e disponibilità vedi Urban Pic Nic
8. IL FARO DI GORO
Delta del Po
Avete mai dormito all'interno di un faro? Sul Delta del Po , in provincia di Ferrara, si può passare una o più notti presso il Faro di Goro, situato sull'Isola dell'Amore, un'isola raggiungbile solo in traghetto.
All'interno troviamo 6 camere con vista mare o laguna, un ristorante con specialità pesce, aperto sia a pranzo che a cena, una spiaggia in parte attrezzata oppure libera e spazi infiniti sul mare e sulle lagune del Delta.
Splendidi, inoltre, i tramonti e i cieli stellati che solo zone così remote possono offrire.
Per maggior info, visita il sito del Faro di Goro
Questi sono solo alcuni degli hotel tra i più strani e particolari dove dormire in Italia. A breve ve
ne consiglierò altri, quindi tornate visitarmi!
Vedi anche:
Che luoghi particolari! Spettacolari le vasche in legno! Grazie Andrea!
RispondiEliminagrazie!!
Eliminagrazie!!
RispondiEliminaComplimenti Andrea 4 soluzioni molto particolari sicuramente da ricordare provare per
RispondiEliminacredere ai dire mai
grazie!
Elimina