Escursione alla cascata Gorg d'Abiss e Ponte Romano in Valle di Ledro

Tra le varie escursioni da fare in Val di Ledro quella che conduce alla cascata Gorg d'Abiss e al Ponte Romano di Croina è tra le più interessanti dal punto di vista naturalistico e storico. Non ci sono gli scenari che si possono osservare dal Monte Corno, ma unisce il piacere della scoperta di una cascata, con quelli della camminata nel bosco e della storia del territorio.
Punto di partenza della nostra escursione è il paese di Tiarno di Sotto. Nei pressi della chiesa si prende via Alla Sega e, poco più avanti, si gira a destra per via Vsen, dove lasciamo la macchina in un piccolo parcheggio.
Da qui seguiamo il sentiero che costeggia il molino dei Bugatini , risalente al XV-XVI secolo (non visitabile perchè privato) e arriviamo in una decina di minuti al Gorg d'Abiss, il vortice dell'abisso, nome poetico che appartiene a questa meravigliosa cascata che regala frescura e spettacolari giochi d'acqua anche nei mesi estivi più caldi.

gorg d'abiss ponte romano valle di ledro


GORG D'ABISS
 
gorg d'abiss ponte romano valle di ledro

gorg d'abiss ponte romano valle di ledro

gorg d'abiss ponte romano valle di ledro

gorg d'abiss ponte romano valle di ledro


CHIESETTA DI SAN GIORGIO
Fatte le foto di rito ritorniamo su via Vsem, superiamo il parcheggio, e giriamo a destra prendendo via San Giorgio. In leggera salita incontriamo poco più avanti la chiesetta di San Giorgio, davvero caratteristica e posizionata sul colle che sovrasta Tiarno di Sopra e Tiarno di Sotto, offrendo una spettacolare veduta di entrambi i paesi. La chiesetta era sorta come piccola cappella dedicata a San Giorgio probabilmente verso il 1400 ma, pur conservando ancora qualche elemento del suo primitivo impianto, fu fortemente ampliata e rielaborata nel corso dei secoli.

gorg d'abiss ponte romano valle di ledro


PONTE ROMANO
Dalla chiesetta proseguiamo la nostra escursione seguendo fedelmente la strada forestale che si immerge all'interno della vegetazione della Valle di Croina e attraversiamo il corso del torrente all'altezza del Ponte Romano per passare nell'altro versante della valle. 

gorg d'abiss ponte romano valle di ledro


gorg d'abiss ponte romano valle di ledro

E' in questo punto che passava la strada romana di Croina, una strada che collegava Riva del Garda ai passi alpini, testimonianza che gli antichi Romani erano ben insediati in Valle di Ledro.
Oltrepassato il ponte seguiamo la strada che scende leggermente di quota fino a riportarci in centro a Tiarno di Sotto per via A la Van.
Una volta in paese prendiamo via Vsen e torniamo alla macchina.
Se vi avanza tempo potete fare un tuffo sulle acque del lago di Ledro, rilassarvi in spiaggia oppure fare un giro del lago in bici. Potete leggere le cose principali da fare sul mio post cosa vedere sul lago di Ledro.

Scheda tecnica:
tempo: 3 ore
Dislivello: 330 metri

 




Vedi anche la sezione dedicata alle escursioni TREKKING e al TRENTINO

3 commenti:

  1. una bellissima passeggiata. Fatta qualche anno fa.

    RispondiElimina
  2. Sehr schöner Weg. Ist das wirklich eine römische Brücke? Sie sieht jünger aus.

    RispondiElimina