Vivere una vacanza in un lodge di lusso in Veneto tra terme, relax, canmminate e buona cucina.
Questo è stato il tema del mio soggiorno presso l'Hotel Terme Preistoriche di Montegrotto, dove da poco sono stati inaugurati i nuovi Green Lodge, un'esperienza unica in simbiosi con la natura e l'architettura.
In totale i lodge sono 8, ognuno diverso dall'altro, ma con in comune una sinergia perfetta tra natura e architettura.
Io ho soggiornato presso il Green Lodge Cecilia, un lodge che si sviluppa sapientemente intorno a un platano e un acero, rispettandoli dalle radici alla chioma.
Gli interni sono arredati modernamente, luminosi e di design, con colori caldi, scelta di cuscini, spa kit, accappatoio, tablet dove si può comunicare con la reception, angolo caffè/tisane e wifi.
Al
mattino la prima colazione viene consegnata in un cestino di legno
fuori dalla porta del lodge. All'interno brioches, yogurt,
pane, marmellate e latte. Per l'orario ci si accorda il giorno prima
con il personale della reception.
Mi è piaciuto molto, inoltre, il fatto che questi lodge sono tutti in legno garantendo prestazioni acustiche e termiche ottimali. Il riscaldamento dei lodge è alimentato dall'acqua termale grazie a sofisticati scambiatori di calore, riducendo al minimo l'impatto ambientale. Questa scelta riduce le emissioni di CO2 al minimo.
Alcuni lodge, come ad esempio il Ceva Lodge, dispongono di una zona spa privata con sauna e doccia emozionale, altri, invece, al piano terra offrono un’ampia vetrata panoramica con vista sul grande parco delle Terme Preistoriche.
C'è poi Villa Bertha che propone al primo piano sauna, bagno turco e doccia emozionale privati firmati Jacuzzi e un ampio terrazzo ai piedi del suggestivo Colle Berta, con vasca idromassaggio riscaldata e un romantico caminetto.
I lodge sono situati in una posizione privilegiata all'interno del parco delle Terme Preistoriche: da qui con un comodo sentiero si possono raggiungere facilmente le piscine termali e la Neró Spa.
Per i pasti, invece, si può scegliere tra il classico ristorante à la carte all'interno dell'hotel, oppure, se si preferisce un ambiente più informale, senza rinunciare all’accappatoio, si può fare una sosta presso “La Piazzetta”, il ristorante a bordo piscina dove si possono ordinare panini, toast, ma anche primi, secondi e dolci.
Mi è piaciuta molto anche la possibilità di usufruire delle piscine termali fino a mezzanotte, l'ideale per concludere una giornata nel segno del benessere.
Per scoprire tutti i servizi delle Terme Preistoriche, piscine, massaggi, spa, ingressi per gli esterni ecc ecc, visita il sito di Terme Preistoriche.
Una volta sistemati nel vostro lodge di lusso in Veneto, potete andare alla scoperta del territorio che custodisce alcune delle zone più belle d'Italia, a cominiciare dalle vicine Venezia e Padova, ma anche Verona e il Lago di Garda.
Infatti, la zona di Abano e Montegrotto vanta una posizione perfetta per andare alla scoperta del Veneto.
Potete leggere il mio post dedicato a Itinerario in Veneto 4 giorni.
Da non perdere, inoltre, i Colli Euganei con le loro passeggiate e borghi d'incanto come Arquà Petrarca ed Este.
VEDI ANCHE:
Hotel con vasca idromassaggio in camera
La sezione del blog dedicata al VENETO e agli HOTEL per organizzare al meglio la tua vacanza
0 comments:
Posta un commento