Da teatro
della Grande Guerra a mete turistiche tra le più conosciute del
Trentino: Folgaria, Lavarone e Luserna attraggono sempre più persone sia per
lo sci alpino sia per quello nordico. Infatti, i paesi dell'Alpe
Cimbra, sono un'alternativa, assolutamente intrigante, ai grandi nomi
delle Dolomiti, ed ho avuto modo di constatarlo di persona lo scorso
weekend durante una tre giorni a Lavarone.
Ma cosa si può fare sull'Alpe Cimbra chi, come me, non sa sciare? Ve lo racconto con il post di oggi.
Ma cosa si può fare sull'Alpe Cimbra chi, come me, non sa sciare? Ve lo racconto con il post di oggi.
![]() |
paesaggi incantati nei dintorni di Lavarone |
Un punto a
favore di questo territorio è la sua vicinanza: 20 minuti di distanza
dal casello di Rovereto e solo 1 ora e 45 da Mestre (casa mia)
attraverso la Val d'Astico.
Arrivo
velocemente a Lavarone ed ho tutto il tempo per sistemarmi in hotel e
preparare il mio soggiorno. Qui sull'Alpe Cimbra soggiorno presso
l'hotel Bertoldi, un piccolo hotel a tre stelle situato nella
frazione di Chiesa di Lavarone, a pochi passi dal famoso lago e in
posizione strategica per scoprire tutta la zona.
Hotel Bertoldi - Lavarone |
interno di una camera |
Ambienti semplici,
puliti, dal classico charme alpino e con un centro benessere che non
ti aspetti, con una nuovissima vasca idromassaggio, sauna e bagno
turco. Ma qui a Lavarone non sono venuto per stare in hotel, almeno
all'inizio e, così, eccomi pronto a scoprire tutte le attività
sportive per vivere al meglio l'Alpe Cimbra, cominciando da:
SCI DI FONDO
Poco
distante da Lavarone c'è il centro fondo di Millegrobbe: a oltre
1000 metri di altitudine, fra boschi di abeti e grandi spazi aperti
si snodano 35 km di piste, tra facili e agonistiche, tutte
predisposte per la tecnica classica e per quella libera. Da
Millegrobbe, con un tracciato di raccordo lungo 12 km si raggiungono
le piste di Passo Vezzena, vero paradiso per gli appassionati dello
sci di fondo.
![]() |
con gli sci di fondo a Millegrobbe |
Notevole
anche Passo Coe, a 8 km da Folgaria: 45 km di piste, con anelli di
diversa lunghezza, dai facili a quelli agonostici, quindi adatti a
tutti, anche per chi vuole cimentarsi su percorsi degni delle
migliori competizioni nazionali ed internazionali.
SLEDDOG
Sempre a
Millegrobbe si può praticare anche lo sleddog, un'avventura speciale
che ricorda gli ambienti nordici e le atmosfere dei romanzi di Jack
London ed ora uno sport diffuso anche nel nostro arco alpino, lungo
piste ghiacciate e boschi innevati, per entrare in piena sintonia
con la natura. E si impara anche a conoscere meglio i cani.
Per tutte le escursioni e attività con i cani da slitta vi consiglio di visitare il sito: http://www.canidaslittatour.it/
![]() |
Sleddog |
CIASPOLE
Passo dopo
passo sulla morbida coltre, per scoprire luoghi incontaminati. L'Alpe
Cimbra è un vero paradiso per gli amanti delle ciaspole, complice
soprattutto i suoi grandi orizzonti sconfinati e distese di boschi.
![]() |
paesaggi incantati da vivere con le ciaspole |
Una ciaspolata facile che ho fatto e che mi sento di consigliare è
il sentiero Respiro degli Alberi: il percorso parte dalla vicina
località di Chiesa ed ha una lunghezza di 2.5 km in andata, si
attraversa una mostra nel bosco per scoprire l'anima degli alberi e
si raggiunge un punto belvedere di straordinaria bellezza sul lago di
Caldonazzo.
lungo il sentiero Il Respiro degli Alberi |
vista verso il lago di Caldonazzo e Valsugana |
Il ritorno è lungo lo stesso sentiero dell'andata, ma
volendo si può allungare e fare un giro ad anello di 11 km.
Bello anche l'itinerario che da Passo Coe porta alla cima del Monte Maggio e il Sentiero Cimbro dell'Immaginario a Luserna
Bello anche l'itinerario che da Passo Coe porta alla cima del Monte Maggio e il Sentiero Cimbro dell'Immaginario a Luserna
i giganti del bosco |
FORTE
BELVEDERE
Anche se
d'inverno è chiuso, è sempre interessante fare una visita al forte
Belvedere in frazione Cappella, anche solo per ammirare la parte
esterna, un forte che fu costruito dal genio militare austroungarico
nel 1908-17 a guardia della Val d'Astico.
FAT BIKE
Un modo unico per scoprire l'Alpe Cimbra oltre lo sci. Con le ruote "grosse£ si pedala tra gli spazi aperti di Millegrobbe, tra segni della Grande Guerra e panorami mozzafiato. Puoi leggere tutto sul mio post Fat Bike a Millegrobbe
FAT BIKE
Un modo unico per scoprire l'Alpe Cimbra oltre lo sci. Con le ruote "grosse£ si pedala tra gli spazi aperti di Millegrobbe, tra segni della Grande Guerra e panorami mozzafiato. Puoi leggere tutto sul mio post Fat Bike a Millegrobbe
GUSTO
Con tutto
questo camminare è venuta una gran fame. In zona forte Belvedere mi
sono fermato al ristorante pizzeria Belvedere, un locale di recente
apertura, per un'esperienza culinaria da ricordare, a base di
prodotti trentini di qualità, in particolare meritano una menzione i
piatti della casa come quello che ho preso io, il piatto Boscaiolo,
con funghi, polenta, canederli e formaggio alla piastra, davvero
gustoso e perfetto per scoprire i sapori del territorio.
![]() |
sosta al ristorante Belvedere |
LAGO DI
LAVARONE
Ideale per
una breve camminata, il lago di Lavarone è considerato tra i più
antichi di tutte le Alpi e, attraverso un facile sentiero, si puo'
fare il giro del lago, in inverno ghiacciato e dall'atmosfera unica.
il lago di Lavarone ghiacciato |
PATTINAGGIO
SU GHIACCIO
A Folgaria è
presente un palaghiaccio con possibilità di noleggio pattini e corsi
per tutte le età.
SLITTINO
Da provare
la bellissima pista da slittino in località Costa di Folgaria: si
sale con lo skilift e si scende ripidamente a valle tra emozioni e
divertimento. Possibile anche lo snow tubing :)
Per il noleggio ci si può affidare a http://www.folgariaskirentandbike.com/ ,vicinissimo alle piste.
Per il noleggio ci si può affidare a http://www.folgariaskirentandbike.com/ ,vicinissimo alle piste.
con lo slittino a Folgaria |
WELLNESS
Dopo una
giornata sulla neve è stato bello tornare in hotel e godere tutto il
benessere della Lavarone Spa dell'hotel Bertoldi. Una Spa che include
anche una zona relax e angolo tisane, oltre alla classica sauna
finlandese, bagno a vapore e doccia aromatizzata alla menta, finendo
la serata nella grande vasca idromassaggio per un benessere totale
del corpo.
interno della Lavarone Spa |
DORMIRE
Direttamente
sulla piazza della frazione Chiesa di Lavarone, l'hotel Bertoldi
offre un ottimo rapporto qualità prezzo con 20 stanze accoglienti.
ristorante hotel Bertoldi |
i sapori della prima colazione |
Valida la cucina, curata direttamente dai
titolari, colazione a base di torte fatte in casa, con pane ,
marmellate, succhi di frutta fresca oltre a tè, caffè e capuccino;
a cena vengono proposti menu vari e ricchi, rinvigoriti da invitanti
buffet di antipasti e verdure: il modo migliore per concludere un
soggiorno sulle nevi dell'Alpe Cimbra a pieno contatto con la natura
e con le tradizioni locali.
Informazioni
Utili:
HOTEL BERTOLDI
Frazione Chiesa, Piazza Italia
38046 Lavarone - Trento
Tel. 0464.783165
Email: info@hotelbertoldi.it
Sito Internet: Hotel Bertoldi - Lavarone
ALTRE COSE CHE SI POSSONO FARE SULL'ALPE CIMBRA:
ALTRE COSE CHE SI POSSONO FARE SULL'ALPE CIMBRA:
- Scoprire le trincee della Forra del Lupo a Folgaria
- Lo ski tour dei forti a Folgaria
- Dove noleggiare sci e scarponi a Folgaria
- Cosa vedere a Folgaria e Lavarone in estate
per me la cosa migliore sarebbe di sedermi al tavolo e assaporare quelle squisitezze che hai mostrato :-))
RispondiEliminaScherzo, naturalmente....ce ne sono di cose da fare per chi non scia (anch'io faccio parte del gruppo).
Un post interessante come sempre . Grazie per la condivisione.
Buona settimana
ehe grazie!!
Eliminabellissimo andrea, complimenti per le foto
RispondiEliminagrazie!!
EliminaNon sai quanto mi piacerebbe fare sleddog! Devo tenere presente questi posti, grazie un abbraccio
RispondiEliminaehhe si davvero forte!
Eliminagrazie per i consigli
RispondiElimina:))
EliminaBellissimo, spero di poterci andare!
RispondiEliminagrazie!! si merita davvero :))
Elimina