Molveno
in inverno è un vero paradiso per gli amanti della neve e
delle attività all'aria aperta.
Siamo di
fronte ad uno dei laghi più belli d'Italia, premiato per ben
9 volte con le 5 vele di Legambiente e che, in inverno, emana un
fascino speciale, lontano dalla confusione delle piste da sci
(distanti comunque pochi chilometri), per un'immersione totale con
l'ambiente circostante.
Infatti,
questo è stato il tema del mio soggiorno a Molveno. Un weekend Oltre Lo Sci a ritmo lento ai piedi delle Dolomiti di Brenta.
Prima di partire vi consiglio di leggere la piccola brochure
dell'APT Dolomiti Paganella con una ricchissima proposta
settimanale di escursioni guidate, consigli e attività per chi non
sa sciare. Dopo averlo consultato, avrete già una buona idea di
cosa poter fare in vacanza d'inverno qui a Molveno e Andalo.
Molveno e il suo lago |
Con il post di oggi, invece, volevo raccontarvi la mia esperienza, e darvi dei consigli sulle varie attività invernali in questo angolo di Trentino.
Qui a
Molveno ho soggiornato presso l'Hotel Londra, un ottimo 3
stelle vicino al centro paese a conduzione familiare. La prima cosa
che ho fatto è stato prendere possesso della mia camera, una
camera tradizionale, luminosa, in stile alpino e con una vista
imbattibile su tutto il lago. Questo è il panorama dal balcone:
vista dalla camera dell'hotel Londra |
interno della camera |
lago di Molveno |
Non male come inizio, vero? Probabilmente è la vista più bella su tutto il lago che si può avere da un hotel a Molveno.
Una volta
sistemato, sono andato alla scoperta del territorio. Tra le
attività che si possono fare in inverno a Molveno e Andalo, se non
si sa sciare, posso consigliare:
CIASPOLE
La mia
attività preferita in inverno. Di itinerari ce ne sono moltissimi
e di diversi livelli. Io ve ne suggerisco 3:
1) Giro del
lago di Molveno
Anche se non
c'è neve, questa escursione è un must della zona.
giro del lago |
una passeggiata di circa 3 ore |
Consiglio di
avere dei ramponcini sotto le scarpe in modo da evitare di cadere su
eventuali tratti ghiacciati.
facile per tutti |
Il giro è lungo circa 11 km e lo si
percorre in circa 3 ore. Potete partire dalla spiaggia e seguire
poi le indicazioni per il Ponte Romano e da qui seguire sempre lo
stesso sentiero.
2) Andalo –
Malga Tovre
Si parte
dalla zona artigianale di Andalo, in via Pradel: si segue la strada
principale fino a quasi alla fine dell'itinerario facendo una deviazione a malga Tovre, da dove si può ammirare la
Paganella in tutta la sua bellezza. Il
ritorno lo si effettua lungo lo stesso sentiero. Calcolate circa 4
ore e trenta e 500 metri di dislivello.
ciaspolata al tramonto , credits APT Paganella |
3) Ciaspolata al tramonto
Assieme alla guide alpine, invece, all'interno del programma settimanale dell'APT, merita di essere menzionata l'escursione al tramonto con ciaspole e cena tipica allo Chalet Merizz, un'emozionate escursione al crepuscolo con discesa in telecabina.
Assieme alla guide alpine, invece, all'interno del programma settimanale dell'APT, merita di essere menzionata l'escursione al tramonto con ciaspole e cena tipica allo Chalet Merizz, un'emozionate escursione al crepuscolo con discesa in telecabina.
![]() |
cena in rifugio, credits APT Paganella |
![]() |
credits APT Paganella |
SCI DI
FONDO
Ad Andalo
sull’Altopiano della Paganella, con lo sfondo delle magnifiche
Dolomiti di Brenta, l’amante dello sci di fondo può trovare
attorno al lago di Andalo e nelle circostanti abetaie di Cavedago il
giusto equilibrio tra divertimento e agonismo. La presenza di più
anelli offre al fondista la possibilità di scegliere la pista più
adatta alle proprie capacità . Il Centro Fondo si trova nel cuore
di Andalo Life Park, il grande parco sportivo e di divertimento
di Andalo, a pochi passi dal centro paese, dove si trovano numerose
altre strutture sportive e dove si trova anche il Centro Piscine e
Benessere AcquaIN
![]() |
sci di fondo ad Andalo, credits APT Paganella |
PATTINAGGIO
SUL GHIACCIO
Nel
cuore di Andalo Life Park, ci si può divertire a pattinare
sul ghiaccio nel Palaghiaccio coperto. Si possono noleggiare, oltre
ai pattini, anche i simpatici orsetti per i bambini che vanno per la
prima volta sui pattini. E' possibile prendere lezioni di
pattinaggio.
![]() |
palaghiaccio Andalo, credits APT Paganella |
ESCURSIONE
FAT BIKE
Una facile
escursione in fat bike di due ore dove ci si immerge nei
silenzi dei boschi nelle immediate vicinanze di Andalo e Molveno.
RELAX IN
HOTEL
E poi capita
di accasarsi attratti dal calore dell'hotel. Qui al Londra di
Molveno mi sono gustato un bellissimo tramonto sul lago dal bar
panoramico degustando un'ottima torta della casa.
bar panoramico dell'hotel Londra |
merenda del pomeriggio |
Sapori
tradizionali che ho avuto modo di ritrovare poi a cena, in un
ristorante elegante e di charme, dove si inizia con un buffet di
insalate e si continua con un menu a scelta, con sapori tipici
trentini e porzioni abbondanti (cosa non scontata).
Al mattino,
invece, si inizia con una prima colazione con una vista mozzafiato
sul lago. Una colazione che spazia dal dolce al salato con
brioches calde, marmellate, torte fatte in casa, ma anche formaggi e
affettati, succhi di frutta e cappuccino.
![]() |
buffet prima colazione |
hotel Londra |
Non ultima l'ospitalità gentile di tutto lo staff, in primis Anna, la padrona di casa, che mi ha aiutato a programmare il mio soggiorno nella maniera ideale.
Per una
vacanza perfetta sulle nevi di Molveno
Info Utili:
Hotel Londra 3*
Via Nazionale 34
Molveno (TN)
email: hotel@londramolveno.it
Sito web: Hotel Londra Molveno
Per maggiori informazioni sulle attività e proposte inverno da fare a Molveno, visita il sito ufficiale di Dolomiti Paganella ( info: https://www.visitdolomitipaganella.it )
VEDI ANCHE:
Lago di Molveno, cosa vedere in estate
ristorante tipico Molveno
Cima Paganella e rifugio La Roda
Hotel Londra 3*
Via Nazionale 34
Molveno (TN)
email: hotel@londramolveno.it
Sito web: Hotel Londra Molveno
Per maggiori informazioni sulle attività e proposte inverno da fare a Molveno, visita il sito ufficiale di Dolomiti Paganella ( info: https://www.visitdolomitipaganella.it )
VEDI ANCHE:
Lago di Molveno, cosa vedere in estate
ristorante tipico Molveno
Cima Paganella e rifugio La Roda
Un posto bellissimo suggestivo credo che anche in estate sia stupendo. Buona serata.
RispondiEliminaOttimi suggerimenti considerando che abbiamo un figlio sciatore agonista e che quando lo accompagnamo noi, che non abbiamo mai messo su mezzo sci in vita nostra, abbiamo bisogno di programmi alternativi. Buona serata :)
RispondiEliminaOttimi suggerimenti. Molveno è super
RispondiElimina