Val d'Ega, Nova Levante e Carezza: cosa vedere in estate

La Val d'Ega, assieme alle sue località di Nova Levante e Carezza, è una delle valli dell'Alto Adige tra le più suggestive da vedere. 

 

Le cose da fare in Val d'Ega in estate sono molte, pensate che questa valle si estende su una superficie di 200km2 e si trova a soli 20 minuti d'auto da Bolzano, il tutto dominati da due giganti dolomitici: Latemar e Catinaccio.

 

val d'ega nova levante carezza cosa vedere in estate


Dove Dormire in Val d'Ega

Durante il mio recente soggiorno in Val d'Ega, ho dormito presso il Romantik Hotel Post ( info: https://www.romantikhotelpost.com), situato nel cuore di Nova Levante, una dimora storica del 1875, un tempo antica locanda di posta, oggi raffinato hotel di charme con una calda anima alpina, membro della rinomata catena Romantik Hotels.


La prima cosa che ho fatto al mio arrivo, è stato prendere possesso della mia camera,  arredata in stile moderno con tocchi di legno e grande balcone panoramico con vista sulle vette del Latemar.

 

 val d'ega nova levante carezza cosa vedere in estate


Il punto forte è sicuramente l’area wellness: una splendida spa con piscina interna poi una esterna riscaldata collegata all'interno, idromassaggio, varie saune, trattamenti benessere e un enorme parco privato con maneggio, dove ci si può rilassare e prendere il sole.


val d'ega nova levante carezza cosa vedere in estate

Ottima anche la ristorazione: merenda pomeridiana, cena servita in un ambiente in tipico stile alpino e una super prima colazione che ti dà la carica per affrontare ogni escursione.

 

Non posso non citare la calda ospitalità della famiglia, sempre disponibile e attenta, che mi ha dato tutti i consigli sulle escursioni da fare in Val d'Ega e Nova Levante. Infine,  prenotando in anticipo si accede a offerte speciali e tanti vantaggi esclusivi. 

 

 val d'ega nova levante carezza cosa vedere in estate

 

A fine post tutte le info e contatti.


Tra le cose che vi consiglio di vedere in Val d'Ega in estate, abbiamo:


LAGO DI CAREZZA

Di sicuro l'attrazione più importante. Il lago di Carezza affascina in ogni periodo dell'anno e non potete perdervelo!

Leggete il mio post dedicato al Lago di Carezza per scoprire tutti i consigli , leggende e itinerari

NB. Il lago è sempre pieno di turisti da tutto il mondo. Consiglio di calcolare bene l'orario di arrivo, considerando il fatto che il momento migliore per fare le foto è il tardo pomeriggio.

Il parcheggio al lago è a pagamento. 


val d'ega nova levante carezza cosa vedere in estate

PASSEGGIATA ELISABETTA

Tra gli ospiti illustri in Val d'Ega troviamo Sissi che soggiornò nello storico Grand Hotel Carezza, grazie ai tantissimi tentativi del proprietario dell'hotel con la Corte di Vienna per far arrivare qui l'imperatrice d'Austria.

 

La presenza dell’imperatrice, affascinata dai paesaggi dolomitici, diede ulteriore impulso allo sviluppo della valle come destinazione turistica d’élite.


val d'ega nova levante carezza cosa vedere in estate

Per ritemperarsi, era solita a fare lunghe passeggiate nei dintorni e una delle preferite era questa passeggiata. In suo onore, è stato creato un itinerario chiamato “Passeggiata Elisabeth” che parte nei pressi della strada del Passo di Costalunga e finisce al Monumento a Elisabetta.

 

val d'ega nova levante carezza cosa vedere in estate

 
val d'ega nova levante carezza cosa vedere in estate

AQUILA CHRISTOMANNOS

Tra le cose da vedere in Val d’Ega c'è la visita all’Aquila di Christomannos, una maestosa scultura in bronzo alta 2,75 metri che si erge su un promontorio panoramico a 2.349 metri di quota, nei pressi del Rifugio Paolina e del RifugioRoda di Vael.

 

Potete arrivare a piedi dal Passo Costalunga oppure, più velocemente, dalla stazione a monte della seggiovia Paolina.

 

val d'ega nova levante carezza cosa vedere in estate


La statua è stata eretta nel 1903 in onore di Theodor Christomannos, pioniere del turismo nelle Dolomiti e promotore della famosa “Grande Strada delle Dolomiti”. L’aquila è il simbolo della sua visione: portare l’uomo a contemplare la bellezza delle montagne. 

 

Christomannos fu anche colui che invitò l’imperatrice Sissi in Val d’Ega, contribuendo così a renderla famosa tra l’aristocrazia austro-ungarica dell’epoca.


SENTIERO MASARE'

Dall'aquila si snoda il Sentiero Masarè, un'escursione super panoramica che costeggia quasi in piano la base del Catinaccio e collega il Rifugio A. Fronza alle Coronelle con il Rifugio Roda di Vael.

 

Una escursione da effettuarsi senza difficoltà ma abbastanza lunga della durata di circa 5 ore se non si prendono gli impianti.

Presto nel blog la descrizione! 


val d'ega nova levante carezza cosa vedere in estate

LABIRINTO DEL LATEMAR

Sempre in zona Passo Costalunga, vi consiglio l'escursione al Labirinto del Latemar, un paesaggio lunare fatto di detriti rocciosi e pietre, che nell'arco degli anni sono franati dalle pareti del Latemar. 

 

val d'ega nova levante carezza cosa vedere in estate

Io ho preso l'autobus, gratuito grazie alla card consegnatami in hotel, sono sceso al Passo Costalunga e proseguito l'escursione fino al lago di Carezza dove si trova un'altra fermata bus.

 

val d'ega nova levante carezza cosa vedere in estate

CORNO BIANCO E NERO

Vista l'estensione della Val d'Ega -Eggemtal – lasciamo le Dolomiti di Latemar e Catinaccio e raggiungiamo Passo Oclini, dove si può effettuare il trekking super panoramico al Corno Bianco e Corno Nero.

 

Io ho fatto solo il Corno Bianco, ma si possono fare tutti e due in un giorno. 

Ecco qui la mia esperienza: Escursione Corno Bianco

 

val d'ega nova levante carezza cosa vedere in estate

MADONNA DI PIETRALBA

E' il luogo di pellegrinaggio più importante dell'Alto Adige: il Santuario della Madonna di Pietralba si trova a 1500 metri d'altezza ed è dedicato alla Vergine Maria che apparve all'eremita Leonhard Weissensteiner dopo che cadde in una gola profonda. 

 

Leonhard costruì una cappella in onore della Vergine Maria, la quale venne presto ingrandita diventando l'edificio barocco che vediamo ai nostri giorni.


BLETTERBACH

In molti lo paragonano al famoso Grand Canyon. Anche se il paragone è un tantino esagerato, la gola del fiume Bletterbach stupisce fin da subito tutti i visitatori. 

 

Siamo tra Bolzano e la Val di Fiemme e, per chi non lo conoscesse, il canyon del Bletterbach è una profonda spaccatura che ha lasciato inalterate le stratificazioni, nonostante l'erosione abbia trascinato a valle 10 miliardi di tonnellate di roccia. 

 

L'intaglio è stato scavato dall'acqua che ancora continua a scorrere con una successione di cascate. 

 

val d'ega nova levante carezza cosa vedere in estate
credits Bletterbach Park


PAUSA IN RIFUGIO

Durante le vostre camminate non potete perdervi una sosta in rifugio per assaggiare le specialità tirolesi come canederli, Tiroler Groestl, ma anche una torta golosissima come il Kaiserschmarrn, Linzert Torte o l'immancabile strudel di mele.

 

val d'ega cosa vedere

ESCURSIONE DA NOVA LEVANTE A CAREZZA

Una delle camminate più belle da fare nel bosco è quella che conduce da Nova Levante al lago di Carezza, un'escursione circolare di 9 km ( oppure 4,5 km a tratta e rientro in bus) che raggiunge uno dei laghi più belli dell'Alto Adige, passando per il monumento a Sissi.


val d'ega nova levante carezza cosa vedere in estate

RELAX IN UNA SPA

Dopo giornate intense tra sentieri, boschi, laghi e panorami, non può mancare il benessere in una spa con piscina, sempre ai massimi livelli qui in Alto Adige.

 

romantik hotel post val d'ega

Al Romantic Hotel Post ho trovato una bellissima spa, immersa nel verde del grande giardino privato con piscina esterna riscaldata e lettini per prendere il sole.

 

romantik hotel post val d'ega

 

Al piano terra, invece, troviamo la piscina coperta, l'idromassaggio e la palestra, mentre, al secondo piano, la zona spa con il mondo delle saune ( sauna stube, sauna al pino, grotta salina, cabina a infrarossi e persino una sauna solo per donne), oltre a salette relax perfette per rigenerarsi in tranquillità e l'angolo tisane preparate con i fiori della valle.

 

romantik hotel post val d'ega

Molto particolari anche i trattamenti della CavallinoSPA, realizzati con cosmetici naturali al latte di cavalla, noti per le loro proprietà nutrienti e rigeneranti.

Insomma, il modo migliore per concludere nel relax più assoluto una giornata d'estate in Val d'Ega e Nova Levante!

 

Contatti:

Romantik Hotel Post

Nova Levante

Sito Web: https://www.romantikhotelpost.com/it/

Email: info@romantikhotelpost.com

 

VEDI ANCHE:

Romantik Hotel Post recensione 

Escursioni in Val d'Ega 

Escusioni Alto Adige

Passeggiate Alto Adige

I luoghi di Sissi in Italia  

Cosa vedere sulle Dolomiti

Escursioni Dolomiti

Wellness Hotel Alto Adige

Hotel con spa Dolomiti 

 

La sezione del blog dedicata all'ALTO ADIGE, al TREKKING e agli HOTEL per organizzare al meglio la tua vacanza 


0 comments:

Posta un commento