Il Sentiero delle Farfalle di Limone sul Garda è una delle escursioni più panoramiche e impegnative che si possono fare in questa località sul Lago di Garda.
Non fatevi ingannare dal nome romantico di questo sentiero: si tratta di un sentiero ripidissimo, in parte attrezzato, che raggiunge la cima del Monte Bestone a 960 metri d'altezza.
Con il post di oggi vi racconterò la mia esperienza, dando consigli su come effettuare il giro ad anello e anche come arrivare in cima senza necessariamente fare il Sentiero delle Farfalle.
Si tratta di un'escursione di 900 metri di dislivello, 5 ore di cammino per 10 km.
SI PARTE DA LIMONE SUL GARDA
Punto di partenza dell'escursione è il centro di Limone sul Garda.
Dal municipio prendo via Tamas e poi salgo per Via Tovo passando per la suggestiva chiesetta di San Pietro e poi per il Centro Comboniani ( vi consiglio di visitarli entrambi se avete tempo).
Dal Centro Comboniano proseguo in salita e raggiungo la località di Campaldo, punto iniziale dei sentieri che conducono al Monte Bestone.
Qui bisogna fare attenzione: c'è subito la segnaletica per il sentiero 123 che non è il sentiero delle Farfalle. Quello lo si trova più avanti dopo circa 1 km sulla destra ed è il 138.
Io ho fatto l'errore di prendere subito il 123 e fare quindi il Sentiero delle Farfalle in discesa, cosa non consigliata a chi preferisce la salita alla discesa.
A fine post vi metto tutte le mie considerazioni.
SENTIERO 123
A Campaldo prendo sulla destra il sentiero 123 che inizia a salire subito ripidamente nel bosco per poi raggiungere una zona detritica dove bisogna attraversare il corso del torrente e andare sulla sinistra (mancanza di segnaletica).
Salgo sempre più di quota su sentierino che presenta numerose curve e raggiungo il sentiero 110 che arriva dal Monte Preals, più largo e pianeggiante.
Seguo le indicazioni per il Monte Bestone, svolto a sinistra, e perdo, poco più avanti, la segnaletica del sentiero 110 che porterebbe in cima al Bestone.
SENTIERO 110
Proseguo quindi in lieve discesa sullo stesso sentiero e, subito dopo questa casa:
… prendo a sinistra un sentiero (segnalato nella parte opposta con Boulevard des Cyclamines – Best One ) che raggiunge un prato dove, alla fine, sulla destra, c'è la segnaletica del sentiero.
Da
qui in ripida salita seguo fedelmente il sentiero, purtroppo pure qui
non vedo la traccia corretta che porterebbe in cima al Bestone su
sentiero 110 e arrivo alla strada sterrata che arriva da Le
Balze - Tremosine.
MONTE BESTONE
Svolto a sinistra e poi, nel prossimo incrocio, ancora a sinistra e in pochi minuti raggiungo la cima della montagna con i suoi panorami unici sul lago di Garda.
Guardate che spettacolo:
In
cima ho trovato un gruppo di escursionisti accampati vicino alla
croce intenti a fare picnic con tanto di tavolo, bottiglie di vino,
formaggi, soppressa e panini … Davvero un non belvedere 😖
Il Bestone regala comunque una vista splendida su Limone sul Garda, Monte Baldo, Malcesine e su tutta la sponda veronese.
Si potrebbe rimanere ora ad ammirare il panorama!
SENTIERO DELLE FARFALLE
Ma ora è il momento di scendere attraverso il sentiero delle Farfalle 138!
Dalla cima bisogna seguire la debole traccia che scende sulla destra (tenendo la croce davanti) e si scende seguendo ogni tanto i segni del CAI tra i sassi.
Si raggiunge la parte finale del prato e si svolta a sinistra entrando nel bosco e poi in ripida discesa fino ad un tratto di roccia.
Qui inizia il sentiero attrezzato che non è altro che una serie di cordini metallici che agevolano la progressione.
In discesa non sono molto d'aiuto perchè è ripidissimo, consiglio di trovare il modo migliore per scendere. Per un lungo tratto si alterna sentiero nel bosco e zone attrezzate.
Ancora nel bosco, raggiungo un punto panoramico su Limone sul Garda, mi lascio alle spalle la zona rocciosa e arrivo sulla strada nei pressi di Campaldo.
FINIRE IN SPIAGGIA
Qui svolto a sinistra e raggiungo il punto iniziale di questa mattina.
Invece di rientrare per il Centro Comboniani, seguo il sentiero Percorso Natura che scende costeggiando il torrente e arriva direttamente in spiaggia!
In base alle temperatura si può finire l'escursione sul Sentiero delle Farfalle con un tuffo sul lago e, credetemi, con le temperature estive ne vale veramente la pena!
Per
rientrare in centro a Limone seguo poi il percorso ciclo-pedonale fino al municipio e faccio una passeggiata in centro per un gelato, premio per questa lunga camminata sul Monte Bestone!
CONSIDERAZIONI:
E' molto meglio fare in andata il sentiero delle Farfalle 138 e al ritorno il 123.
I cordini metallici aiutano molto in salita mentre in discesa meno.
Se non volete fare il Sentiero delle Farfalle perchè non vi sentite sicuri, potete fare A/R sul sentiero 123, ripido ma sempre ben tracciato e senza zone esposte.
Nei pressi delle croce sul Monte Bestone bisogna fare attenzione a dove partono i relativi sentieri perchè non sono segnalati e poco visibili.
VEDI ANCHE:
Cosa vedere a Limone sul Garda
Dove parcheggiare a Limone sul Garda
Dove dormire a Limone sul Garda
Cosa fare sul lago di Garda se piove
Gita in battello sul Lago di Garda
Ciclopedonale Limone sul Garda
La sezione del blog dedicata al LAGO DI GARDA e al TREKKING
0 comments:
Posta un commento