Una delle cose da fare
assolutamente se si è in vacanza sul lago di Garda è di sicuro un
giro in battello. Durante il mio soggiorno presso l'hotel Rudy di Riva del Garda, ho avuto modo di effettuare un bellissimo
itinerario con il servizio navigazione (una mini crociera) coprendo la parte alta del
lago tra Riva, Malcesine e Limone, probabilmente i tre paesi
più belli in assoluto (secondo me).
NB. Se cercate un giro con battello privato vi consiglio di leggere il mio post: tour del lago di Garda di mezza giornata con partenza da Sirmione.
Per effettuare con calma questo giro in battello sul lago di Garda bisogna partire abbastanza presto, quindi, mi sono presentato tra i primi in sala prima colazione e ho potuto fare un carico di energia.
Per effettuare con calma questo giro in battello sul lago di Garda bisogna partire abbastanza presto, quindi, mi sono presentato tra i primi in sala prima colazione e ho potuto fare un carico di energia.
D'altronde con
un buffet così non è stato difficile, vero?
prima colazione hotel Rudy |
Per arrivare in centro a
Riva del Garda ho utilizzato una delle bici a noleggio dell'hotel
Rudy, la posizione infatti è perfetta per muoversi in bici: di
fronte alla pista ciclabile, subito fuori dal centro e massima
comodità per raggiungere le località interne. Vi avevo giÃ
parlato della mie escursione in bici sulle ciclabili di Riva delGarda e Torbole, infatti, la bici risulta essere il mezzo
migliore per muoversi qui sul lago.
SI PARTE DA RIVA DEL
GARDA
Visto che arrivo
abbastanza in anticipo ne approfitto per visitare il centro di
Riva del Garda. Conosco bene Riva: è stata la meta delle mie
prime vacanze con i genitori e quindi ho dei ricordi speciali. Una
breve camminata lungo la Rocca e poi supero la bellissima Piazza
III Novembre fino ad arrivare al porticciolo dove ci sono gli
imbarcaderi dei battelli. Il lato dolente di questo giro in battello
è il costo :(( Bisogna per forza fare il biglietto giornaliero
Alto Lago di Garda che costa circa € 20,50, ma alla fine merita
davvero.
il lago a Riva del Garda |
la Rocca di Riva |
![]() |
si parte da Riva del Garda |
Mi imbarco con il battello
delle 8,45 con destinazione Malcesine. Lungo il tragitto si potrebbe
scendere anche a Torbole però lo sconsiglio perchè è talmente
vicina a Riva del Garda, che si può andare tranquillamente a piedi.
Inoltre, non tutti i battelli si fermano a Torbole quindi c'è il
rischio di perdere tempo per nulla.
ARRIVO A MALCESINE
Il battello ci impiega
circa un'ora ad arrivare a Malcesine e durante la navigazione si ha
modo di ammirare il lago di Garda in tutta la sua bellezza. Peccato
solo per il tempo incerto, ma, purtroppo, si sa, con il meteo non si
può fare nulla.
il porticciolo di Malcesine |
Qui si scende direttamente
nel piccolo porticciolo e ci si può immergere nelle stradine del
centro storico. Mi piace Malcesine: le sue case colorate mi fanno
pensare ad una piccola Venezia sul lago di Garda! Se volete fare una
bella foto vi consiglio di camminare in direzione sud in via
Lungolago: da qui avrete la visuale classica immortalata su tutte le
cartoline con il paese e il castello.
Malcesine e il suo castello |
![]() |
la piccola spiaggia di Malcesine con il castello |
Castello che preferisco ammirare dall'esterno perchè un po' troppo caro.
DA MALCESINE A LIMONE
Alle 12.29 parte il
battello per Limone sul Garda, il tragitto dura circa venti minuti e quindi
arrivo giusto per il pranzo. A Limone, come in tutti i paesi del lago
di Garda, c'è solo l'imbarazzo per la scelta su dove mangiare,
quindi non è stato difficile trovare un angolo carino e riposarmi
ammirando un panorama pazzesco sul lago.
Limone sul Garda |
il centro di Limone |
passeggiando lungo i vicoli di Limone |
Il mio consiglio per
visitare Limone è quello di perdersi per i suoi vicoli, sia quelli a
stretto contatto con il lago, sia quelli più alti, raggiungendo la
Limonaia del Castel e la chiesetta di San Rocco, punto panoramico su
tutto il paese.
Vedi anche: cosa vedere a Limone sul Garda
Vedi anche: cosa vedere a Limone sul Garda
SI RITORNA A RIVA DEL
GARDA
Di nuovo all'imbarcadero e
prendo il battello delle 15.50 che mi riporta, dopo trenta minuti di
navigazione, a Riva del Garda.
Qui una breve passeggiata
per il centro e ritorno, questa volta in bici, in hotel.
MERITATO
RELAX
Qui ad
attendermi trovo la bellissima piscina esterna con idromassaggi
dell'hotel Rudy con bar dove si può ordinare qualcosa di dissetante
a bordo piscina. Una bella nuotata ci voleva dopo tante camminate!
piscina hotel Rudy |
L'hotel Rudy
offre anche un piccolo centro benessere, ideale
in caso di brutto tempo, con bio sauna, bagno turco, doccia
emozionale, vasca idromassaggio, vari pacchetti massaggi come ad
esempio il massaggio Dopo Sport, Classico Parziale e Rilassante (su
prenotazione) e un percorso tonificante ideale dopo una
giornata di attività fisica.
centro benessere |
bio sauna e doccia emozionale |
Relax che ho
ritrovato una volta in camera, moderna e confortevole, con
wifi, TV, balcone e vista sulle montagne verso Arco e monte Misone.
![]() |
camere con vista montagne e piscina |
L'hotel non dispone di
ristorante però all'interno della struttura è presente una pizzeria
dove si possono mangiare pizze davvero gustose e a buon prezzo :)
L'ideale per concludere questa giornata sul lago di Garda tra
escursioni in barca, centri storici e panorami mozzafiato.
Informazioni Utili:
Per verificare orari e tariffe dei battelli, visitate il sito di Navigazione Lago di Garda
Dove Dormire
HOTEL RUDY 3*
Via San Nazzaro, 81
38066 RIVA DEL GARDA (TN)
Tel. 0464.552559
Email:info@hotelrudy.com
Sito Internet: Hotel Rudy Riva del Garda
ALTRE COSE DA FARE A RIVA DEL GARDA:
- Un giorno alla scoperta di Riva del Garda e dintorni
- Ciclabile Riva del Garda - Torbole - Arco
- Una passeggiata per Canale di Tenno, uno dei borghi più belli d'Italia
- Scoprire i fasti di un antico passato camminando per Arco
- Scoprire Tremosine, borgo sospeso tra lago e cielo
- Il sentiero della Ponale, un'antica strada a strapiombo sul Garda
- Il sentiero Busatte Tempesta da Torbole
- Ammirare il panorama più esclusivo sul Garda dal monte Misone
- Pista ciclabile Limone sul Garda
le foto sono stupende,penso che un giorno io torni da questa parte perché amo il lago di Garda.
RispondiEliminagrazie :)
Elimina