Cosa vedere a Soave in un giorno: il borgo medievale tra storia e vigneti

Soave è uno dei borghi più belli del Veneto, una destinazione perfetta da vedere in un giorno per immergersi nell’atmosfera medievale e scoprire un territorio ricco di storia e tradizioni. 

Vincitore del concorso Il Borgo dei Borghi, Soave affascina con il suo imponente castello scaligero, le mura merlate che circondano il centro storico e gli scorci pittoreschi che si aprono tra vicoli lastricati e palazzi storici.

 

Oltre alla sua straordinaria architettura, Soave è famoso per i suoi vigneti, che regalano un panorama suggestivo e un patrimonio enologico unico. Il territorio del Soave è stato riconosciuto dalla FAO come il 53° sito mondiale del patrimonio agricolo e il primo in Italia legato alla viticoltura. Qui si tramandano tecniche e saperi antichi, come la pergola veronese, i terrazzamenti con muretti a secco e il tradizionale metodo di appassimento delle uve per la produzione del pregiato Recioto di Soave. Un’eredità centenaria che oggi continua a vivere grazie ai giovani produttori che portano avanti queste tradizioni con passione e innovazione.

Se stai cercando info su cosa vedere a Soave, non perderti il castello, le storiche cantine e una passeggiata tra le vigne per assaporare il meglio di questo borgo incantevole.

..........

Soave è una delle mete che frequento più spesso durante le mie escursioni di gruppo.

Se vuoi partecipare alle prossime uscite, puoi:  iscriverti al canale Whatsapp Montagna di Viaggi, visitare la sezione ESCURSIONI DI GRUPPO del blog, oppure mandarmi una mail a andreapizzato76@gmail.com

........ 


cosa vedere a soave



COSA VEDERE A SOAVE

Ecco quindi che, con queste premesse, è il momento di andare subito alla scoperta di questo borgo, situato tra le dolci colline veronesei, incominciando dal centro storico e spostandoci poi nei dintorni. 

 

Calcolate un paio di ore per la visita di Soave, mentre una giornata intera se si includono anche i dintorni come il Percorso dei 10 Capitelli, oppure Verona o i vicini Lessini. Partiamo!

 

soave cosa vedere in un giorno

MURA SCALIGERE

Il primo impatto con Soave è con le sue imponenti mura scaligere. 

Costruite nel 1369, durante la dominazione di Cansignorio della Scala, recingono il paese dipartendosi dai due lati del castello in un caratteristico e particolare effetto scenografico. Anticamente solo tre porte davano accesso al paese: Porta Aquila, Porta Vicentina e Porta Verona che dà l'ingresso alla via principale, via Roma.

 

soave cosa vedere in un giorno

I PALAZZI DEL CENTRO STORICO

Una volta entrati all'interno delle mura vi consiglio di seguire via Roma e di arrivare al Palazzo di Giustizia, in Piazza dell'Antenna, che si presenta con una loggia a quattro portoni ad arco acuto di pietra sagomata e con finestre ogivali.

 

soave cosa vedere in un giorno

Più avanti raggiungiamo il Palazzo del Capitano (ora sede del Comune) che ospitava, durante la Serenissima, i Capitani,  la massima autorità locale. 

 

soave cosa vedere in un giorno
 

Vi consiglio anche di vedere il Parco Zanella, attiguo al Palazzo del Capitano, situato su diversi piani terrazzati dove si può passeggiare sull'accogliente giardino all'italiana.

 

soave cosa vedere in un giorno
 

DUOMO

Ritorniamo in piazza dell'Antenna e visitiamo il Duomo di San Lorenzo, ornato da artisti del '500.

 

soave cosa vedere in un giorno
 

CASTELLO

Sempre da Piazza Antenna prendiamo la passeggiata che conduce in salita al castello

Rifatto da Scaligeri e Veneziani, è costituito da tre cortili cinti da mura che circondano il mastio Nel cortile superiore è visitabile l’abitazione del comandante con sala pranzo, camino e stanza da letto. Nell’interrato il Corpo di Guardia. Dalla torre panorama super verso le colline di Soave e Lessini.


L'ingresso è a pagamento e gli orari variano spesso. Per maggiori informazioni vistate il sito del Castello di Soave

 

soave cosa vedere in un giorno

PERCORSO DIECI CAPITELLI

Una volta visitato il centro storico potete poi andare alla scoperta dei dintorni.

Se vi piace camminare vi consiglio di seguire il Percorso dei 10 Capitelli, un itinerario di 8 km che fa un giro ad anello tra colli e vigneti passando per Monteforte d'Alpone.

Nel mio post trovate la descrizione e la mappa: Percorso 10 Capitelli Soave

 

soave cosa vedere in un giorno
 

VECIA VIA DELLA LANA

Sempre tra le camminate da fare a piedi troviamo la Vecia Via della Lana, un itinerario trekking di 48 km (da fare anche a tappe), che permette di riscoprire il sentiero che un tempo veniva utilizzato dai pastori e dagli abitanti delle contrade per trasportare la lana grezza dalla montagna alla pianura.

Vedi: Vecia Via della Lana

 

soave cosa vedere in un giorno
 

ABBAZIA SAN BONIFACIO

Poco distante Soave, merita una sosta  San Bonifacio (vicino all'uscita dell'autostrada) con la sua suggestiva abbazia di S. Pietro Apostolo: all'interno il presbiterio rialzato cela una bellissima cripta!

 

soave cosa vedere in un giorno

STRADA DEL VINO SOAVE

E come può finire una giornata di visita al borgo di Soave? Ma con un imperdibile “tour” per cantine e agriturismi, alla scoperta della zona di produzione del Soave, riconosciuta a denominazione di origine controllata (DOC e DOCG).


L'uso della specificazione “CLASSICO”, in aggiunta alla denominazione “SOAVE”, è riservata al prodotto ottenuto da uve raccolte e vinificate nei territori dei comuni di Soave e Monteforte d'Alpone, nei quali si trova la zona originaria, detta “zona storica”.


soave cosa vedere in un giorno

Per maggiori informazioni su cantine, agriturismi, locali e manifestazioni, visita il sito ufficiale della STRADA DEL VINO SOAVE

 

Queste sono le cose principali da vedere a Soave in provincia di Verona, un bellissimo borgo fregiato della “Bandiera Arancione” del TCI che vi invito a visitare! E voi, ci siete mai stati?


DINTORNI DI SOAVE

Dintorni di Verona

Verona cosa vedere in un giorno

Valpolicella

Escursioni nei Lessini

Fossili di Bolca

San Giorgio di Valpolicella

Mantova cosa vedere in un giorno

Montagnana


VEDI ANCHE:

Cosa vedere in Veneto

Gite fuori porta in Veneto

Borghi del Veneto

Castelli del Veneto

Colli veneti


La sezione del blog dedicata  al VENETO, alle ESCURSIONI DI GRUPPO, se ti vuoi aggiungere ad una delle mie uscite come da programma, al TREKKING per le escursioni descritte nel blog, agli HOTEL per organizzare la tua vacanza.


2 commenti: