Cosa fare a Merano quando piove? L'antica capitale del Tirolo è famosa per i panorami mozzafiato, il centro storico dal fascino tirolese, le passeggiate fiorite, i giardini termali, i vari castelli e per i numerosi borghi che la circondano.
Ma quando la pioggia fa capolino? Contrariamente a quanto si possa pensare per le località di montagna, Merano, in caso di brutto tempo, propone diverse opzioni che permettono di esplorare la città e i suoi dintorni anche con l'ombrello.
------------
Puoi organizzare il tuo soggiorno a Merano in pochi minuti direttamente da questo post:
Prenota il tuo hotel su Booking QUI
--------------
VIA DEI PORTICI
Nessun bisogno di preoccuparsi della pioggia mentre si esplora la Via dei Portici di Merano.
Questa via a portici, sempre presente nelle cittadine storiche dell'Alto Adige, è una delle vie più antiche della città, offre una vasta proposta di negozi, boutique e caffè, permettendo di fare shopping o godersi un delizioso strudel di mele senza essere disturbati dalla pioggia.
TERME DI MERANO
Tuttavia, siate preparati: in giornate piovose, le Terme di Merano possono essere molto frequentate, e potrebbero formarsi code all'ingresso.
Pianificate la vostra visita con un po' di anticipo per assicurarvi un posto, oppure optate per un soggiorno in un hotel con spa.
CASTEL TIROLO
Un viaggio nel passato vi aspetta a Castel Tirolo nel suggestivo borgo di Dorf Tirol.
Questo antico castello medievale, che è stato la culla del Tirolo, offre una vista panoramica pazzesca sulla valle e ospita un museo che racconta la storia della regione. La pioggia non sarà un ostacolo, poiché potrete esplorare le sale interne ricche di storia e fascino.
CASTELLO DI SCENA
Altro castello di grande suggestione è il Castello di Scena. Situato in posizione panoramica sopra Merano, è un altro tesoro storico che offre rifugio dalla pioggia.
Qui ci immergiamo nella storia di casa Asburgo tra le numerose sale interne, dipinti e arredi antichi che si possono visitare tramite visita guidata. Se la pioggia non accenna a diminuire, potete raggiungere il vicino Mausoleo dell'arciduca Giovanni d'Austria e fare poi una breve passeggiata nel pittoresco borgo di Scena.
BIRRERIA FORST
Per un'esperienza autentica, fermatevi alla birreria Forst di Foresta - Lagunao, la birreria più grande d'Italia.
Qui potete assaporare le birre prodotte nella vicina fabbrica e degustare i piatti tipici al coperto, godendo dell'atmosfera accogliente di questo locale storico.
E' possibile anche prendere parte alla visita con guida della birreria su prenotazione.
CASCATA DI PARCINES
Se la pioggia non è troppo intensa, concedetevi una breve passeggiata alla Cascata di Parcines, la più famosa dell'Alto Adige.
Questo spettacolare scenario naturale è ancora più affascinante sotto la pioggia, con l'acqua che scorre in modo vigoroso. Ricordatevi di indossare un abbigliamento adeguato, k-way, e di fare attenzione lungo il sentiero.
CASA NATALE ANDREAS HOFER
All'interno di un museo interattivo, potete scoprire tutto sulla storia dell'eroe tirolese e sulla sua influenza che ancora oggi ha sul territorio.
Se non sapete chi è Andreas Hofer, leggete il post sul mio blog dedicato ad Andreas Hofer.
CASTEL COIRA E GLORENZA
Se desiderate allontanarvi un po' da Merano, vi consiglio una gita fuori porta a Castel Coira a Sluderno in Val Venosta, con le sue mura medievali, affreschi e armature.
Finita la visita raggiungete il vicino borgo di Glorenza, nella lista dei borghi più belli d'Italia, famoso per le sue mura e le vie medievali a portici.
BOLZANO
Altra gita da fare a Merano se piove è Bolzano, la città più grande dell'Alto Adige.
Per scoprire cosa vedere, potete leggere il mio post dedicato a Cosa vedere a Bolzano in un giorno.
Iniziate quindi dal Duomo, Piazza delle Erbe, Via dei Portici e il Museo Archeologico, dove è esposto Ötzi, l'uomo venuto dal ghiaccio. Se vi avanza tempo potete raggiungere anche Castel Roncolo (meglio in macchina) e visitare le bellissime sale affrescate.
RELAX IN UNA SPA
E se la pioggia persiste ancora, terminiamo la giornata con il massimo relax soggiornando in un hotel con centro benessere. A Merano e dintorni la qualità di questi hotel è ai massimi livelli, non solo d'Italia ma anche d'Europa.
Io mi sono trovato bene presso l'Hotel Hohenwart di Scena, che presenta una spa all'avanguardia con una piscina interna ed una esterna riscaldata, idromassaggi, piscina infinity nel roof dell'hotel, salette relax panoramiche con vista sul castello di Scena, zona saune, e una ricca proposta massaggi e rituali wellness.
Il modo perfetto per riposare e rigenerarsi dopo una giornata di esplorazione sotto la pioggia a Merano.
Vi lascio il link così potete scoprire di più: Hotel Hohenwart
Queste sono le 10 cose che vi suggerisco di fare a Merano se piove. E voi ne avete altre da aggiungere?
VEDI ANCHE:
I sentieri della roggia Waalweg
Hotel con spa e piscina coperta Merano
Hotel con benessere in Alto Adige
0 comments:
Posta un commento