Trascorrere
una vacanza immersi tra le tradizioni del Tirolo, panorami
mozzafiato, escursioni, soste in malga e laghi alpini. Dove? Beh,
a Scena - Schenna, vicino a Merano!
Ebbene
si, in questo angolo di Alto Adige troviamo praticamente
tutto quello che serve per una vacanza perfetta: montagne, sport,
relax e storia.
Conosco
bene questa zona: qui passavo le vacanze con i miei genitori da
piccolo e ancora oggi sa affascinarmi come fosse la prima volta.
Ma
vediamo le cose con ordine. Per organizzare una vacanza a Scena
Merano consiglio di cercare fin da subito l'hotel. E cosa deve avere
di imperdibile un hotel a Scena? Il panorama. La zona è tra
le più panoramiche del Meranerland e alzarsi al mattino ammirando
una vista incredibile sulle montagne non ha prezzo!
Io ho soggiornato presso il Boutique Hotel St Georgen (per i lettori del blog sconto dell'8%, vedi info a fine post), un ottimo tre stelle, situato nella piccola località di San Giorgio, dove tutto è panoramico: dalla camera, alla piscina finendo con la prima colazione in giardino.
Inoltre,
in questo piccolo hotel ho potuto vivere la vera ospitalitÃ
familiare altoatesina con Armin e Kornelia, i padroni di casa,
che hanno fatto davvero di tutto per farmi sentire come a casa.
D'altronde
la peculiarità di un boutique hotel è il servizio personalizzato,
di qualità , l’amore
per i dettagli e
l’attenzione per gli ospiti.
Preso
possesso della mia camera (con vista, naturalmente) sono andato alla
scoperta di Scena e Merano. Cosa si può vedere in questo
territorio? Beh le cose sono così tante che una vacanza non
basterebbe: non solo trekking, ma anche castelli, cascate,
laghi e terme. Ecco qui sotto i miei consigli principali:
SCENA/SCHENNA
Il
borgo di Scena è davvero suggestivo. Vi consiglio di iniziare la
visita dal Mausoleo dell'Arciduca Giovanni d'Austria, fratello
dell'imperatore.
L'arciduca
passò i suoi ultimi anni di vita nel soprastante Castello di
Scena, un castello che vi invito a visitare perchè all'interno
si possono ammirare i vasti saloni con arredi originali con armi
antiche, dipinti e la più grande collezione privata dedicata ad
Andreas Hofer. Controllate bene gli orari delle visite
guidate. Qui tutte le info.
S. GIORGIO
Poco
sopra Scena non perdetevi la chiesetta di San Giorgio (aperta
solo pochi giorni a settimana), un edificio a pianta circolare a
tetto conico alle cui pareti si conservano affreschi di fine
Trecento di vivace gusto narrativo.
WAALWEG DI SCENA
Vi
avevo già parlato dei Waalweg nel mio blog. I Waalweg
sono i sentieri che costeggiano canali realizzati dall'uomo
con lo scopo di garantire l'irrigazione dei terreni coltivati. In
tutto il territorio attorno a Merano se ne trovano molti, a Scena,
per esempio, lo si può raggiungere nei pressi della chiesetta di San
Giorgio e costeggiarlo per circa 8 km!
MASI E MALGHE
La
zona di Scena Merano è un paradiso per le camminate trekking.
Durante queste camminate potrete fare soste tra masi antichi e
malghe. Vi consiglio di fare questa escursione:
raggiungete la zona di Taser da Scena San Giorgio (a piedi o
in funivia) e poi fate il giro delle malghe, toccando
Greitererhof , Eggeralm, Holzneralm, Zmailerhof; davvero un bel giro e
super panoramico. A fine giornata non perdetevi lo strudel di mele
con crema alla vaniglia oppure un ottimo Kaiserschmarren! La ricompensa per la vostra camminata! Presto
sul blog tutti i dettagli.
CINEMA ALL'APERTO
Ci
spostiamo da Scena e raggiungiamo Avelengo nei pressi di
Merano 2000. Qui andate presso la località di Verano e
camminate per circa 30 minuti fino a raggiungere il Knottkino,
un cinema all'aperto sulla terrazza di Avelengo. Può un cinema
essere più bello di così?
PASSEGGIATA A MERANO
Ma
una vacanza a Scena non può essere completa senza una visita di
Merano, l'antica capitale del Tirolo. Vi avevo già raccontato
cosa vedere a Merano in un giorno. Suggerisco
sempre di perdervi tra le vie a portici del
centro, visitare il lungo Passirio, il Duomo e poi camminare per le
sue tantissime passeggiate immerse nel verde che
iniziano proprio dal centro storico.
DORF TIROL
Un
altro borgo di suggestiva bellezza nei pressi di Merano è Dorf
Tirol - Tirolo con il suo bellissimo castello. Il castello di
Tirolo fu la residenza dei conti Tirolo, la famiglia che
governò tutta la regione del Tirolo, da cui il nome, per moltissimi
anni.
GIARDINI TRAUTTMANSDORFF
La
famiglia Asburgo era habituè qui a Merano. Non solo l'arciduca
Giovanni d'Austria, ma anche una delle coppie reali tra le più
famose al mondo come Sissi e Francesco Giuseppe. Sissi
soggiornò diverse volte a Trauttmansdorff . Ora il castello ospita
uno dei giardini più belli d'Europa e un piccolo museo sulla
storia del turismo in Alto Adige.
CASCATA FRAGSBURG
Meno
famosa della cascata di Parcines, la cascata di Fragsburg merita
assolutamente una visita e si raggiunge con una breve passeggiata
dall'hotel Castel Fragsburg.
LAGO SAN PANCRAZIO
Altro
paradiso per il trekking è Merano 2000. Lo potete raggiungere
velocemente in macchina da Scena oppure in funivia. Una volta in
quota vi consiglio di effettuare l'escursione al lago di San Pancrazio.
TUFFO IN PISCINA
E
come poteva finire una giornata di camminate tra i monti di Scena e
Merano? Ma con un tuffo in piscina!
Al
St Georgen ci si può tuffare su una grande piscina all'aperto e poi
riposarsi in giardino ammirando la vista sulle montagne, oppure,
recuperare le forze con una coppa gelato preparata da Kornelia
con tutti i sapori del bosco.
L'hotel
offre pernottamento e prima colazione ma si può anche cenare con
menu à la carte.
E
siete davvero in buone mani. Armin e Kornelia hanno gestito per anni
una malga in Val Pusteria e possono davvero dire la loro su come si
preparano canederli, strudel di mele, e gli altri piatti della
tradizione. Ecco allora che io sono andato sul classico dell'Alto
Adige ed ho scelto patate, speck e uova. Penso che la foto qui sotto
parli da sola.
Un
po' di riposo in camera, l'hotel dispone diverse tipologie di camere,
alcune impreziosite con opere d'arte del famoso artista Peter Tribus,
ed è la volta per del sano riposo al profumo di pino cembro
con coprimaterasso in cembro e cuscini e trapunte in fibra di legno
Tencel. Una vera benedizione per la pelle e per un sonno perfetto!
Al
mattino, invece, ci si risveglia con i sapori della prima
colazione preparata da Kornelia, una prima colazione bio con
marmellate fatte in casa (ottima quella di fragole e sambuco), uova,
affettati, pane caldo e succhi freschi, da degustare sulla
tradizionale sala in legno oppure, a bordo piscina, ammirando
i panorami su Scena e Merano!
Può esistere un modo più bello per
iniziare la giornata?
INFO UTILI:
Boutique Hotel St. Georgen
Boutique Hotel St. Georgen
Scena - Schenna, Merano
Sito Web: https://www.georgen.it
Email: info@georgen.it
NOTA BENE: Per tutti i lettori del blog è valido il codice sconto MDV20 che dà diritto ad uno sconto pari all'8% per tutta la stagione 2020, da comunicare all'hotel prima della prenotazione.
Sito Web: https://www.georgen.it
Email: info@georgen.it
NOTA BENE: Per tutti i lettori del blog è valido il codice sconto MDV20 che dà diritto ad uno sconto pari all'8% per tutta la stagione 2020, da comunicare all'hotel prima della prenotazione.
Vedi anche la sezione
dedicata alle escursioni TREKKING
e all' ALTO
ADIGE
Caro Andrea, vedere tutti quei piatti mi è venuta tanta fame.
RispondiEliminaCiao e buona serata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
grazie!!
Eliminastupenda Scena! ci vado sempre quando passo per Merano
RispondiEliminaCarrissimo Andrea, grazie di questo bellissimo articolo su Scena...
RispondiEliminagrazie!!
EliminaAlways I think (and more with all your beauty pictures) Italia is bellisimo, love all !
RispondiEliminaIm happy Italy is better ANdrea.
We still are in the bad time :(
You would love the mountains here, in this time (winter) all snowed!!!
Looks beautiful.
Hugs
thank you!! yeah I read it :(( Hope the situation will turn in better
EliminaUn altro posto bellissimo Andrea, grazie come sempre! Un abbraccio :)
RispondiEliminaBellissimi luoghi come pure le foto!OLga
RispondiEliminagrazie!!
EliminaMi piace venire qui e viaggiare con le tue foto e le tue parole, grazie
RispondiEliminagrazie!! si merita davvero!
EliminaLuoghi da favola con un'ottima cucina!
RispondiEliminaeh si davvero!
EliminaMi piacerebbe andare in vacanza questa estate ma ho visto dei prezzi in giro da far tremare i polsi. Ci fai sempre sognare con i posti magici che descrivi nei tuoi post
RispondiEliminagrazie!! dai cercando bene qualcosa si trova a buon prezzo
EliminaChe meraviglia. se tutto va bene andrò al mare quest'estate, ma una vacanza in questi posti di montagna deve essere indimenticabile
RispondiEliminaeh si merita!
EliminaAmazing! I know nothing about traveling all over the country, what a wonderful looking place to explore.
RispondiElimina