Cosa vedere a Scena nei pressi di Merano in estate

Avete in programma una vacanza in Alto Adige e vi state chiedendo cosa vedere a Scena vicino a Merano? Questo affascinante borgo, situato su un balcone panoramico a circa 600 metri di altitudine, è la meta ideale per chi ama unire natura, cultura e benessere.  

 

Ebbene si, in questo angolo di Alto Adige troviamo praticamente tutto quello che serve per una vacanza perfetta: montagne, sport, relax e storia.

 

Non nascondo che questa è una delle mie zone preferite in assoluto. A Scena ( in tedesco Schenna) le cose da vedere sono così tante che una sola vacanza non basterebbe: non solo trekking, ma anche castelli, cascate, laghi, malghe e terme. Inoltre, in caso di pioggia le alternative sono davvero molte.

 

scena cosa vedere


 
cosa vedere a scena


Dove dormire:

Inizio il mio primo giorno di vacanza a Scena nel modo migliore con la super prima colazione presso l'HITEL HOHENWART ( info: https://www.hohenwart.com) , uno dei wellness hotel più belli dell'Alto Adige, con vista imbattibile sulle montagne.  

 

scena cosa vedere

Al mattino ecco un ricchissimo buffet dove si può  trovare di tutto: frutta fresca, cereali, yogurt, vari tipi di pane, affettati, formaggi, postazione show cooking per uova cucinate al momento, dolci fatti in casa, croissants e molto altro. 

 

Il modo migliore per fare un carico di energia e partire poi per una camminata trekking!  

 

hotel hohenwart

Dopo colazione mi dirigo alla reception per chiedere consigli sulle cose da vedere a Scena e dintorni, ed ecco qui il post sulle cose da non perdere!


CUORE FIORITO

Iniziamo la nostra visita di Scena da uno dei suoi angoli più fotogenici, il bellissimo cuore fiorito che regala una prima vista sublime su Scena.

 

scena cosa vedere

 

MAUSOLEO DELL'ARCIDUCA GIOVANNI

Dal cuore raggiungiamo il Mausoleo dell'Arciduca Giovanni d'Austria, fratello dell'imperatore.

 

Situato accanto al cimitero di Scena, il Mausoleo dell’Arciduca Giovanni è un sito di grande interesse. Questo monumento neogotico, costruito per l'Arciduca Giovanni d'Austria, è un capolavoro architettonico che offre uno sguardo sulla storia asburgica della zona. 

 

scena cosa vedere

 

Dal mausoleo, e dal cimitero, la vista su Merano e sulla Val Passiria è semplicemente unica. 

Guardate che spettacolo:

 

scena cosa vedere

 

CHIESA DELL'ASSUNTA

Accanto al mausoleo, consiglio di vedere la chiesetta dell'Assunta, di origine romanica, con affreschi del Trecento.


scena cosa vedere

CASTELLO DI SCENA

In salita, raggiungiamo il castello

 

L'arciduca passò i suoi ultimi anni di vita nel Castello di Scena, un castello che vi invito a visitare perchè all'interno si possono ammirare i vasti saloni con arredi originali con armi antiche, dipinti e la più grande collezione privata dedicata ad Andreas Hofer

 

Controllate bene gli orari delle visite guidate.

 

scena cosa vedere

Dal cuore di Scena, ci spostiamo nei vicinissimi dintorni:

 

CHIESETTA DI S. GIORGIO

In località San Giorgio, non perdetevi la chiesetta di San Giorgio (aperta solo pochi giorni a settimana), un edificio a pianta circolare a tetto conico alle cui pareti si conservano affreschi di fine Trecento di vivace gusto narrativo.

Il panorama da quassù è immenso!


scena cosa vedere


WAALWEG DI SCENA

Tra le escursioni più suggestive troviamo i sentieri della roggia, Waalweg.

I Waalweg sono i sentieri che costeggiano canali realizzati dall'uomo con lo scopo di garantire l'irrigazione dei terreni coltivati. 

 

In tutto il territorio attorno a Merano se ne trovano molti, a Scena, per esempio, lo si può raggiungere nei pressi della chiesetta di San Giorgio e costeggiarlo per circa 8 km!

 

scena cosa vedere

SENTIERO DELLA MELA E DELL'UVA

Altre belle camminate da fare a Scena sono i nuovi sentieri tematici della Mela e dell'Uva, super panoramici e molto semplici. 

 

Il sentiero della Mela si snoda nella parte alta del paese, mentre, quello dell'Uva, nella parte bassa verso Merano. Entrambi regalo una vista sublime sulle montagne che circondano Scena.

 

Vedi: Sentiero della Mela e dell'Uva

 

scena cosa vedere

scena cosa vedere

MASI E MALGHE

Come avete capito, tutta la zona di Scena e Merano è un paradiso per le camminate trekking. 

Durante queste camminate potrete fare soste tra antichi masi e malghe. 

 

scena cosa vedere

 

Vi consiglio di fare questa escursione: raggiungete la zona di Taser da Scena San Giorgio (a piedi o in funivia) e poi fate il giro delle malghe, toccando Greitererhof , Eggeralm, Holzneralm, Zmailerhof; davvero un bel giro e super panoramico.

 

Vedi: Giro delle malghe Scena e il Sentiero dei Masi

 

scena cosa vedere

GIARDINI TRAUTTMANSDORFF

Sissi e la famiglia Asburgo erano di casa qui a Merano. Non solo l'arciduca Giovanni d'Austria, ma anche una delle coppie reali tra le più famose al mondo come Sissi e Francesco Giuseppe. 

 

Sissi soggiornò diverse volte a Castel Trauttmansdorff Ora il castello ospita uno dei giardini più belli d'Europa e un piccolo museo sulla storia del turismo in Alto Adige.


CASCATA FRAGSBURG

Meno famosa della cascata di Parcines, la cascata di Fragsburg merita assolutamente una visita e si raggiunge con una breve passeggiata da Castel Fragsburg.


scena cosa vedere

LAGO SAN PANCRAZIO

Altro paradiso per il trekking è Merano 2000. Lo potete raggiungere velocemente in funivia.

 

Una volta in quota vi consiglio di effettuare l'escursione al lago di San Pancrazio, un suggestivo specchio d'acqua incastonato tra possenti rocce.

 

scena cosa vedere

CINEMA ALL'APERTO

Ci spostiamo dalla zona di Scena e raggiungiamo Avelengo, nei pressi di Merano 2000. Qui andate presso la località di Verano e camminate per circa 30 minuti fino a raggiungere il Knottnkino, un cinema all'aperto sulla terrazza di Avelengo.

 

scena cosa vedere


DORF TIROL

Da Scena si vede benissimo ad occhio nudo un altro borgo di suggestiva bellezza: Dorf Tirol - Tirolo con il suo bellissimo castello a dominio su Merano. 

In macchina sono circa 20 minuti da Scena, si parcheggia prima del centro e si raggiunge la passeggiata che regala viste imbattibili sul castello e sulla Val Venosta.


Il castello di Tirolo fu la residenza dei conti Tirolo, la famiglia che governò tutta la regione del Tirolo, da cui il nome, per moltissimi anni. E' ora proprietà della provincia e si può visitare.

 

scena cosa vedere

PASSEGGIATA A MERANO

Ma una vacanza a Scena non può essere completa senza una visita di Merano, l'antica capitale del Tirolo.


Si può arrivare direttamente da Scena con una lunghissima passeggiata, oppure in macchina o in bus, gratuito grazie al Sudtirol Pass consegnato in hotel.


Suggerisco sempre di perdervi tra le vie a portici del centro, visitare il lungo Passirio, il Duomo e poi camminare per le sue tantissime passeggiate, la più famosa è la Tappeiner, immerse nel verde che iniziano proprio dal centro storico.

 

Vedi: cosa vedere a Merano in un giorno.

 

scena cosa vedere

 

RELAX IN UNA SPA

Dopo tutto questo camminare, è la volta del sano relax presso l'HOTEL HOHENWART di Scena.

 

Questo straordinario wellness hotel non è solo un paradiso di benessere, ma offre anche un'infinità di attività all'aria aperta e trekking con guida, con un programma settimanale ricchissimo di escursioni.


hotel hohenwart

La spa è un vero gioiello, con diverse piscine, un'infinity pool con vista sul castello di Scena e sui monti della Muta, saune panoramiche, un bagno turco rigenerante e una saletta relax con una vista spettacolare.  

 

L'offerta di massaggi e trattamenti è semplicemente eccellente.

 

hotel hohenwart

Camere eleganti e luminose, molte delle quali con vista sulle maestose montagne di Merano e  Val Venosta.

 

hotel hohenwart

hotel hohenwart

Inoltre, ottima merenda pomeridiana da gustare a fine escursione nel pittoresco giardino all'aperto, e una cena con un menu a scelta, servito al tavolo, anticipato da un buffet di insaltae, che soddisfa anche i palati più esigenti.

 

hotel hohenwart

Di sicuro il modo migliore per concludere con gusto una giornata di vacanze a Scena!


Contatti:

Hotel Hohenwart, 4*S

Via Verdines, 5

 39017 Scena BZ

Sito Web: Hotel Hohenwart

Email: info@hohenwart.com

#AD 

 

VEDI ANCHE:

Cosa fare a Merano se piove

Escursioni trekking Merano

Escursioni a Scena

Passeggiate Merano

Dintorni di Merano

Val Passiria

Alto Adige cosa vedere

Wellness hotel Alto Adige

Hotel con infinity pool Alto Adige

Day Spa Merano

 

La sezione dedicata all'ALTO ADIGE, al TREKKING e agli HOTEL per organizzare la tua vacanza



19 commenti:

  1. Caro Andrea, vedere tutti quei piatti mi è venuta tanta fame.
    Ciao e buona serata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina
  2. stupenda Scena! ci vado sempre quando passo per Merano

    RispondiElimina
  3. Carrissimo Andrea, grazie di questo bellissimo articolo su Scena...

    RispondiElimina
  4. Always I think (and more with all your beauty pictures) Italia is bellisimo, love all !
    Im happy Italy is better ANdrea.
    We still are in the bad time :(
    You would love the mountains here, in this time (winter) all snowed!!!
    Looks beautiful.
    Hugs

    RispondiElimina
    Risposte
    1. thank you!! yeah I read it :(( Hope the situation will turn in better

      Elimina
  5. Un altro posto bellissimo Andrea, grazie come sempre! Un abbraccio :)

    RispondiElimina
  6. Bellissimi luoghi come pure le foto!OLga

    RispondiElimina
  7. Mi piace venire qui e viaggiare con le tue foto e le tue parole, grazie

    RispondiElimina
  8. Luoghi da favola con un'ottima cucina!

    RispondiElimina
  9. Mi piacerebbe andare in vacanza questa estate ma ho visto dei prezzi in giro da far tremare i polsi. Ci fai sempre sognare con i posti magici che descrivi nei tuoi post

    RispondiElimina
    Risposte
    1. grazie!! dai cercando bene qualcosa si trova a buon prezzo

      Elimina
  10. Che meraviglia. se tutto va bene andrò al mare quest'estate, ma una vacanza in questi posti di montagna deve essere indimenticabile

    RispondiElimina
  11. Amazing! I know nothing about traveling all over the country, what a wonderful looking place to explore.

    RispondiElimina