Scoprire
i silenzi della Val Fiscalina con una bella escursione con le ciaspole da Moso fino al rifugio Fondovalle, un classsico delle camminate invernali sulle Dolomiti.
Si tratta di un giro molto battuto e pertanto la maggior parte delle volte le ciaspole non servono; meglio avere dei ramponcini.
Si
cammina lentamente, passo dopo passo, tra gli abeti che diventano più
radi per lasciare spazio ai pini mughi. Poi si entra in un mondo di
neve e ghiaccio, all'ombra delle pareti dolomitiche.
Punto di partenza di questa mia escursione con le ciaspole (o ramponcini) di 10 km e 200 mt di dislivello, è
la località di Moso. Potete arrivare qui in macchina oppure in autobus da San Candido.
SI PARTE DA MOSO
Dalla chiesa di Moso prendo via Heideck, tengo poi alla mia destra il parco giochi, e continuo fino ad arrivare al secondo ponte sul torrente.
Qui vado a sinistra ( a destra si andrebbe a Sesto) e mi avvicino alla strada nei pressi dell'hotel Bad Moos. Vedo ora le indicazioni per il rifugio Piano Fiscalina lungo il sentiero 102 e mi immergo nella Val Fiscalina.
Questo
tratto è davvero caratteristico perchè si passa attraverso antichi
fienili di legno dominati da cime dolomitiche davvero imponenti.
Da qui si ha una buona visione della meridiana delle Dolomiti di Sesto, un orologio naturale, dove il corso del sole coincide esattamente con il nome delle montagne, mentre alle mie spalle, Sesto con il Monte Elmo.
PIANO FISCALINA
Dopo
circa 30 minuti arrivo al parcheggio del rifugio Piano Fiscalina con il vicino hotel
Dolomitenhof, dove ha passato più di una vacanza la cancelliera
tedesca Angela Merkel e i cui proprietari sono lontani parenti della guida alpina
Sepp Innerkofler, un mito qui a Sesto, ai tempi della Grande Guerra, che vi ho già descritto nel blog.
MERIDIANA DI SESTO
Non
mi fermo in rifugio, continuo a camminare lungo il sentiero ammirando
viste davvero sempre più incantevoli. A sinistra si staglia la Croda Rossa, a
destra, invece, domina la Punta dei Tre Scarperi. Nella piana scorre
il torrente, ghiacciato in molti punti.
Ad
un certo punto c'è un bivio: io seguo il sentiero che svolta leggermente a sinistra e si lascia
alle spalle il bosco immergendosi in un ambiente fatto di pini mughi. Volendo si può andare anche a destra: i due sentieri si ricongiungono nei pressi del rifugio.
Ormai manca davvero poco alla mia meta.
RIFUGIO FONDOVALLE
Sempre in leggerissima salita
raggiungo, dopo 30 minuti di cammino da Piano Fiscalina, il
rifugio Fondovalle, a metri a 1548 metri d'altezza.
Leggevo prima di
partire che in questo rifugio si mangiano i migliori strudel e
Kaiserschmarren, la frittata dolce ai mirtilli rossi, della Val Pusteria, ma purtroppo oggi è chiuso!
Poco male, mi ero già
preparato per questo, quindi decido di fare il mio pranzo al sacco seduto sulle
panche all'aperto del rifugio ammirarando le vette della Val Fiscalina innevata!
In estate, invece, questo rifugio è la base per raggiungere il rifugio Comici oppure per il giro dei tre rifugi passando per le Tre Cime di Lavaredo.
Il
ritorno lo faccio seguendo lo stesso sentiero dell'andata.
Calcolate
circa 1H30 a tratta. Il sentiero in genere è ben battuto, non avrete
pertanto bisogno delle ciaspole. Consiglio invece i ramponcini, che sono sempre utili!
Se per caso ha nevicato abbondantemente
qualche giorno prima, è meglio chiedere info all'ente del turismo, di sicuro vi sapranno dire com'è la situazione aggiornata.
VEDI ANCHE:
La
sezione dedicata all'ALTO
ADIGE, all'inverno OLTRE LO SCI, agli HOTEL per organizzare al meglio la tua vacanza
Caro Andrea, passare da te è un piacere, se anche solo per ammirare queste bellissime foto...
RispondiEliminaCiao e buona domenica con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
grazie!! buona domenica!
EliminaOggi ho fatto l'escursione da te consigliata in Val Fiscalina e devo dire che è tutto come hai descritto, facile anche per le famiglie e molto suggestiva. Prima di partire per la montagna estate o inverno passo sempre sul tuo blog.... È utilissimo. A differenza tua sono riuscita a mangiare lo strudel !!!!buonissimo.😄😄😄 Grazie per i tuoi consigli.
RispondiEliminama grazie!! dovrò ritornare!
Elimina