Escursione sul Monte Lozzo da Valbona: sentiero e giro ad anello

Una delle camminate brevi che vi consiglio di fare sui Colli Euganei è il sentiero del Monte Lozzo, un'escursione di circa 3 ore che conduce in cima al monte con sublimi panorami sulle colline e sulla pianura. 

 

La camminata è lunga 7 km,  370  metri di dislivello ed è di facile/medio livello.

 

monte lozzo da valbona

 

II nome Monte  Lozzo deriva da "luteu", fangoso; forse deriva anche da "Lucium", per le proprietà in zona della famiglia romana dei "Lucii". Detto anche "Monte dea Crose", per una croce sulla cima, e, dopo la costruzione del Sacello dedicato a San Giuseppe, "Monte di San Giuseppe".

 

monte lozzo da valbona

SI PARTE DA VALBONA

Il punto di partenza classico è Lozzo Atestino però io decido di partire da Valbona così ho modo di ammirare il suggestivo castello vicino al centro paese, uno dei castelli più belli del Veneto.

 

monte lozzo da valbona

Lascio la macchina nel grande parcheggio all'altezza della curva, prima della chiesa, e inizio a salire per via Cuccolo.

 

monte lozzo da valbona

 

monte lozzo da valbona

Arrivato alle ultime case, prendo il sentierino sulla sinistra che sale nel bosco e raggiunge una zona soleggiata con degli ulivi.

Vado sempre dritto e arrivo al margine del bosco.

Seguo la traccia del sentiero che ora svolta a sinistra e prosegue fino a raggiungere un altro sentiero che arriva dalla pianura.

 

monte lozzo da valbona

Svolto a destra e proseguo fino a raggiungere un nuovo bivio.

 

monte lozzo da valbona

 

SENTIERO MONTE LOZZO

Qui vado a sinistra e salgo ripidamente nelle vegetazione fino a raggiungere il Sentiero del Monte Lozzo dove ci sono le indicazioni.

 

monte lozzo da valbona

 

CA' MATTA

Il sentiero ora si fa più piangeggiante, inizio a fare il giro del colle e raggiungo la località Ca' Matta. 

Da qui si hanno i primi panorami, guardate che bellezza!

 

monte lozzo da valbona

 

La vista spazia dal Monte Cinto con il Buso dei Briganti, Pianoro del Mottolone, Rocca Pendice e Monte Grande e Monte della Madonna nei pressi di Teolo.

In lontananza le vette dell'altopiano di Asiago delle Piccole Dolomiti con Carega e Pasubio.


BUCHE NELLA TRACHITE

Fatte le foto di rito proseguo in leggera salita nel bosco, passo accanto ogni tanto a delle profonde buche scavate nella trachite della linea difensiva costruita dai tedeschi nel 1944 e altre postazioni di chiatra origine militare.

 

monte lozzo da valbona

 

CASA BOROTTO

Il sentiero raggiunge la stradina asfaltata che arriva da Lozzo e la seguo andando a destra fino alla località Casa Borotto.

 

monte lozzo da valbona

monte lozzo da valbona

 

Qui decido di fare una deviazione di 20 minuti e raggiubere la cima del Monte Lozzo (segnaletica).


SACELLO SAN GIUSEPPPE

Su comodo sentiero prendo sempre più quota e arrivo al Sacello di San Giuseppe da dove si ha modo di ammirare un panorama a 360° che include anche la pianura veneta, la zona di Monselice ed Este.


monte lozzo da valbona

 

Sono presenti inoltre numerosi tavoli e panche per chi si porta il pranzo al sacco.

 

monte lozzo da valbona

monte lozzo da valbona

 

RIENTRO A VALBONA

Ma ora iniziamo la discesa alla macchina!

Lungo lo stesso sentiero rientro a Casa Borotto e seguo le indicazioni del Sentiero del Monte Lozzo su stradina asfaltata.

 

All'altezza della bacheca con info dell'itinerario, prendo di nuovo un sentiero che entra nel bosco e proseguo fino a raggiungere quello fatto all'andata proveniente da Valbona.

 

monte lozzo da valbona

 

Lo seguo di nuovo e rientro in paese.

Questo itinerario va bene se si ha poco tempo a disposizione, magari un pomeriggio o mattina. Da evitare le calde giornate d'estate, e preferire autunno, inverno e primavera.

Potete partire anche da Lozzo Atestino, probabilmente più semplice, ma il percorso che si allaccia al sentiero del Monte Lozzo è una strada asfaltata per questo ho scelto di partire da Valbona. 

 

 

VEDI ANCHE:

Escursioni sui Colli Euganei

Cosa vedere sui Colli Euganei

Buso dei Briganti

Pianoro del Mottolone

Monte Venda

Provincia di Padova

Dove dormire in Veneto

Cosa vedere ad Abano

Piscine termali con ingresso giornaliero

 

La sezione del blog dedicata alle ESCURSIONI DI GRUPPO, se ti vuoi aggiungere ad una delle mie uscite come da programma, al TREKKING per le escursioni descritte nel blog, agli HOTEL per organizzare la tua vacanza.

0 comments:

Posta un commento