Il lago di Garda è un vero paradiso di esperienze da fare all'aria aperta.
Con il post di oggi voglio raccontarvi le migliori esperienze da fare sul lago di Garda in piena sintonia con il mio blog, quindi assolutamente niente quad, giri in vespa, bus, elicotteri e via dicendo.
Esperienze che si possono vivere a contatto con il territorio, sostenibili e nel pieno rispetto dell'ambiente.
E
dove potevano essere queste esperienze? Ma nel Garda Trentino, ovviamente!
Ebbene si, da quest'anno l'APT del Garda Trentino ha lanciato un programma Top Experience dove ogni giorno vengono proposte esperienze diverse che si possono prenotare direttamente online, oppure all'ufficio del turismo.
La
settimana scorsa ho avuto il piacere di provarne molte e,
soprattutto, di scoprire posti che già conoscevo in un'altra maniera.
Pronti a scoprire le esperienze più belle da fare sul lago di Garda? Venite con me!
ALBA A PUNTA LARICI
Vi
ho già raccontato sul blog l'escursione a Punta Larici. Questa
volta è completamente diversa: sveglia alle ore 4h00 e appuntamento
con la guida a Pregasina per ammirare l'alba sul lago.
Da qui trekkking di 1h30 fino a Punta Larici in tempo per il sorgere del sole. Con le prime luci del giorno il panorama su tutto il lago di Garda, è pazzesco, luce limpida e orizzonti infiniti!
MONDO PONALE
Nei pressi della famosa e super frequentata Strada del Ponale, è presente un mondo nascosto di gallerie, grotte, caverne e corridoi scavati poco prima della Grande Guerra dall'esercito austroungarico, con lo scopo di controllare la linea di confine.
Assieme ad una guida siamo andati alla scoperta della Tagliata del Ponale partendo dal centro di Riva del Garda. Un'esperienza davvero suggestiva; imperdibile per gli amanti della Grande Guerra.
Vedi: Tagliata del Ponale
ESPERIENZA SUP
Sulla tavola da SUP alla scoperta della cascata del Ponale.
SULLE TRACCE DI GOETHE
Un itinerario con guida che ripercorre i passi del sommo poeta tedesco, Johan Wolgang Goethe, durante il suo “Viaggio in Italia”.
PASSEGGIATA CON GUIDA LAGO DI TENNO E CANALE DI TENNO
Sempre con guida, ci siamo dati appuntamento nel primo pomeriggio presso il bellissimo lago di Tenno e abbiamo passeggiato fino al borgo di Canale di Tenno, uno dei borghi più belli d'Italia.
Poi, sempre a piedi, abbiamo raggiunto il vicino borgo di Calvola.
Ovviamente con le spiegazioni della guida ho imparato molte più cose rispetto alle mie precedenti visite in solitudine.
Vi invito a leggere il mio post dedicato a Canale di Tenno per scoprire di più.
APERITIVO GOURMET IN BARCA A VELA
L'aperitivo in barca a vela è una delle esperienze da fare assolutamente sul lago di Garda.
Partenza nel tardo pomeriggio dal porto di San Nicolò – Riva del Garda e crociera in barca a vela sul lago ammirando da vicino la cascata del Ponale.
Al tramonto, l'aperitivo più chic del lago di Garda, con
bollicine Ferrari Trentodoc e gustosi finger food a base di prodotti tipici trentini.
CENA PANORAMICA IN RIFUGIO
Trekking nel tardo pomeriggio per ammirare il tramonto sul lago di Garda dal monte Stivo. Dopo aver superato un dislivello di 800 metri, in circa 2h30, abbiamo raggiunto il rifugio Marchetti allo Stivo.
Sosta per una gustosa cena in rifugio e tempo per ammirare un bellissimo tramonto. Rientro con frontalino con vista sulle luci di Riva del Garda e Torbole!
Vedi anche tutte le escursioni da fare a Riva del Garda
Queste sono le esperienze da fare sul lago di Garda quest'estate che mi sento di consigliarvi!
Per date, orari e prenotazioni, vi invito a visitare il sito ufficiale del GARDA TRENTINO!
Vedi anche la sezione dedicata al LAGO DI GARDA e al TRENTINO
I tuoi suggerimenti sono sempre preziosissimi! Grazie Andrea e felice domenica!
RispondiEliminagrazie!
EliminaDelle foto stupende, complimenti e i posti sono meravigliosi !
RispondiEliminagrazie!
Elimina