Scoprire
un paradiso di castelli, laghi, canyon
e montagne in
un ambiente vario, che unisce natura, storia e tradizioni. Le cose
da vedere in Val di Non sono così tante che
una sola vacanza non sarebbe sufficiente. Visto che per me era la
prima volta, mi sono concentrato sulle cose principali, sperando di
essere utile a chi si appresta a visitare
questo angolo di Trentino.
Pronti
a scoprire cosa si può vedere in Val di
Non? Partiamo!
1) VISITARE SAN ROMEDIO
Il Santuario di San Romedio è uno degli eremi più suggestivi al mondo e si trova sulla
vetta di uno sperone alto più di 70 metri. Qui San Romedio visse
come eremita per moltissimo tempo, in compagnia, come dice la
leggenda, di un orso trentino.
E' formato da
cinque piccole chiese sovrapposte una sull'altra, unite tra loro con
una scalinata. In ricordo alla leggenda, l'eremo accoglie all'interno
di un recinto degli orsi, di solito provenienti da sequestri o
detenzioni illegali.
Per arrivare al santuario
di San Romedio si può percorrere il caratteristico sentiero che
parte da Sanzeno
e si intrufola nella roccia regalando
visioni davvero uniche. Calcolate circa un'ora a tratta!
3) AMMIRARE CASTEL THUN
E' uno dei castelli del Trentino più famosi. Per secoli fu la
residenza della famiglia Thun, una delle più antiche e potenti
famiglie che governava un territorio tra la Val di Sole a Trento e
poi fino a Bressanone. Visitare questo castello significa capire la
storia della Val di Non, ma anche ammirare gli arredi originali, tra
cui la bellissima Stanza del Vescovo, interamente rivestita in legno
di cirmolo. Consiglio di prendere l'audio guida per capire meglio
tutti i dettagli di questo maniero.
4) PERDERSI NEL LAGO SMERALDO
Un piccolo lago in un
ambiente suggestivo raggiungibile con una comoda passeggiata dal
centro di Fondo. Dal paese si risale il corso del torrente, tra
canyon e mulini lungo il sentiero del Burrone.
5) SENTIRSI INDIANA JONES NEL CANYON RIO SASS
Una delle cose da
vedere assolutamente in Val di Non e in Trentino. Il Canyon
Rio Sass si può visitare solo con guida
e muniti di caschetto e mantellina impermeabile forniti al momento
della visita. Il percorso realizzato con passerelle a sbalzo e scale
(600 gradini), ha una lunghezza di 1200 metri da percorrere in circa
2 ore.
6) SCOPRIRE TUTTO SULLE MELE A MONDOMELINDA
La Val di Non è la
patria della mela. Ve ne accorgerete con i
vostri occhi non appena entrerete in valle da sud. Qui si calcola che
viene prodotto più di 1/5 delle mele raccolte in Italia. Nelle
giornate di brutto tempo vi consiglio di visitare
MondoMelinda, il
centro visitatori del Consorzio Melinda, dove si possono scoprire i
metodi di coltivazione e le fasi di lavorazione, in spazi molto
interattivi.
7) FARE IL GIRO DELLE 3 MALGHE
Una delle cose che mi è
piaciuta di più della Val di Non è che in breve tempo il paesaggio
cambia radicalmente. E così mi sono lasciato alle spalle i meleti e
ho raggiunto la parte più alta della valle, tra abeti e boschi di
larici, dove ad attendermi c'è stato un bel giro
delle malghe al confine con l'Alto Adige.
Durante il percorso a volte si sconfina e si sente parlare in tedesco
e poi, in un batter d'occhio, si è di nuovo in Trentino. Consiglio
di fare una sosta, in una delle malghe, per un ottimo Strauben!
8) MANGIARE I TORTEI DI PATATE PIU' BUONI
Visto che ho toccato il
tema gastronomico, non si può non menzionare cosa mangiare in Trentino e in Val di
Non. Si potrebbe fare un post intero sulle specialità della zona,
tra cui la carne salada, affettati, speck, canederli, spatzle,
ma, se c'è una cosa che bisogna assolutamente provare, questa sono i
Tortei di Patate,
la ricetta della tradizione. In pratica non c'è ristorante che non
lo ha nel menu!
9) TORNARE AI TEMPI DI DAME E CAVALIERI A CASTEL VALER
La Val di Non è
ricchissima di castelli. Una bellissima scoperta è stato Castel Valer, un castello privato, aperto al
pubblico, e visitabile con una vista guidata di un'ora. Qui potrete
scoprire tutta la storia di questa dimora ancora abitata dalla stessa
famiglia da più di 26 generazioni.
Devo ammettere che mi è piaciuto di più questo castello rispetto a
Castel Thun perchè rispecchia di più il fascino del maniero
medievale.
10) INCANTARSI DAVANTI AL LAGO DI TOVEL
Aspettatevi di trovare
tantissime persone al lago di Tovel: è uno dei laghi più belli del Trentino e meta di gite e di
escursioni. Meglio quindi arrivare presto al mattino, oppure nel
pomeriggio tardi, evitando così la ressa delle ore centrali. Resta
comunque un luogo da sogno!
11) CANYON NOVELLA
Tra i vari canyon della Val di Non, uno che mi sento di consigliarvi di vistare è il Parco Fluviale Novella. Lo si può visitare a piedi, attraverso una forra molto profonda, oppure, in canoa, arrivando direttamente al lago di Santa Giustina.
12) AMMIRARE LA CASCATA DI TRET
La cascata di Tret è una delle cascate più belle del Trentino e si raggiunge comodamente con una camminata breve dal paese di Tret. Ad un bivio si può scegliere se vedere la parte basse o la parte alte. Visto i tempi minimi della camminata, si possono fare tutte e due le camminate :)
13) MALGA DI ROMENO
Un altro luogo imperdibile della Val di Non è il Passo della Mendola, sul confine con l'Alto Adige. Dal passo si può partire per tantissime escursioni. Io ho fatto quella che conduce al Monte Lira e malga Romeno, una camminata di due ore ( a tratta) super panoramica!! Vedi: da Passo Mendola alla malga di Romeno
14) ROVINE EREMO SANTA GIUSTINA
Un angolo suggestivo situato nella forra del torrente Noce che presenta le rovine di un antico eremo.
15) SENTIERI LEZI
I sentieri Lezi sono degli itinerari che costeggiano antichi canali di irrigazione che si snodano tra rocce, canyon, prati e boschi.
Sono molto semplici perchè sempre pianeggianti e offrono splendidi panorami.
Nel mio blog ne ho descritti 3.
Queste per me sono le 15cose principali da vedere in Val di Non. E
voi, siete mai stati in questo angolo del Trentino?
INFO UTILI
Per maggiori informazioni
sulla Val di Non, visita il sito ufficiale di Visit Val di Non
DOVE DORMIRE
CAVALLINO BIANCO, 3*s
Durante il mio soggiorno
ho dormito presso l'hotel Cavallino Bianco, un ottimo 3 stelle Superior, del
gruppo Dolomiti Walking Hotel Trentino,
con piscina interna ed esterna, idromassaggio panoramico, sauna, bagno turco e un ricco programma di trattamenti wellness, ideale per recuperare le energie dopo tante camminate. Camere in legno e dal fascino suggestivo, molte con vista sulle montagne. Davvero ottima la cucina e le escursioni organizzate da fare sul territorio, il modo migliore per vivere una
vacanza in Val di Non.
Info: https://www.cavallinobiancorumo.it
PINETA NATURE RESORT, 4*
Il Pineta Nature Resort, sempre del gruppo Dolomiti Walking Hotel Trentino, è un hotel realizzato in totale sintonia con l'ambiente secondo i più innovativi criteri della bioedilizia. Costituito da 6 chalet tipici di montagna, che formano una sorta di piccolo villaggio alpino, è arricchito da un ottimo ristorante di sapori tipici, da una nuova area benessere con piscine e programmi benessere (bagni di fieno), e soprattutto, dalla cordialità della Famiglia Sicher, che offre un'ospitalità genuina e calorosa.
Info: https://www.pinetahotels.it
APT ORIZZONTI D'ANAUNIA
Una casa vacanza a due passi da Cles per vivere un soggiorno in piena autonomia in Val di Non. Tutti gli appartamenti della casa Orizzonti d'Anaunia , 6 in tutto, sono nuovissimi e sono dotati di tutto il necessario come TV, cucina super attrezzata, balcone, Wifi, stoviglie, bollitore, piano cottura in vetro ceramica e grandi vetrate dalle quali ammirare un panorama mozzafiato sulla valle. Gli appartamenti sono di diversa tipologia e possono ospitare massimo 8 persone.
Per maggiori informazioni, visita il sito: Orizzonti d'Anaunia
Vedi anche la sezione
dedicata alle escursioni TREKKING , al TRENTINO e agli HOTEL per organizzare al meglio la propria vacanza
Consigli preziosi, luoghi incantevoli ^_^
RispondiEliminaBuon fine settimana
grazie!! si davvero :)
EliminaFantastica Val Di Non!!!
RispondiEliminaGrazie Andrea.
si davvero fantastica!
EliminaMi manca da vedere il castel Thun e Valer. Buoni i tortei di patate.
RispondiEliminaeheh si :))
EliminaCiao che blog interessante!
RispondiEliminaTi seguo con molto piacere! Se ti va passa a trovarmi ho da poco aperto il mio piccolo blog e mi farebbe piacere se passassi a trovarmi!
Ti aspetto, un abbraccio Chantal!
www.chan-fol.blogspot.com
grazie!!
Elimina