Il Tirolo è una regione alpina straordinaria, ricca di escursioni trekking che offrono panorami spettacolari, storia e una natura incontaminata.
Tra vette, cascate, villaggi fiabeschi e soste golose in rifugio, le escursioni in questa zona dell'Austria sono un'esperienza che combina trekking e bellezza naturale.
Nel nuovo post del blog vi racconto le mie escursioni preferite in Tirolo, in località facilmente raggiungibili in treno da Venezia. Una volta arrivati, potrete spostarvi comodamente all'interno del territorio utilizzando i mezzi pubblici, che sono gratuiti grazie alla card inclusa nei soggiorni presso molte strutture ricettive locali.
1. Rifugio Anton Karg Haus- Kufstein
Una delle valli più affascinanti del Tirolo e dell'Austria è la Kaisertal, situata nei pressi di Kufstein e dominata dalle vette imponenti del Kaisergebirge.
Il punto culminante di questa escursione è il rifugio Anton Karg Haus, che si trova in una posizione strategica con una vista straordinaria sulle pareti di questa catena montuosa.
La camminata inizia prendendo la seggiovia che conduce al Brentenjoch. Da qui si cammina tra boschi e vedute passando per il punto panoramico Gamskogel e scendendo poi su sentiero "attrezzato" fino al rifugio Anton Karg Haus.
Una volta raggiunto il rifugio, potrete godervi una meritata sosta, ottimo il Kaiserschmmarren, ammirando le vette rocciose del Wilder Kaiser.
Sosta per fotografare la suggestiva cappella e proseguimento su sentiero della Kaisertal fino a Kufstein.
Nel caso la seggiovia fosse chiusa, potete raggiungere il rifugio seguendo tutto il sentiero sul fondovalle della Kaisertal.
Vedi: Rifugio Anton Karh Haus Kaisertal
2. Forra Wolfschlucht - Stans
L'escursione alla Wolfschluchtklamm, una forra spettacolare situata vicino a Stans, nella Silberregion - Valle dell'Inn, è un'esperienza da fare assolutamente in Tirolo.
Il sentiero si snoda lungo il torrente, attraversando ponti e passerelle che offrono vedute mozzafiato sulle gole profonde e le cascate fragorose.
Il percorso culmina nel suggestivo santuario di St. Georgenberg, un antico luogo di pellegrinaggio che si raggiunge attraversando un lungo ponte di legno sopra la forra, regalando una vista spettacolare sulla valle sottostante.
L'atmosfera mistica del santuario, unita alla forza della natura della forra, rende questa escursione un vero gioiello del Tirolo.
Vedi: Forra Wolfsklamm
3. Escursione al Pendling - Kufstein
Se cercate una vista panoramica indimenticabile, l'escursione al Pendling, la montagna che domina Kufstein, è perfetta.
Il sentiero parte nei pressi del piccolo lago Thiersee e si inerpica gradualmente fino alla cima, offrendo lungo il percorso scorci sulla Valle dell’Inn e sulle Alpi tirolesi.
Una volta in vetta, il panorama è semplicemente mozzafiato: la valle si apre davanti a voi, con le cime innevate (camminata fatta in autunno) all'orizzonte.
Consigliata una sosta al rifugio Pendlinghaus, dove potrete gustare piatti tipici tirolesi mentre ammirate il paesaggio circostante.
Vedi: Escursione Pendling
4. Rifugio Berliner Hütte - Zillertal
La Zillertal è una delle valli più amate dagli escursionisti per la sua natura e i suoi paesaggi alpini di alta quota.
L'escursione al rifugio Berliner Hütte è un vero
classico del Titolo, che vi porterà tra ghiacciai, torrenti impetuosi e vette altissime!
Il percorso inizia dal fondovalle e sale lentamente tra paesaggi sempre più spettacolari.
Il rifugio, uno dei più antichi e affascinanti delle Alpi, è circondato da imponenti vette e ghiacciai, offrendo una vista unica sulle montagne.
Questo itinerario è perfetto per chi cerca un'immersione totale
nella natura alpina, ammirando vette oltre i 3000 metri.
Vedi: Berliner Hutte
5. Trekking Acque Selvagge - Valle dello Stubai
Per gli amanti dell'acqua e dei paesaggi alpini, il Trekking delle Acque Selvagge nella Valle dello Stubai è un’esperienza imperdibile.
Questo itinerario parte dal ghiacciaio dello Stubai fino alla spettacolare cascata di Grawa, attraversando torrenti cristallini e vallate rigogliose.
Il contrasto tra le acque impetuose e la tranquillità dei pascoli alpini crea un'atmosfera unica. La cascata di Grawa, con il suo ampio fronte d'acqua, è una delle cascate più belle del Tirolo ed è raggiungibile con un facile sentiero, perfetto anche per famiglie.
Vedi: Ghiacciaio dello Stubai
6. Tour Imperiale delle Vette di Seefeld
Se desiderate combinare panorami a 360° con un tocco di comfort, il Tour Imperiale delle Vette a Seefeld è ciò che fa per voi.
Questa escursione ad anello vi porta tra le vette più belle della zona, utilizzando una combinazione di funivia e cremagliera per risparmiare le gambe senza sacrificare le vedute.
Partendo da Seefeld, raggiungerete facilmente i punti panoramici più spettacolari della regione, con una vista impareggiabile sulle Alpi.
La prima parte del percorso è adatto anche a chi desidera un'escursione più leggera ma con panorami da cartolina.
Vedi: Vette Imperiali Seefelder Spitze
Queste sono le escursioni che mi sento di consigliarvi in Tirolo.
Ovviamente ce ne sarebbero tantissime altre da fare e spero, con il tempo, di aggiungerle a questa lista.
VEDI ANCHE:
I castelli più belli del Tirolo
7 itinerari da fare con le ciaspole in Tirolo
Cosa vedere in un giorno a Innsbruck
VEDI ANCHE:
La sezione del blog dedicata al TIROLO e al TREKKING
0 comments:
Posta un commento