Scoprire le bellezze del Veneto tra montagne, laghi e colline soggiornando in un wellness hotel con spa e centro benessere.
Il Veneto non è solo una regione ricca di arte, cultura e paesaggi mozzafiato, ma è anche una delle mete migliori per chi cerca relax e benessere.
Qui si trova la più grande area termale del mondo, quella delle Terme Euganee, famosa per la sua straordinaria offerta di hotel termali e centri benessere.
Ma il benessere in Veneto non si limita solo in questa zona: in tutta la regione ci sono strutture di alto livello pronte ad accogliere chi desidera staccare la spina e concedersi un soggiorno in totale relax.
Nel nuovo post sul blog vi descrivo i migliori wellness hotel del Veneto in base alla mia esperienza ( so che se ne sono molti altri, ma non ho avuto occasione di vederli).
Pronti ad indossare accappatoio e ciabattine? Partiamo!
1. HOTEL LA MAISON, Alleghe
Iniziamo dalla zona dolomitica, in particolare da Alleghe, una delle mie località preferite.
Situato ai piedi del maestoso Civetta, l’Hotel La Maison è un’ottima scelta per chi desidera coniugare camminate in montagna e benessere.
Mi è piaciuta molto la splendida piscina esterna riscaldata immersa in un grande giardino, ma anche la spa con grande vasca idromassaggio, saletta relax, sauna e bagno turco.
Dopo una giornata sulla neve o lungo i sentieri con vista Pelmo e Civetta, è di sicuro il rifugio perfetto per recuperare le energie.
Info: Hotel La Maison
2. GRAND HOTEL MISURINA
Direttamente sul lago di Misurina, a pochi minuti dalle Tre Cime di Lavaredo e dal gruppo del rapiss, il Grand Hotel Misurina è una location storica, tra i primi hotel delle Dolomiti, per chi ama le atmosfere tradizionali.
Oltre alla sua posizione invidiabile, offre una nuova zona spa con sauna, bagno turco, piscina interna, idromassaggio, e un’ampia proposta di massaggi, perfetti per recuperare le energie dopo una giornata di escursioni tra le Dolomiti.
Il fascino di un hotel storico si unisce a comfort moderni, regalando un’esperienza esclusiva immersa in uno dei paesaggi piùs pettacolari d’Italia.
Dimenticavo, consiglio di soggiornare le camere con vista lago!
Info: Grand Hotel Misurina
3. TERME PREISTORICHE, Montegrotto
Ed eccoci alle Terme Euganee dove vi consiglio tre hotel.
Il primo, l'Hotel Terme Preistoriche, è uno dei più conosciuti perchè propone diverse opzioni di day spa ad Abano anche per gli ospiti esterni.
Troviamo quindi molte piscine termali, sia interne che esterne, collegate tra loro, permettendo di godere dell’acqua calda e benefica in qualsiasi momento dell’anno.
Da qualche anno è presente la moderna Nerò Spa, che propone un percorso benessere in un ambiente di design con saune, bagno turco e percorso Kneipp, ideale per rilassare mente e corpo.
Nella spa si possono prenotare anche trattamenti estetici e massaggi personalizzati per un’esperienza di puro relax.
Info: Hotel Terme Preistoriche
4. HOTEL ABANO RITZ
Tra i 5 stelle ecco l’Hotel Abano Ritz, una delle strutture più rinomate della zona termale di Abano.
Con la sua elegante piscina termale, un’ampia area benessere e una lunga tradizione nell'ospitalità, rappresenta una delle migliori scelte per chi vuole immergersi nelle acque termali e godere di trattamenti esclusivi.
Mi è piaciuto molto l'ultimo piano dell'hotel dove sono presenti delle camere insolite e particolari come quella dove il letto è inserito all'interno di una Jaguar.
Info: Hotel Abano Ritz
5. HOTEL HARRY'S GARDEN, Abano
Un’altra eccellente scelta per chi cerca il massimo relax ad Abano Terme è l’Hotel Harry’s Garden.
Questo wellness hotel offre camere moderne, alcune ristrutturate di recente, ma anche piscine termali (quella interna tra le più grandi di Abano) immerse in un grandissimo giardino, numerosi idromassaggi, un’ampia area wellness con saune, bagno turco e una sauna all'aperto con vista sul giardino e le piscine.
Pure qui piscine termali con ingresso giornaliero per gli ospiti esterni.
Hotel: Harrys' Garden
6. HOTEL TRETTENERO, Recoaro Terme
Ed eccoci a Recoaro Terme, antica località termale della provincia di Vicenza, dove vi consiglio l’Hotel Trettenero, un’elegante struttura che coniuga tradizione e benessere.
La sua nuova area wellness comprende una vasca idromassaggio esterna, sauna e una saletta relax, offrendo un’esperienza di puro relax immersi nella natura delle Piccole Dolomiti.
Questo hotel storico conserva il fascino delle ville liberty, con ambienti raffinati, camere rinnovate e un ristorante per la mezza pensione.
Info: Hotel Trettenero
7. VILLA DEI CEDRI, Lazise
Ci spostiamo ora sul lago di Garda nei pressi di Lazise.
L'hotel Villa dei Cedri è un wellness hotel unico nel suo genere: una storica residenza del 1700 immersa in un parco di 13 ettari, con laghetto e zone termali.
Ciò che rende questo hotel speciale è la presenza dell’acqua termale direttamente nelle camere: ogni stanza è dotata di una vasca in cui sgorga naturalmente acqua a 37°C proveniente direttamente dalle fonti.
Info: Villa dei Cedri
8. HOTEL CAESIUS, Bardoolino
A Bardolino, l’Hotel Caesius è una delle migliori strutture wellness presenti sul lago di Garda.
Questo raffinato ed esclusivo resort vanta un’area di 3.000 m² interamente dedicata al benessere e alla salute, perfetta per rigenerare corpo e mente.
Aperto tutto l’anno, offre un Centro
Termale, un’area Saune, una Private SPA, un Centro di Medicina
Ayurvedica e un Beauty Center, creando un’oasi di armonia e
tranquillità.
Info: Hotel Caesius
Queste sono le strutture benessere che vi consiglio nella mia regione.
Il Veneto è una destinazione che offre benessere in ogni sua sfaccettatura. Le acque termali di Abano e Montegrotto, conosciute fin dall’epoca romana, rappresentano un punto di riferimento per il relax e la cura del corpo. Tuttavia, anche le Dolomiti e le altre località della regione offrono ottime alternative.
Per chi cerca il contatto con la natura, gli hotel in montagna offrono un’esperienza di totale rigenerazione. Per chi, invece, desidera un soggiorno di alto livello, le strutture storiche trasformate in hotel termali regalano atmosfere d’altri tempi con servizi moderni.
Non resta che scegliere il wellness hotel più adatto e godersi un soggiorno all’insegna del benessere!
VEDI ANCHE:
- I migliori hotel wellness in Alto Adige
- 11 hotel con spa in Trentino da non perdere
- Hotel per escursionisti in montagna
- Hotel con vasca idromassaggio in camera
- Migliori hotel con spa sulle Dolomiti
- Migliori spa di lusso in montagna
- 7 hotel con piscina esterna riscaldata
- 8 hotel con piscina a sfioro - infinity pool
- 5 hotel strani e particolari dove dormire in Italia
- Weekend in montagna con spa
- Cosa vedere in Veneto
- Terme in Veneto
- Escursioni trekking in Veneto
- Dove dormire in Veneto
La sezione del blog dedicata al VENETO, al TREKKING e agli HOTEL per organizzare al meglio la tua vacanza.
0 comments:
Posta un commento