I
laghi del Trentino sono una tappa
imperdibile durante un soggiorno in montagna: i suoi circa trecento
specchi d'acqua, di varia dimensione e a diversa altitudine, sono dei
gioielli incastonati fra valli, montagne e altipiani che non si
possono perdere.
Con il post di oggi volevo
presentarvi i laghi più belli del Trentino in base alla mia
esperienza. In particolare, la scorsa settimana, ho passato un
bellissimo weekend sul lago di Ledro tra attività outdoors
come ebike, barca a vela, trekking e benessere in hotel, tutte
attività, che bene o male, si possono fare anche negli altri laghi
del Trentino.
 |
acque cristalline lago di Ledro |
Consiglio, quindi, non solo di fermarsi ad ammirare il
lago nella sua bellezza, ma di viverlo a 360 gradi, come, ad
esempio, con i pacchetti esperienziali che ho avuto modo di provare
presso il Good Life Hotel Garden sul lago di Ledro,
pacchetti di diversi giorni che offrono esperienze uniche e vere sul
territorio.
LAGO DI LEDRO
Di questo lago mi è
piaciuto tutto, dai suoi paesaggi incantati, alle acque cristalline
alle attività trekking, le sue spiagge attrezzate ( in questo articolo del potete leggere tutto sulle spiagge sul lago di Ledro) e le testimonianze storiche come le antiche palafitte dell'età del bronzo, ora sito Unesco.
Se poi, aggiungiamo un hotel dall'ottimo
servizio, allora abbiamo davvero la vacanza ideale.
 |
Good Life Garden Hotel |
Un hotel con spa privata sul lago di Ledro, che si prenota di volta in
volta per circa due ore e max 4 persone, un grandissimo parco
con piscina esterna, camere nuovissime e rinnovate (alcune con
idromassaggio in camera) e una cucina con ristorante aperto anche
agli esterni dove degustare le specialità della Valle di Ledro
come la carne salada di cervo, la grigliata bastonata o il
Pescato del Giorno.
 |
camera con idromassaggio |
 |
ristorante hotel |
 |
sapori del territorio per cena |
Il modo perfetto per iniziare il nostro giro alla
scoperta dei laghi del Trentino.
Il secondo lago,
vicinissimo al lago di
Ledro, è:
LAGO DI GARDA
Il lago di Garda è
il più grande e frequentato d'Italia. Una corona di
montagne alte 2000 metri di altezza cinge le ”sponde trentine” dove
crescono olivi, agrumi profumati, cipressi: colori e profumi degni di
ben altre latitudini, che creano un contrasto davvero unico con
l'ambiente tipicamente montano. Il Garda Trentino offre mille
opportunità di sport all'aria aperta, ma anche tanta possibilità di
relax grazie alle molte spiagge bianche e tranquille.
 |
Riva del Garda |
LAGO DI TENNO
Il lago di Tenno racchiude
dei veri tesori medioevali. Vicino al lago è presente il borgo di
Canale di Tenno, uno dei borghi più belli d'Italia, da qui si
può fare una passeggiata al lago, dalle acque color smeraldo e con
un isolotto raggiungibile a nuoto, oppure salire al rifugio San
Pietro per godere di una splendida vista.
 |
Lago di Tenno |
 |
Canale di Tenno |
LAGO DI MOLVENO
Il lago di Molveno,
gioiello del Parco Naturale Adamello Brenta: grazie alla purezza
delle sue acque e alla sapiente valorizzazione delle sue sponde, con
prati, parchi giochi per i bambini, sabbiere, barchette a noleggio e
attività sportive, ha ricevuto nel 2017 per la quarta volta
consecutiva , il titolo di “lago più bello d'Italia” da
Legambiente.
 |
Molveno |
LAGO DI TOVEL
Uno dei laghi più belli
del Trentino è sicuramente il lago di Tovel, completamente immerso
nella natura: nel territorio dell'orso bruno, le sue acque sono
limpide e con incredibili tonalità di blu e di verde. Mentre
si passeggia intorno alla riva, si può inoltre scoprire il fenomeno
che rese famoso il bacino: fino alla metà degli anni '60, in
estate,una certa alga affiorava in superficie, e il lago appariva di
un rosso acceso.
LAGO DI LAVARONE
Il lago di Lavarone è una
perla di natura, incastonata nel verde. Attorno alle sue rive e
nei suoi alberghi, si è data appuntamento nel corso della Belle
Époque l'aristocrazia viennese. La sua origine può datarsi
addirittura al III secolo a.C., ed è uno dei più antichi di tutto
l'arco alpino.
 |
lago di Lavarone, credits APT Alpe Cimbra |
LAGO SERRAIA
Il lago di Serraia, a Baselga di Pinè, d'estate è la meta preferita per
i turisti che passeggiano lungo la riva o praticano sport d’acqua,
come il dragon boat, ma non solo. Il lago ha una superficie di circa
452.000 mq, ha una profondità massima di 15 metri e media di 6
metri. Il suo perimetro è segnato da un comodo sentiero che lo
collega all'altro lago dell'Altopiano, il
lago delle Piazze.
 |
Lago delle Piazze vicino a quello di Serraia |
LAGHETTO WELSBERG
Chi ama un'atmosfera più
selvaggia non può perdere il laghetto di Welsperg, piccolo specchio
d'acqua, nei pressi di Fiera di Primiero, dove si riflette lo stupendo scenario dei boschi e delle
Pale di San Martino raggiungibile con la navetta del parco e in
automobile.
 |
laghetto Welsperg |
Tutti laghi che meritano
di essere scoperti con passeggiate e attività sportive. Infatti, tra
le varie attività che ho effettuato sul lago di Ledro, e che mi
sento di consigliare, abbiamo l'uscita in mtb a Punta Larici (in
ebike per i meno allenati), una lunga escursione accompagnati da una
guida esperta seguendo il sentiero del Ponale e poi salendo
ripidamente a Punta Larici da dove di può godere di uno dei panorami
più belli sul lago di Garda.
 |
Punta Larici |
 |
salendo a Punta Larici |
Bella anche l'uscita in barca a
vela, un'uscita organizzata dall'associazione Vela Lago di Ledro
della durata di circa due ore dove si può ammirare il lago da
un'altra prospettiva, e il trekking sul Monte Corno, una
piccola via ferrata davvero divertente e con panorami unici.
 |
in barca a vela sul lago di Ledro |
 |
trekking sul monte Corno |
 |
in cima al monte Corno |
Al ritorno ho
sperimentato il benessere della spa del Good Life Hotel Garden,
anzi private spa, con sauna, idromassaggio, bagno turco e lettini
relax. Un modo unico per vivere una vacanza in uno dei laghi più
belli del Trentino, vivendo il territorio 360°!
 |
relax in hotel |
 |
spa per uso privato |
 |
piscina Good Life Hotel Garden |
Se state programmando una
vacanza in un uno dei laghi del Trentino, vi consiglio di prendere
in considerazione l'offerta GREEN EMOTION, 4 giorni con
incluso 1 uscita forest bathing, noleggio ebike, 1 escursione guidata in mtb, 1 escursione trekking, uso esclusivo spa, 1 cena green!
Per maggiori informazioni
e offerta su misura potete pure mandarmi una mail a andreapizzato76@gmail.com, oppure direttamente al Good Life Hotel Garden:
Info Utili:
Good Life Hotel Garden 3*
Lago di Ledro
ALTRE COSE DA FARE IN ZONA:
Caro Andrea, la carrellata dei laghi che ci ai fatto vedere è un vero spettacolo.
RispondiEliminaSai per mi dovrei ritornare indietro almeno di 20-30 anni!!!
Ciao e buona giornata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
ah ma grazie!!
Eliminaun sogno questo post! grazie per averlo condiviso con noi, prendo nota. buona giornata, Alessio
RispondiEliminagrazie!!
EliminaChe posti meravigliosi! Certo che l'Italia (e non solo) è una continua sorpresa di posti magnifici da vedere. Grazie per queste informazioni utili
RispondiEliminagrazie 1000!
Eliminabellisimo Andrea, always I think your work is beautiful!!!
RispondiElimina