La Val di Tires si sviluppa da Bolzano verso il Passo Nigra, che la collega verso il Passo Costalunga costeggiando il lato ovest dello Sciliar e del Catinaccio, per poi addentrarsi nel cuore del Latemar. Le cose da vedere in Val di Tires in estate sono molte: anche se piccola e appartatata, questa valle custodisce dei gioielli tra i più belli delle Dolomiti, assolutamente da visitare
Quello che mi è piaciuto della Val di Tires è che è riuscita a
mantenere un aspetto ancora intatto e tradizionale nonostante sia
circondata da località afflitte dal turismo di massa: Alpe di Siusi,
Val d'Ega e Val di Fassa. Meglio così e speriamo non cambi. La
fortuna penso sia stata nel non costruire piste da sci e impianti di
risalita e puntare ad un turismo di nicchia ruspettoso dell'ambiente. Un po' come la Val di Funes.
Dimenticate quindi passeggiate per negozi, vetrine firmate e strusci serali: qui si viene per vivere una vacanza immersi nella natura, a ritmo lento!
