La
nuova tendenza delle migliori terme in Italia viene chiama Fattore E.
E
sta per ecosostenbile. Infatti la nuova frontiera del turismo
benessere supera il tradizionale ambito dell'architettura e abbraccia
quello della Spa e dei trattamenti estetici. Ovviamente naturali,
biologici e senza ingredienti chimici.
Piscine,
saune, moderne
docce per il relax, idromassaggi, camminate nella natura e
proposte personalizzate sono solo alcuni dei fattori che possiamo
ritrovare in queste terme ecologiche.
I
centri benessere si adeguano: crescono del 13 per cento i trattamenti
naturali e attirano un pubblico sempre più giovane.
Con
il post di oggi voglio presentarvi le terme più belle d'Italia
presenti all'interno del territorio del mio blog, con la speranza, in
un vicino futuro, di poter scoprire anche le altre presenti
all'interno della nostra Penisola.
Da
dove iniziamo? Dal confine est del blog:
1. PORTOPICCOLO
Nel
Carso Triestino, tra i castello di Duino e Miramare, troviamo
Portopiccolo. Non un semplice resort, ma un borgo marinaro eco
sostenibile, a impatto zero (non produce CO2), con impianti
geotermici e pannelli solari, abitazioni, un albergo 5 stelle
(l'unico del Friuli
Venezia Giulia), un marina con 120 ormeggi, negozi e due Spa: una
medicale e l'altra creata da Raffaella Gregoris, la Spa by Bakel,
3.600 metri quadri, i prodotti sono composti esclusivamente da
principi attivi; in grado, cioè, di apportare reali benefici alla
pelle, escludendo conservanti, emulsionanti, coloranti, profumi e
derivati dal petrolio.
2. HOTEL
HOHENWART
Tra
le terme più belle d'Italia, Merano merita un posto di assoluto
riguardo. Oltre alle terme vere e proprie, tutt'attorno ci sono hotel
wellness con spa di livello eccellente.
Mi
è piaciuta molto quella dell'hotel Hohenwart, super panoramica dove,
i 1.200 m² di questo rifugio del benesser,e sono il luogo ideale per passare un weekend in una spa in Alto Adige, oppure per un massaggio dopo un lungo trekking.
3. PINETA
NATURE RESORT
Tra
i boschi della Val di Non troviamo uno dei migliori hotel eco
friendly d'Italia, il Pineta Nature Resort, un mondo naturale dove
nel centro benessere vi aspettano biosauna, bagno turco, una palestra
per ginnastica e cardio fitness, e i trattamenti nella spa,
rigorosamente made in Trentino.
La specialità è la Metodica corpo
alla mela ( o al ribes): un percorso con scrub, impacco e massaggio
totale al corpo con proprietà nutrienti e tonificanti.
4. TERRA
THE MAGIC PLACE
Punta
alla natura anche il Terra The Magic Place, rifugio a 1.620 metri di
altitudine, magico e isolato, in mezzo alla Val Sarentino. All'ultimo
piano, nelle cabine con vista, si effettuano trattamenti
“ghiacciati” firmati Glacisse, con acqua, purissima, di sorgente
ed estratti minerali del ghiacciaio del Giogo Alto, nel cuore delle
Alpi Venoste. I benefici? Antiossidanti e anti radicali liberi,
idratanti e liftanti, perfetti per collo e decolletè.
5. GRAND
HOTEL FASANO VILLA PRINCIPE
I
prodotti per capelli di Aveda, marchio fondato da Horst Rechelbacher
dopo un viaggio in India che lo appassionò alla filosofia
ayurvedica, sono presenti in molte Spa. In linea con questa filosofia
è anche l'Aqua Spa delllo storico e lussuoso Grand Hotel Fasano
Villa Principe sul lago di Garda.
Si tratta di una spa olistica di
prima
qualità che mira all'equilibrio dei chakra ( i centri energetici
del corpo) e al benessere con trattamenti personalizzati. Alle radici
del suo progetto ci sono i cinque elementi che si trovano in natura:
infinito, aria, fuoco, acqua e terra.
6. ABANO
TERME
Tra
le terme più belle e importanti d'Italia, troviamo Abano Terme. A
differenza dei classici centri termali dove ci sono i vari
stabilimenti centrali, ad Abano ogni hotel ha le sue terme.
Che
il fango maturo e l'acqua termale siano elementi curativi è noto da
millenni.
Ma che siano anche strumenti di bellezza è il frutto di
una ricerca scientifica condotta dal Centro Studi Termali Pietro
d'Abano che ha dato vita a una linea dii creme colorate: Le
Thermal5Colours, a base di argilla micronizzata ricca di minerali a
cui sono aggiunte alghe termali e ingredienti tipici del Parco dei
Colli
Euganei. Si può provare nella Spa dell'hotel Abano Ritz, albergo
con servizio di naturopatia per riequilibrare le energie con massaggi
e stimolazioni attraverso la fitoterapia.
7. TERME
DI COMANO
In
Trentino molto note sono le Terme di Comano, tra il Lago
di Garda e le Dolomiti di Brenta. Le loro sorgenti erano già
note in epoca romana. Oggi l'acqua bicardonato-calcio-magnesiaca
alimenta un innovativo centro per la cura delle malattie della pelle
con metodi naturali, senza effetti collaterali e con risultati
duraturi.
Queste
sono le terme più belle d'Italia, un turismo all'insegna del relax e
dei trattamento estetici in sintonia con natura e rispetto del
territorio.
VEDI ANCHE:
La sezione del blog dedicata agli HOTEL